Opinione

Pubblicato il 17 aprile 2011

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Possiedo questa Fiesta Van per motivi di lavoro appunto. La prima volta che mi ci sono seduto in concessionaria me ne sono innamorato. Così ho deciso di acquistarla assolutamente.
Gli interni
Gli interni sono molto buoni, confortevoli, con un buon assemblaggio dei componenti. La seduta sportiva di questa piccola auto è favolosa per quanto mi riguarda. Unica pecca, forse, la visibilità posteriore. Nelle manovre i larghi montanti posteriori rendono difficile il parcheggio, ma con un po' di pratica si rimedierà anche a questa fatica!
Alla guida
Alla guida questa auto mostra il meglio di se. L'assetto ribassato, le sospensioni tarate alla perfezione ti fanno divertire in qualsiasi curva. Peccato per il motore, un po' fiacco! Pochi forse per un'auto così 68 CV. Per effettuare sorpassi azzardati bisogna essere veramente col motore ad alti giri. Velocità di punta discreta direi, in tangenziale il massimo che sono risucito a raggiungere (causa traffico) è stato di 170 km/h. Penso che hai 180 ci arrivi, ma bisogna avere un lungo, lunghissimo rettilineo. Il consumo è nella media, anche se abbastanza lontano da quello dichairato (come dichiarato anche dallo staff di Al Volante). La fa sembrare assetata il piccolo serbatoio, che vi farà imprecare per i continui rifornimenti (se come me avete il piede pesante e la usate molto!), ma non è così! Il miglior consumo che ho registrato è stato di circa 17 km/l.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si! E' un'auto che mi ha conquistato dal primo momento, forse cambierei il motore. Passerei al 1.6 TDCi con 95 CV che sicuramente rispecchia di più il mio stile di guida.
Ford Fiesta 1.4 TDCi Plus 3 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di fogliato giancarlo
10 maggio 2011 - 03:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Gabryxxx
11 maggio 2011 - 16:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di audi94
11 maggio 2011 - 16:47
1
ti quoto... ha fatto una figura di mèrda... 170, sorpassi azzardati, piede pesante... spero di non incontrarlo mai... mi auguro che quando gli passerà lo stato di entusiamsmo per aver conseguito da poco la patente ritorni nella sua materia grigia pure qualche neurone...
Ritratto di Fabietto16
10 maggio 2011 - 15:32
Pienamente d'accordo con te Giancarlo, dipendesse da me cancellerei immediatamente questo articolo!!!! ti è sfuggito il pezzo "x effettuare sorpassi azzardati...ect,ect.....veramente CRIMINALE!!già che le scrivi certe cose non immagino cosa fai quando guidi!!!
Ritratto di appassionato di alvolante
10 maggio 2011 - 21:48
Non ha scusanti. Il resto della prova va bene ma se voleva calcolare la velocità massima poteva pagare un giro in pista e non arrischiare alla sua vita e quella degli altri. Davvero indifendibile
Ritratto di nilo14
10 maggio 2011 - 22:27
a prescindere che la fiesta è una buona macchina, in parte dovuto ai motori diesel PSA, perchè meravigliarsi dei 170 all'ora o dei sorpassi azzardati. è sotto gli occhi di tutti e lo tocchiamo con mano tutti i giorni che i van o i furgoncini dei privati, nelle nostre strade, si comportano un pò troppo, diciamo, in modo spensierato. con la scusa che loro devono lavorare, e grazie al fatto che le polizie chiudono un pò troppo gli occhi nei loro confronti, sembra che il codoce stradale per loro non debba valere. si è vero loro devono lavorare, è un loro diritto, ma è un diritto ancora maggiore quello degli altri cittadini poter andare per strada nella massima sicurezza possibile.
Ritratto di giovanni1973
11 maggio 2011 - 21:04
Non voglio neanche commentare...potrei diventare maleducato. Anche i moderatori...del sito...poterbbero darci un occhio....prima di pubblicare....ste caz......ate.
Ritratto di TONY8
12 maggio 2011 - 00:40
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
12 maggio 2011 - 00:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Tikey92
12 maggio 2011 - 15:13
I vostri commenti mi facco sorridere! Se nel nickname ho messo 92 nn vuol dire perforza che sono un neopatentato! Ho 24 anni e voglio dirvi un paio di cose... 1) Si ho fatto 170 in tangenziale in un tratto in discesa per poco tempo, perchè poi ho rallentato xkè si stava creando una coda per un incidente, questo non vuol dire ke vado continuamente a 170 km/h. Non sono stupido, lo so anche io che è pericoloso, ma chi di voi con la macchia nuova nn ha mai provato a vedere a quanto andava? 2) Quando ho detto "per effettuare sorpassi azzardati ecc ecc" era per fare capire la fiacchezza del motore, non vuol dire che lo faccio! Non sono di certo nato ieri, e conosco i rischi della velocità, ho alle spalle tre guide sicure e un corso di scuola di drifting. Con questo non voglio difendermi, ho sbagliato scrivere alcune cose lo ammetto, ma sono tutto tranne che un criminale!
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20012.09062 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.30065 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.43041 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.67056 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.42049 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser