Pubblicato il 3 marzo 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
L'ho acquistata perche' cercavo un'auto di medie dimensioni sotto i 20.000 € che avesse un buon rapporto qualita' prezzo e abbastanza spazio a bordo, vista anche la mia altezza (1.96m); inoltre essendo un modello da parecchi anni sul mercato ero abbastanza convinto della scarsa presenza di eventuali problemi o difetti. Tra i tre allestimenti che mi erano stati proposti: Ambiente (Base), Zetec (Sportivo) e Ghia (Lussuoso) ho optato per il Zetec in quanto presentava sospensioni leggermente piu' rigide rispetto alle altre 2 e sedili piu' profilati ed era l'unico sul quale si potevano avere i proiettori allo xeno, e vorrei sottolineare ad un prezzo nettamente inferiore rispetto a marche piu' blasonate come Wolkswagen o Audi, 650 € comprensivi di scarico cromato, mascherina anteriore sportiva in acciaio e lavafari. Ho equipaggiato l'auto anche con: cerchi in lega, clima manuale, fari fendinebbia, autoradio con lettore CD con comandi al volante di serie.
Gli interni
A livello di interni bisogna distinguere la qualita' dei tessuti da quella delle plastiche. I tessuti dei sedili nonostante 8 anni passati sotto ogni tipo di condizione atmosferica non sono sbiaditi e non sono per niente consumati; l'imbottitura del posto guida non ha dato segni di cedimento nonostante il mio peso.
Le plastiche che rivestono il cruscotto presentano alcuni difetti di montaggio e in alcune zone sono molto sensibili ai graffi, come la zona che ricopre l'airbag del passeggiero. Facendo un po' di pressione si percepiscono degli scricchioli che pero' non si sentono in marcia e sono dovuti agli sbalzi termici degli anni.
Il cruscotto presenta tutti i comandi sotto mano e le indicazioni riguardo la velocita', i giri del motore il livello carburante e la temperatura del motore sono sempre di facile lettura; mancano alcune informazioni ormai presenti in varie auto come la temperatura esterna o il computer di bordo. Comodissimi i comandi al volante dell'autoradio che consentono di gestire le principali funzioni compreso il passaggio da radio a lettore cd.
Lo spazio a bordo non e' male in 4 si viaggia abbastanza comodi mentre in 5 sta stretti. Il bagagliaio e' ampio e permette di caricare le valigie per le vacanze di 4 persone senza dover rimuovere la cappelliera; manca una luce per illuminare l'interno e un vano dove riporre il triangolo di emergenza o altri oggetti utili.
Alla guida
La posizione di guida ideale e' facile da trovare grazie al sedile regolabile in altezza e il volante regolabile in altezza e profondità. La visuale frontale e' buona, solo il montante sinistro lascia un angolo cieco per cui e' necessario fare un po' di attenzione soprattutto in ingresso alle rotonde. La visuale posteriore invece è ostacolata dai 3 poggiatesta posteriori di serie, di cui solo quello centrale a scomparsa, in retromarcia si dispone di una finestra tra i 2 poggiatesta laterali ed e' difficoltoso percepire eventuali ostacoli ai lati per questo e' meglio affidarsi agli specchietti laterali.
A livello di prestazioni l'auto e' adatta sia ad una guida sportiva che ad una guida piu' rilassata; i 100 cv a disposizione sono sufficienti a muovere l'auto e consentono una velocita' massima di 185 km/h; in estate con il clima accesso qualche cavallo in piu' avrebbe aiutato le partenze da fermi e la ripresa. La frizione leggera aiuta nel traffico cittadino e il cambio con gli innesti precisi favorisce la guida sportiva.
L'impianto frenante (dischi all'anteriore e tamburi al posteriore) non fa rimpiangere i 4 dischi della cilindrata superiore, la frenata e' ben modulabile con spazi d'arresto nella norma anche dopo un uso prolungato e le fermate di emergenza sono ben supportate dall'ABS abbinato all'EBD, entrambi di serie. I consumi medi si attestano sui 14 km/l, che secondo me e' un ottimo risultato che non fa per niente invidiare propulsori con tecnologie piu' recenti; il merito va anche ai rapporti del motore che consentono di viaggiare a velocita' autostradale con il motore che lavora in 5 marcia a circa 3000 giri.
La tenuta di strada e' molto buona grazie alle sospensioni leggermente piu' rigide rispetto agli altri allestimenti; nelle manovre di emergenza l'auto non si scompone piu' di tanto anche se non e' presente l'ESP e nella guida sportiva si riesce a percepire quando si e' vicini al limite dell'auto permettendo di effettuare eventuali correzioni in tranquillita'. Tutte queste caratteristiche in caso di pioggia o neve vengono migliorate con l'adozione di pneumatici invernali.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei perche' in 8 anni e 100.000 Km non ha mai dato problemi risolvibili con spese superiori ai 50 € e mi ha sempre portato dappertutto in qualunque condizione.
Ford Focus 1.8 TDCi 90 CV