Opinione

Pubblicato il 4 agosto 2011
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ciao a tutti gli amici di al volante. Ho comprato questa auto usata nei primi mesi dell'anno solare 2007, consigliatami da un parente carrozziere che conosceva il precedente proprietario. l'auto aveva percorso 69000 km quando è passata nelle mie mani, mi sembava un auto di alto livello rispetto alla fiat brava del 96 di mio padre :) (battutina per i fiattari). il 2007 però l'auto stava la maggior parte del tempo ferma in sosta perchè il tragitto casa lavoro era talmente minimo che un paio di scarpe erano piu che sufficenti infatti credo di aver percorso solo 5000 km ;). ma dal 2008 il lavoro mi porta a fare circa 65 km al giorno e aime i km della mia Fofo sono diventati 150.000 km.
Gli interni
La posizione di guida è ottimale grazie alle varie regolazione del volante e del sedile, la visibilita del cruscotto ottima e la strumentazione chiara e semplice. la visibilita dall'interno dell'abitacolo è ottima nella parte anteriore e laterale ma al posteriore per via dei 2 montanti larghi non è buona. L'abitacolo è un po spartano materiali buoni nella parte alta del cruscotto ma poveri nella parte bassa,i comandi sono posizionati in modo corretto e esistono un bel po di portaoggentti nell'abitacolo anteriore oltre al capiente e illuminato cassetto del lato passeggero (sotto lo sterzo e nel vano centrale), i sedili anteriori comodi ma senza supporto lombare e il divano posteriore (sdoppiabile) ottimo per 2 ma in tre un po strettino e chi sta nel mezzo si ritrova un appoggio piutosto rigido e sono presenti appoggiatesta per tutti.
Alla guida
Adesso passiamo alla guida: lo sterzo sulla guida a velocita normale e sostenuta ha la giusta pesantezza, ma nelle manovre di parcheggio non è il massimo, è precisoe e anche lasci il volante dopo una curva l'auto non si scompone piu di tanto, la stabilita del'auto in curva è buona anche nel misto tiene bene la strada e sinceramente non mi ha mai tradito e non rimpiamgo l'esp delle auto piu moderne e neanche gomme piu larghe infatti sono normalissimi cerchi in ferro con gomme 195/65 non ricordo se r15 o r16 prima michelin energy e adesso BFGoodrich g-grip (quest'ultime ottime anche se hanno secondo me una spalla leggermente piu morbida rispetto alle michelin di cui è proprietaria) ma cmq andiamo avanti. Il motore per me equilibrato e non assetato il mio record di km con un pieno (finchè non si accende la spia della riserva) è stato di 1100 km non superando mai i 2000 giri al minuto del motore nelle cambiate e accelerando dolcemente con velocita mai superiore ai 95 km\h, mentre normalmente ma cmq senza mai superare i 120 km\h faccio i 900\950 km e nel periodo estivo con aria condizionata accesa ne faccio circa 800\850 km. Il motore ha una buona spinda sopratutto con le prime 3 e il suo massimo rendimendo lo da tra i 2200 giri\m ai 3000 giri poi il rapporto tra consumo e il rendimendo in termine di accelerazione non è proficuo, la 4 si deve inserire sopratutto per superare veicoli lenti e in salita proprio perche sotto ai 2200 giri il motore praticamente dorme con 5 marcia e velocita autostradale i giri si fermano ai 2500\2600 giri al minuto se magari ci fosse stata la 6 marcia il motore riposava di piu e beveva diu meno.
La comprerei o ricomprerei?
Ovvio perche è un'auto di sostanza, ha una bella linea ed è abbastanza versatile, si comporta bene e finche decide di vivere lei vivrà con me o almeno fino a che non fara 10 anni in mio possesso cioè 2017.
Ford Focus 1.8 TDCi 90 CV
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
3
2
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
7


Aggiungi un commento
Ritratto di Marcocalamita
4 agosto 2011 - 10:55
Il motore ha una buona spinda sopratutto con le prime 3 e il suo massimo rendimendo..... per i numeri 3, 4 e 5 mi riferisco alle marcie scusate
Ritratto di Marcocalamita
24 agosto 2011 - 20:19
Si è rotta la pompa del gasolio e credo ci siano anche gli innettiori da revisionare e sostituire... vi aggiornero!
Ritratto di IchLiebeCorsa84
24 agosto 2011 - 23:57
Guarda che non si dice "fiattari" si dice "Fiattisti" (e con la lettera maiuscola, anche). Bellina la prova (e molto bella, per la sua età, anche la macchina), però che sfiga, eh: scrivi la recensione e... paf!!! Una rogna!!! Mi auguro che te la possa cavare con poco, fammi sapere. P.S. A proposito: che motore è la tua Focus e di che anno?
Ritratto di Marcocalamita
25 agosto 2011 - 16:33
La mia Fofo è del 2003 ha un 1.8 Tdci da 100 cv 74 kW denominata Ambiente. ecco la mia odissea L'auto mi ha mollato in autostrada a scilla (calabria), dopo 2 madonne ho trovato il numero del carro attrezzi. Prende i 150 euro e mi porta nel suo auto parco perche erano le ore 01:00. la mattina seguente mi porta prima da un meccanico autorizzato ford (ma chiuso per ferie) e poi mi porta da un'altro. il meccanico inizia a lavorarci, poco dopo dice ke il compiuter rileva pressione carburante 0.0 smonta il filtro del gasolio è trova dello smeriglio. mi dice che ci vuole molto tempo e che deve rivolgersi a un pompista lascio li l'auto il mio numero di cell, dopo 2 giorni mi chiama il meccanico e mi dice che si sono rotti la pompa e gli innettori e che il pompista conferma la presenza di smeriglio, prezzo del lavoro 1800 euro!!!! Gli dico di aspettare un po che mi informo altrove. Risultato altri posti mi chiedevano pompa e inniettori 1300\1400 euro con tutto il lavoro. Telefono al meccanico la sera e gli dico di lasciar perdere e che vengo a ritirare l'auto. Organizzo tutto per far fare la traversata dello stretto all'auto ecc... parto alle ore 4:15 da casa e arrivo a villa alle ore 8:00 dopo di cio vado con il carro attrezzi a ritirare l'auto. il meccanico mi da l'auto senza la pompa e gli innettori e mi dice che tra 5 minuti si fa trovare al traghetto con i miei pezzi. Aspetto e poco dopo lo chiamo mi dice ke il pompista non ce e che lo sta aspettando e che gli altri operai non hanno il permesso di dar via della roba in sua assenza. Aspetto aspettao e passano 30 minuti lo richiamo e mi dice che il pricipale era ancora fuori.... allora trovo il numero di telefono grazie a internet mobile e mi fingo un'altro cliente che è rimasto a piedi e udite udite, mi passano il pompista!!!!! è gli ho chiesto spiegazioni, lui si è giustificato dicendo: stiamo aprendo la pompa adesso per vedere che danni ha. e io cosa? non erano andati dopo il vostro controllo? lasciate perdere perche la pompa in base al vostro preventivo doveva essere gia smontata insieme agli inniettori e li ho capisco che mi vogliono incu....... le cose sono 2 il meccanico non ha portato i pezzi al pompista è ha sparato una cifra alla pene di cane o il pompista ha sparato il prezzo elevato perche tanto io mi trovavo a 350-400 km da loro e quindi mi dovevo affidare a loro... cmq arriva il meccanico dopo 1h e 30m (con tutta la pompa a pezzi e i 4 inniettori)dicendo che per colpa mia aveva litigato con il pompista e io gli rispondo ke è un pezzo di m... e che mi ha fatto un preventivo senza neache controllare bene il danno reale dell'auto, lo volevo distruggere!!!! e non contento mi ha chiesto 100 euro per il lavoro del smontaggio pezzi altrimenti il carro attrezzi non imbarcava l'auto. do i cento euro dopo una bella litigata perche tanto con sto calabrese testardo non si ragionava. cmq porto l'auto a un bosc car piu vicino in sicilia che sembra molto competente con un'ottima ufficina piena di macchinari di precisione e tutti gli attrezzi in ordine con un garage diviso da vetrate per creare delle stanze apposite per alcuni lavori di precisione ho visto anche un microscopio... Secondo una rapida occhiata del tipo della bosc il danno era solo a carico della pompa e che a prima vista non ce rottura degli inniettori e neache smeriglio... aspetto una sua conferma lunedi 27/08 perche aveva deciso di prendersi un week and lungo di ferie. Ragazzi vi aggiornero e non fidatevi dei meccanici di nessun tipo e sopratutto se siete di passaggio sono tutti merd__osi e se ne approfittano... le 100 euro gli ho detto che gli serviranno per dargli da mangiare per 2 giorni e il resto le spedera tutte a medicine!!! Ho una voglia di querelare sti 2 merd__osi
Ritratto di zuddys
26 agosto 2011 - 11:32
bella prova!! bastardissimo il meccanico!!
Ritratto di Marcocalamita
4 settembre 2011 - 19:30
Revisionati sia la pompa ke gli iniettori cambio filtro gasolio e kit cinghia di distribuzione. eurozzi? 1600 € Sono tanti? a qualcunio è capitato la stessa cosa? Spero ke duri altri 150.000 km il meccanico bosch car service sembrava uno competende...
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 19:38
Bella la tua prova, ma auto sfortunata. Anch' io ho avuto (non poche) rogne con la concessionaria dove ho acquistato la mia i10. Eccole: https://www.alvolante.it/opinioni/hyundai_i10_gig, si trovano nei primi commenti. Ciao.
Ritratto di Marcocalamita
4 settembre 2011 - 23:01
ho gia letto le tue rogne e comunque sono per tua fortuna piu lievi... ma perche non scrivi a hyundai italia? se sono seri ti consigliano un altro concessionario e richiama l'attuale...
Ritratto di gig
11 settembre 2011 - 12:32
Scusa se non ti ho risposto prima, ma non sapevo che tu l' avevi facco con me, dato che non hai premuto il bottone rispondi. Ho scritto a tutti, ma tanto la mia odissea è ormai finita. Auguri per la tua FoFo
Ritratto di ric4900
10 aprile 2012 - 11:37
Buongiorno ho 62 anni ed un disabile in famiglia. Ho acquistato una Fusion con estensione della garanzia 3 anni o 60.000 Km. ho un problema con gli specchietti elettrici ribaltabili. Ho trovato i dirigenti Ford menefreghisti un Castomer che disinforma e mente, Voi fate quello che reputate più giusto, però Ford a Marzo 2012 a perso il 38% del mercato, forse gli Italiani stanno capendo chi si trovano davanti al momento di escutere un intervento in garanzia.Se potete state lontano molto lontano da Ford Italia -------------------------------------------------------------------------------------------- Hello I am 62 years old and a disabled family. I bought a Fusion with extended warranty 3 years or 60,000 km I have a problem with electric folding mirrors. I found an uninterested Castomer Ford executives that misinforms and mind, you do what you considered more appropriate, however, Ford in March 2012 lost 38% of the market, perhaps the Italians who are learning are faced when an intervention might enforce garanzia.Se you're far away from Ford Italy
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Focus usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Focus usate 20196.90014.05070 annunci
Ford Focus usate 20205.50015.550101 annunci
Ford Focus usate 20216.80017.64066 annunci
Ford Focus usate 20227.80019.39078 annunci
Ford Focus usate 202315.50021.32090 annunci
Ford Focus usate 202418.40022.86051 annunci
Ford Focus usate 202524.45027.9802 annunci

Ford Focus km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Focus km 0 202026.80026.8001 annuncio
Ford Focus km 0 202329.00029.0001 annuncio
Ford Focus km 0 202421.99022.8303 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser