Opinione
Pubblicato il 4 agosto 2011
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ciao a tutti gli amici di al volante. Ho comprato questa auto usata nei primi mesi dell'anno solare 2007, consigliatami da un parente carrozziere che conosceva il precedente proprietario. l'auto aveva percorso 69000 km quando è passata nelle mie mani, mi sembava un auto di alto livello rispetto alla fiat brava del 96 di mio padre :) (battutina per i fiattari).
il 2007 però l'auto stava la maggior parte del tempo ferma in sosta perchè il tragitto casa lavoro era talmente minimo che un paio di scarpe erano piu che sufficenti infatti credo di aver percorso solo 5000 km ;). ma dal 2008 il lavoro mi porta a fare circa 65 km al giorno e aime i km della mia Fofo sono diventati 150.000 km.
Gli interni
La posizione di guida è ottimale grazie alle varie regolazione del volante e del sedile, la visibilita del cruscotto ottima e la strumentazione chiara e semplice. la visibilita dall'interno dell'abitacolo è ottima nella parte anteriore e laterale ma al posteriore per via dei 2 montanti larghi non è buona.
L'abitacolo è un po spartano materiali buoni nella parte alta del cruscotto ma poveri nella parte bassa,i comandi sono posizionati in modo corretto e esistono un bel po di portaoggentti nell'abitacolo anteriore oltre al capiente e illuminato cassetto del lato passeggero (sotto lo sterzo e nel vano centrale), i sedili anteriori comodi ma senza supporto lombare e il divano posteriore (sdoppiabile) ottimo per 2 ma in tre un po strettino e chi sta nel mezzo si ritrova un appoggio piutosto rigido e sono presenti appoggiatesta per tutti.
Alla guida
Adesso passiamo alla guida:
lo sterzo sulla guida a velocita normale e sostenuta ha la giusta pesantezza, ma nelle manovre di parcheggio non è il massimo, è precisoe e anche lasci il volante dopo una curva l'auto non si scompone piu di tanto, la stabilita del'auto in curva è buona anche nel misto tiene bene la strada e sinceramente non mi ha mai tradito e non rimpiamgo l'esp delle auto piu moderne e neanche gomme piu larghe infatti sono normalissimi cerchi in ferro con gomme 195/65 non ricordo se r15 o r16 prima michelin energy e adesso BFGoodrich g-grip (quest'ultime ottime anche se hanno secondo me una spalla leggermente piu morbida rispetto alle michelin di cui è proprietaria) ma cmq andiamo avanti.
Il motore per me equilibrato e non assetato il mio record di km con un pieno (finchè non si accende la spia della riserva) è stato di 1100 km non superando mai i 2000 giri al minuto del motore nelle cambiate e accelerando dolcemente con velocita mai superiore ai 95 km\h, mentre normalmente ma cmq senza mai superare i 120 km\h faccio i 900\950 km e nel periodo estivo con aria condizionata accesa ne faccio circa 800\850 km.
Il motore ha una buona spinda sopratutto con le prime 3 e il suo massimo rendimendo lo da tra i 2200 giri\m ai 3000 giri poi il rapporto tra consumo e il rendimendo in termine di accelerazione non è proficuo, la 4 si deve inserire sopratutto per superare veicoli lenti e in salita proprio perche sotto ai 2200 giri il motore praticamente dorme con 5 marcia e velocita autostradale i giri si fermano ai 2500\2600 giri al minuto se magari ci fosse stata la 6 marcia il motore riposava di piu e beveva diu meno.
La comprerei o ricomprerei?
Ovvio perche è un'auto di sostanza, ha una bella linea ed è abbastanza versatile, si comporta bene e finche decide di vivere lei vivrà con me o almeno fino a che non fara 10 anni in mio possesso cioè 2017.
Ford Focus 1.8 TDCi 90 CV