Entro, metto la retromarcia per uscire dal posteggio e non sento nessun 'bip bib'.. La domanda sorge spontanea: 'I sensori di parcheggio non ci sono?' NO, la versione base non li offre fi serie! Anche se la visibilità è più che buona, è un optional a cui non rinuncerei!
Il cambio ha i rapporti un po' lunghi e abbastanza contrastati: non è fatto per la guida sportiva! E' un manuale a 6 marce, e non credo ci sia la disponibilità un un bel sequenziale a doppia frizione; non ne sono sicuro, ma credo che solo le 'future' 2.0 TDCi potranno avere la disponibilità dell'automatico! Ma ripeto, non ne sono sicuro :)
A proposito del motore, è il ben noto 1.6 turbodiesel PSA con FAP, ridisegnato nel 50% dei suoi componenti, quindi adesso euro5 e portato a 114 CV! E' un ottimo motore, affidabile, moderno e potente per la cilindrata ma sulla nuova Focus lo vedo un po' 'piccolo': la risposta dell'acceleratore era un po' tardiva, ma scatto, ripresa e velocità sono proporziali ai 114 cv, ne più ne meno di quanto ci si aspetta da questa fascia di potenza! L'ideale per viaggiare sarebbe comunque il 2.0 TDCi da 140 cv (non mi è chiaro se sarà disponibile o meno) o il 1.6 Ecoboost 150 o 182 cv per gli sportivi! In arrivo pure l'ottimo 2.0 TDCi con 163 cv.
Molto buona la tenuta di strada, l'auto nelle curve era stabile e precisa; anche per questo cambio e potenza del motore sembrano poco coordinati all'auto. Infatti essi sono adatti ad una guida molto più tranquilla, che contrasta con la sportività che la Focus vuole trasmettere attaverso la linea e alla tenuta di strada. Lo sterzo è preciso e diretto (ma la sagomatura a 4 razze mi sa di vecchio!) ma il servocomando è un po' duro da azionare: anche per questa taratura si è preferita un impostazione più sportiva!