Salve a tutti,
premetto che l'autovettura in questione è una ford focus del 2009, ergo la versione ristilizzata della focus 2 con motorizzazione 2.0 benza Duratec GPL, purtroppo ho inserito metano perchè l'unica voce disponibile.
L'ho acquistata in Maggio 2009 e ritirata dopo tanto peripeziare circa 4/5mesi più tardi ( a detta del venditore le focus gpl necessitano di tempi costruttivi/produttivi maggiori. MAH?!) in Settembre. L'allestimento scelto è stato il Titanium, ovvero l'allestimento superiore rispetto all'entry level; la dotazione è completa anche se l'ho integrata di tutti gli optional presenti in listino; Prezzo finale circa 25k, eppure la Ford in quel periodo mi ha praticato forti sconti:
-€1500 GPL
-€1000 Bonus Ford
-€1500 Sconto rottamazione ( avevo in famiglia una vecchia fiat punto del lontano 96)
-€ ca.3500 Lg 104 per cui IVA al 4%
In pratica la focus all'atto dell'acquisto è stata pagata quei 17/18 mila €
Generalmente le ford, e nello specifico la focus 2 serie non mi hanno mai molto convinto, vuoi per la linea un pò troppo squadrata e solida, tipo elettrodomestico, vuoi un pò per il poco appeal del marchio e dello scarso bagaglio/portafoglio di innovazioni che la casa dell'ovale blu si porta sul groppone (a parte i vari sistemi elettronici e di sicurezza introdotti con la focus 3 e del motore ecoboost a benza interamente in alluminio, prima di queste tecnologie nuove ford latitava da un punto di vista di ricerca e progresso) ; tuttavia entrando in un salone Ford adocchiai una ST 2.5 da oltre 200Cv e chiesi al venditore se poteva essere configurata una focus berlina con motorizzazioni meno pompate in quella maniera, al suo asserire ci sedemmo a tavolino e iniziammo a kittarla per benino: Spoier posteriore maggiorato, Styling kit comprendente minigonne laterali, scivolo/diffusore posteriore, terminale di scarico cromato..poi sostituito aftermarket con un doppio distanziato, cerchi da 18 pollici con spalla pneumatico 40, vetri oscurati lunotto e lat posteriori, fari con AFS e cromature varie, a quel punto decisi e optai per la focus, anche se inizialmente ero indirizzato su Golf, Audi A3 e
Lancia Delta, di seguito vi riporto gli elementi che mi hanno fatto scartare le tre opzioni suddette:
Lancia Delta, soggettivamente la più affascinante delle tre, purtroppo lo sconto rottamazione lo potevo avere solo con la 1.6 mjet da 120 CV peraltro provata e testata...poca verve, dato che provengo da altre tipologie di auto anche con molta cavalleria, il mio target prefissato erano almeno 150CV, per cui ho dovuto scartare l'italiana; Questo perchè le emissioni delle altre due diesel 2.0 e 1.9 mjet erano superiori ai limiti massimi consentiti delle norme anti-inquinamento per le quali si potevano ottenere gli eco incentivi
Volkswagen Golf: Stesso discorso della delta, anche se a livello di prezzo globale tra le tre era la piu conveniente, ma potevo scegliere solo la 2.0 tdi da 110 Cv. Scartata.
Audi A3 Sback, la piu vecchiotta ma anche quella che sotto l aspetto qualitativo probabilmente era all'epoca insuperabile, neanche il serie1, sul quale ci sono salito spesso, poteva mettersi a paragone, purtroppo l'A3 ambition che già di listino costava un bel pò, internamente non mi seduceva tanto, troppa BUONA plastica, troppo NERO, poca fantasia nelle linee di cruscotto e nella tramatura dei sedili, a conti fatti per avere interni in pelle, qualche modanatura in legno, l'impianto audio premium, qualche elemento in cromo alluminio, ci si sforavano i 38k.
Alla fine mi sono deciso per la Focus, inizialmente il diesel anche se per la loro rumorosità non sono stati mai di mio gradimento, poi il venditore mi fece notare che vi erano ancora le motorizzazioni 2.0 benza gpl che a breve sarebbero state sostituite dalla versione 1.6 benza IKON, l'idea della motorizzazione a benzina da 145Cv con la possibilità anche di consumare meno qualora lo si voglia con un impianto gpl montato direttamente dalla casa e quindi GARANTITO, mi solleticava e l'ho presa.