Ford Focus Coupé Cabriolet 2.0 TDCi DPF Titanium

Pubblicato il 24 ottobre 2009

Listino prezzi Ford Focus Coupé Cabriolet non disponibile

Ritratto di francescochi
alVolante di una
Ford Focus 2.0 TDCi 115 CV Titanium Powershift
Ford Focus Coupé Cabriolet
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
2
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Esclusività, eleganza e design (By Pininfarina) sono i sui punto di forza. E' un auto che, se acquistata, difficilmente si potrà dire per strada "eccone una come la mia!". Amore a prima vista che diventa passione ed emozione inebriante se guidata in una bella giornata d'estate con il tetto hardtop aperto e il vento fra i capelli. Ottimo mezzo per lunghi viaggi grazie ai consumi ridotti (16,9Km/L) e all'enorme bagagliaio fruibile solo quando la capote è chiusa.
Gli interni
Ci si sente coccolati: gli interni in pelle; i sedili riscaldati; il cruise control e i comandi vocali (tutti di serie) vi faranno sentire come in un grand Hotel, basterà letteralmente "chiedere" e l'auto risponderà inserendo il vostro CD preferito o modificando il climatizzatore sulla temperatura per voi ideale piuttosto che chiamare "per nome" i vostri amici con la funzione Bluetooth. Nei due sedili posteriori potranno accomodarsi due adulti di non più di 175 cm trovando anche un sufficiente spazio per le gambe.
Alla guida
Non chiedetele prestazioni da F1, il peso si sente soprattutto in accelerazione (da 0-100 in 10,3s) e anche in curva i chili di troppo le fanno pagare un pò di sottosterzo. In compenso nei lunghi viaggi e nelle passeggiate estive sarete accompagnati solo dal fruscio del vento grazie al silenziosissimo motore TDCI da 136 CV capace di una velocità massima di 205km/h. In città sarà un gioco da ragazzi cambiare le marce sfruttando l'ottimo cambio a 6 rapporti. Lo sterzo elettroidraulico è preciso e regolabile su tre diverse configurazioni che ne modificano la "durezza".
La comprerei o ricomprerei?
Da ricomprare sicuramente per il suo ottimo compromesso tra auto "sportiva" e divertente e auto di tutti i giorni ma attenti alla svalutazione: la sua esclusività la potrebbe rendere meno appetibile delle più diffuse rivali Volkswagen Eos, Peugeot 307 cc, Renault Mègane Coupè-Cabriolet a cui comunque non ha nulla da invidiare.
Ford Focus Coupé Cabriolet 2.0 TDCi DPF Titanium
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Coachissimo
10 novembre 2009 - 23:16
Ottimo,mi fà piacere vedere questa recensione,è una vettura semplice ma particolarissima,la stò valutando proprio per un eventuale acquisto..
Ritratto di Costantinus
17 maggio 2010 - 04:34
Bellissima, l' auto dei miei sogni. io che posseggo la berlina non posso confrontarla minimamente con la tua, e ottima prova
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser