Opinione

Pubblicato il 31 maggio 2012

Listino prezzi Ford 3 restyle non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata soprattutto per venire in contro alle mie esigenze visto che ho una famiglia e una SW era necessaria, come carrozzeria devo dire che non mi sono mai piaciute ma questa è differente, come per la S-max tra le monovolume la nuova focus SW ha una linea molto sportiva e affusolata che a vederla dall'esterno non sembra quasi una station wagon ma una coupe con un bagagliaio in più. Mi ha attratto si l'estetica che la tecnologia degli interni moderni e funzionali al tempo stesso con grande considerazione per la sicurezza attiva e passiva.
Gli interni
Sembra di essere su un astronave soprattutto se si viaggia di notte con tutte le luci di bordo accese, comprese le luci ambientali che nel mio allestimento sono rosse e illuminano console centrale, maniglie porte, piedi e porta oggetti portiere. Sul mio allestimento ho anche il navigatore da 5'' veramente completo e con l'info traffico molto preciso. LA posizione di guida è comoda e si ha tutto a portata di "dito", l'unico inconveniente è che puoi inavvertitamente premere una funzione invece che quella voluta dato l'innumerevole quantità di tasti presenti difronte al guidatore ma basta farci l'abitudine, sedili dietro un po stretti per le gambe rispetto ad una station standard ma comunque comodi, il bagagliaio è nelle dimensioni standard e ben sagomato e protetto dai vetri scuri posteriori e dalla tendina di serie.
Alla guida
Alla guida la prima cosa che colpisce è la prontezza dello sterzo da vera sportiva e la sensazione di tenuta di strada molto precisa e rassicurante se non si esagera. buonissima l'insonorizzazione degli ambienti e il confort di marcia, il motore abbastanza economico nei consumi e spinge quanto basta per una macchina famigliare, risente del peso e dei pochi cavalli a pieno carico in percorsi particolarmente impegnativi. Si ha la sensazione di avere tutto sotto controllo ed a portata di mano, molto utile anche la partenza in salita assistita ed i sensori di parcheggio posteriori in quanto la visibilità è abbastanza difficoltosa visti i montanti importanti ed il lunotto piccolo. Limitato il rollio in curva e su percorso misto, solamente un po si sovrasterzo nei tornanti più impegnativi, andando al limite si ha la sensazione che la coda vada un po fuori asse ma comunque il controllo di trazione agisce per evitare danni. Nel complesso un buon compromesso per chi vuole spazio ma non vuole rinunciare all'agilità di manovra.
La comprerei o ricomprerei?
Direi che per la mia esperienza fino ad ora e per quanto ho speso acquistandola con un buon compromesso sui km 0 e gli accessori disponibili, senza dubbio la ricomprerei, diverso il discorso sei dovessi comprarla a prezzo pieno, secondo me un po elevato (circa € 27.000) come tutto il mercato ad oggi. Comunque la consiglierei per chi ha famiglia ma non vuole rinunciare al divertimento ed alla tecnologia a bordo, la concorrente per eccellenza Opel Astra offre cose simili a prezzi simili ma di certo esteticamente e soprattutto gli interni non sono la stessa cosa...
Ford Focus Wagon 1.6 TDCi 115 CV Titanium
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
8 giugno 2012 - 18:23
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Cinque porte
8 giugno 2012 - 18:24
Ritratto di gig
9 giugno 2012 - 10:11
prova meno che sufficiente...
Ritratto di Bmw Xdrive
9 giugno 2012 - 12:28
io ho un ford s-max da tre anni e devo dire che mi ha pienamente soddisfatto (ho anche scritto la prova se vuoi vai a dare un occhiata) comunque il mese scorso ho comprato una classe c sw 220cdi che mi arriverà a luglio. perchè volevo un auto a trazione posteriore e mercedes. ciao :-)
Ritratto di giuseppe26
9 giugno 2012 - 17:00
buona prova
Ritratto di fabri99
9 giugno 2012 - 18:32
4
E' troppo sintetica, anche le informazioni sono abbastanza... La Ford Focus è davvero una bellissima auto, complimenti! Noi abbiamo la serie vecchia, ma sembra ancora nuova e a livello di certe auto di adesso... Ciao ;)
Ritratto di Gianlu_82
10 giugno 2012 - 23:42
Anch'io mi sono trovato nella tua stessa situazione. Alla fine ho scelto l'Astra ma la Focus non mi sarebbe dispiaciuta affatto, come qualità sono pressochè uguali, alla fine si sceglie per gusti personali, io ho una 2.0 da 165 CV, è un gran motore, non ho mai trovato situazioni per affaticarlo. Se ti va passa a leggere e commentare la mia prova.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser