Ford Focus 1.8 TDCi 90 CV

Pubblicato il 23 settembre 2010
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Quando la famiglia si è allargata ho deciso di comprare una station wagon ed ho acquistato questa Socus Style Wagon 1.8 Tdci 115 CV del gennaio 2006. Acquistata con 18.000 km come auto aziendale da Ford Italia la "darò dentro" per passare ad una Citroen C4 Picasso (la famiglia si è ulteriormente allargata) con 113.000 km all'attivo 95.000 km percosi da aprile 2008 a fine settembre 2010.
Gli interni
Gli interni sono abbastanza spartani, l'allestimento è il Plus, per cui l'entry level del modello, radio cd con comandi al volante, clima manuale e fari fendinebbia. i sedili sono avvolgenti e abbastanza comodi, trattengono bene in curva. La strumentazione chiara, leggibile e completa con un trip computer che segnala le informazioni standard, di cui la più utile è l'autonomia residua prima di rimanere a piedi. Ottima la capienza del bagagliaio, circa 500 litri, che per le vacanze estive di tre settimane ha contenuto passeggino doppio, lettino da campeggio, 3 borsoni non rigidi, il tutto sotto la cappelliera.
Alla guida
La nota positiva dell'auto è il 1.8 tdci da 115 CV (oggi fuori produzione poiche la Focus SW monta il più moderno 1.6 110 CV) che ha dato grosse soddisfazioni nella guida in città, in montagna e in autostrda. La rispota sempre pronta dai medi regimi, e una spitnta vigorosa (anche troppo) con la presa di coppia. Scatto tranquillo ai semafori e ripresa II, III, IV non male, forse un po' corta la I. In autostrada, in V, ha dimostrato elasticità riuscendo in sorpassi senza scalata in poco spazio. Nei percorsi misti, gommata Pirelli PZero, ha dato delle belle soddisfzioni riuscendo anche in una guida "allegra" con ottima tenuta di strada con tutti i tipi di asfalto.
La comprerei o ricomprerei?
Sono passato alla Citroen C4 Picasso per questioni di spazio, se la Ford avesse avuto a listino una monovolume medio grande (girando e rigirando la C-Max è un po' troppo piccola e la S-Max un po' troppo grande, anche se forse una delle più belle automobili mai prodotte) avrai sicuramente acquistato quella vista la soddisfazione della meccanica e del motore. Unici difetti, le lampade dei fari anteriori si bruciavano alternativamente (prima una e poi l'altra) ogni 7.000 km circa e dopo 10.000 km ho dovuto sostituire l'alternatore.
Ford Focus 1.8 TDCi 90 CV
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
3
2
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
7


Aggiungi un commento
Ritratto di davitonin
29 settembre 2010 - 00:28
1
Mio figlio possiede una focus del 2002 con la stessa motorizzazione e si trova benissimo; un'unica anomalia è stata la "ROTTURA DELLA SALDATURA DEL PEDALE DELLA FRIZIONE" appena presa, forse un caso unico, il che ha provocato un danno non indifferente di circa € 250,00 (sostituzuine della pompa idraulica, saldatura del pedale e mano d'opera); a parte questo, c'è il classico rumore del motorino di avviamento a contatto con la corona di trasmissione quando il motore rimane spento per un breve periodo, tipo una sosta all'auto grill e si riaccende per ripartire, che sembra smontare tutto, ma questo si era già saputo dai blogs.
Ritratto di Tommaso75
30 settembre 2010 - 22:34
in effetti la rumorosità, soprattutto da fredda, è fastidiosa. comunque in generale una macchina affidabile
Ritratto di davitonin
30 settembre 2010 - 22:48
1
infatti da quello che il concessionario Ford ci ha informato questo rumore è presente in tutte o gran parte delle vetture con la motorizzazione 1.8 TD 115 CV; dicono che è un difetto che la Ford non è mai riuscita a risolvere, ma confermo l'affidabilità generale dell'automobile. Saluti.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Focus usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Focus usate 20196.90014.06070 annunci
Ford Focus usate 20206.80015.62098 annunci
Ford Focus usate 20216.80017.75061 annunci
Ford Focus usate 20227.80019.38078 annunci
Ford Focus usate 202315.50021.32087 annunci
Ford Focus usate 202418.40022.93049 annunci
Ford Focus usate 202524.45027.9802 annunci

Ford Focus km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Focus km 0 202026.80026.8001 annuncio
Ford Focus km 0 202329.00029.0001 annuncio
Ford Focus km 0 202421.99022.8303 annunci
Ford Focus km 0 202518.99919.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser