Ford Fusion UAV 1.6

Pubblicato il 3 maggio 2010

Listino prezzi Ford Fusion UAV non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
3
Cruscotto
2
Visibilità
2
Confort
3
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
2.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che l'auto in questione non è mia ma di mio padre. Si tratta di una ford fusion 1,6 elegance da 101 cv a benzina comprata verso la fine del 2002. Quand'è uscito questo modello a mio padre è piaciuta subito per l'aspetto fuori dal comune e perchè era un auto diversa dalle concorrenti.
Gli interni
Dal momento che la guido molto più spesso di lui ho deciso di scrivere questa prova. Appena saliti al posto di guida la sensazione che si avverte è di essere seduti più in alto rispetto alle altre vettute, posizione che permette di avere un ottima visuale, le cose cambiano però quando si inserisce la retromarcia... le manovre si complicano a causa della scarsa visibilità posteriore. E' facile trovare la posizione ideale per via delle regolazioni intuitive del sedile, il cruscotto si presenta chiaro e leggibile in tutti i suoi aspetti ;l'unico neo riscontrato è che il riflesso del sole nell'abitacolo rende poco chiara la lettura del cruscotto. I Materiali utilizzati sono purtoppo un punto debole in quanto troppo economici, maggiore cura sarebbe senz'atro stata gradita. L'abitabilità è il pezzo forte di quest'auto,in 5 persone a bordo si sta ancora comodi,anche chi è alto di statura si trova a proprio agio, questo è frutto di un ottimo lavoro dei progettisti ford.
Alla guida
E' un auto facile da guidare e nonostante la mancanza dei sistemi di sicurezza quali ESP e antipattinamento, si dimostra comunque sicura. A dispetto del suo aspetto tranquillo nasconde un motore davvero brillante. Il propulsore eroga infatti 101 cavalli che supportati da un cambio molto ben manovrabile e preciso rendono piacevoli la guida allegra; anche se un marcato rollio ad andatura brillante ci suggerisce di alzare il piede. Peccato che il cambio abbia solo cinque marce, una sesta sarebbe stata gradita per abbassare il livello di rumorosità nell'abitacolo quando si guida in autostrada e per abbassare i consumi. Veniamo ora alla nota dei consumi... con una guida attenta l'auto si dimostra abbastanza parca, ma non appena ci si lascia prendere un po' la mano, anzi il piede la musica cambia.... a stare sotto i 10km con un litro ci vuole poco!
La comprerei o ricomprerei?
Si di sicuro, magari nell'ultimo allestimento uscito ossia il UAV nel quale si percepisce un sensibile aumento del rapporto qualità prezzo peccato non abbiano mai prodotto una versione dotata di quattro ruote motrici sarebbe stata più bella da guidare. In definitiva se si cerca un auto diversa dalle altre questa potrebbe essere una valida alternativa, anche perchè è molto affidabile... la "mia" nonostante abbia quasi otto anni non ha mai avuto alcun problema.
Ford Fusion UAV 1.6
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di perché no
15 maggio 2010 - 16:04
é un' ottima auto...certo sente il peso degli anni, ma gode della cura costruttica e della buona meccanica della Fiesta precedente...
Ritratto di perché no
15 maggio 2010 - 16:04
é un' ottima auto...certo sente il peso degli anni, ma gode della cura costruttica e della buona meccanica della Fiesta precedente...
Ritratto di Costantinus
16 maggio 2010 - 05:41
Bella prova, completa e dettagliata. D' altronde ce l' ho pur' io
Ritratto di 16
16 maggio 2010 - 14:40
L'auto della mia mamma! l'ha comprata nel 2007 è davvero un'ottima auto per la città e al tempo stesso generosa per i carichi! Comoda da guidare, pratica, e motore brillante per le esigenze. Sono quindi 3 anni già che ce l'ha e neanche un problemino nonostante lei abbia una guida a dir poco schifosa...
Ritratto di Nicolino94
16 maggio 2010 - 18:34
ahhaah 16, della serie che si fa milano-roma in prima?! ci dovrmmo stringere la mano allora............
Ritratto di albertino
17 maggio 2010 - 15:32
non capisco il senso del tuo commento rilasciato....cosa intendevi dire?
Ritratto di ibizapazza
18 maggio 2010 - 00:07
che a 16 anni sono in grado di guidare meglio di chiunque altro e che non c'è differenza tra un'auto vera e la loro playstation... ma andate a studiare invece di girare con il vostro tamarr50ino pensando di emulare rossi e stoner
Ritratto di bravoemotion
17 maggio 2010 - 21:30
1
ma quella della foto è la tua? come fa ad esser del 2002 cn la targa DK? le DK sn 2007 o 2008
Ritratto di albertino
17 maggio 2010 - 21:36
no no nn è la foto della mia.......l'ho presa da internet :-)
Ritratto di gio_the_boy
20 maggio 2010 - 20:04
che brutta macchina.........un aborto
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser