Opinione
Pubblicato il 18 gennaio 2011
alVolante di una BMW Serie 3 Touring 320i Sport
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Sono entrato in concessionario perchè volevo cambiare la mia Fiat Multipla (Ve la ricordate quella quando ero indeciso con la Dr5...) e ho trovato questo questa Ford Fusion km0 di Giugno 2010. Quindi ho ritirato l' auto il 29 ottobre.
Gli interni
La qualità tutto sommato è soddisfacente ma c'è qualche sbavatura. La plancia, rifinita con un materiale imbottito di spugna, è molto piacevole al tatto. La console centrale e abbastanza ricca di tasti che appartengono quasi tutti al premium saund system (la radio). I comandi del clima manuale sono un pò troppo in basso e si rischia di coprirli con la leva del cambio che è rifinita con una plastica di colore alluminio che fa scena.
Il volante è quello della Fiesta e nasconde i comandi al volante fissati sul piantone dello sterzo per gestire la radio e il bluetooth; Peccato che si possa regolare solo in altezza.Il cruscotto con strumenti a lancetta è ricco di informazioni come il termometro dell' acqua e protetto da una palpebra che favorisce la visualizzazione senza riflessi. Al centro é presente lo schermo digitale del computer di bordo che visualizza l'autonomia, la stazione radio o il titolo del brano oppure i chilometri e la temperatura esterna. I sedili anteriori sono soffici ma non cedevoli sui fianchi che sono abbastanza marcati da favorire il contenimento del corpo in curva; Comodi i grandi poggiatesta.
Sotto il cuscino del sedile destro c'è un vano segreto che sembra fatto apposta per i libri. Il fondo è formato da una vaschetta di plastica che è facilmente rimovibile e lavabile. Il cassettino é spazioso ma poco curato. C'è un portatessere e un portapenne ed è presente la luce, ma manca la discesa frenata, la serratura a chiave e non è climatizzato. Il divanetto posteriore sembra fatto Per due, ma stingendosi ci sta anche in tre. Tuttavia Il passeggero al centro soffre per la seduta rialzata e il tunnel centrale. I vetri fumè sono ottimi per la privacy ma riducono la luminosità compensata soprattutto dall' ampia e potente luce di cortesia. Però manca il bracciolo e la botola passante per gli sci e non è frizionato.
Il Bagagliaio è capiente per le dimensioni esterne ed è dotato di guide in gomma per essere più protetto. Non ha problemi in altezza ed è ben sfruttabile; Ci stanno i bagagli per quattro persone in partenza per un week-end. Le finiture sono buone ma manca un doppio fondo .La cappelliera è robusta e si alza insieme al portellone. Volendo si può ribaltare il divanetto e in fondo resta piano. I binari per agganciare gli schienali del divanetto sono molto lunghi tanto che la guida dello schienale non arriva fino in fondo, ma si possono sfruttare per appendere gli oggetti come una borsetta.
Alla guida
In città non è quasi mai a disagio e la posizione di guida è "dominante". L'angolo di sterzata non è ampio e si può fare facilmente inversione di marcia e le sospensioni assorbono bene il pavè. Però i problemi iniziano quando si deve parcheggiare l'auto. In "retro" il lunotto fumè non aiuta e si va a tentoni. Meglio i sensori.
Buoni i consumi. Sul misto é sicura. Solo lo sterzo è un pò lento, ma il motore dorme e comincia a farsi sentire solo sopra i 2500 giri, il rollio in curva e scarso. Irrisori i consumi. In autostrada a 130km/h il motore "trotta" a 4.000 giri e non è in affanno nonostante i pochi cavalli, il confort non è ottimo per via dei fruscii che scorrono un pò su tutta la carrozzeria ma in particolare sui grandi specchietti retrovisori, ma i consumi non ne risentono tanto.
La comprerei o ricomprerei?