Ford Galaxy 2.0 TDCi Titanium

Pubblicato il 11 novembre 2009

Listino prezzi Ford Galaxy non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Dovevo passare da una Seat Alhambra ad un'altra auto della stessa categoria e la Ford mi ha colpito da subito, una monovolume spaziosa ed allo stesso tempo elegante, nuova nel restyling vista l'uscita del nuovo modello. Oltre a questo i 7 posti erano d'obbligo, soprattutto la comodita' dei 2 dell'ultima fila che in altre auto della categoria non c'era.
Gli interni
Interni abbastanza curati e pregiati, comoda la plancia centrale, con tasti di facile intuizione e facilmente raggiungibili dal passeggero. L'auto all'interno presenta molti vani "portaoggetti" stile "jet", utili per ogni evenienza. Molto utile il pulsante per il disappannamento del parabrezza: all'interno del cristallo sono presenti delle serpentine elettriche che permettono di disappannare il vetro senza creare problemi alla visibilita', un'alternativa molto utile a mio parere. D'effetto la possibilita' di vedere al di fuori dell'abitacolo in alto, attraverso degli spazi che non compromettono la sicurezza del veicolo.
Alla guida
Auto molto scattante, e' un 2.0 diesel che non ha paura di niente. Molta ripresa per un diesel, sempre pronta in qualunque tipo di strada. Azzeccata la sesta marcia che consente di andare a 110km/h a 2000 giri, riducendo i consumi a 6,3l/km. E' molto stabile sia alle basse che alle alte velocita', con qualsiasi tipo di condizione atmosferisca. La frenata mi ha sorpreso da subito, per un'auto di queste dimensioni mi sembra piu' che ottimo. Lo sterzo risulta un po' duro rispetto ad altre auto ma non ci si puo' lamentare. Unica pecca, che si puo' risolvere con un po' di esperienza, e' la difficolta' nel vedere la fine del "muso" anteriore ma non si puo' considerarlo un problema se si dispone dei sensori di parcheggio.
La comprerei o ricomprerei?
Al momento la ricomprerei, spero solo che il guasto al servosterzo dopo 70000 km sia un caso fortuito, per il resto pero' la considero un'ottima auto, adatta per ogni fascia d'eta' e preferibile per i lunghi viaggi fuori citta'. Niente da dire di negativo su questo modello Ford.
Ford Galaxy 2.0 TDCi Titanium
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di albertomartinelli
12 novembre 2009 - 22:29
che tipo di guasto al servosterzo? posseggo una focus che da un po di giorni mi fa un po di rumori da fermo quando sterzo,in ford mi hanno detto di stare tranquillo,problema legato alle temperature esterne troppo basse che rendono l'olio non troppo liquido ma il problema persiste anche quando le temperature sono altye. cosa e come e' successo a lei? grazie
Ritratto di Malandraguem
14 novembre 2009 - 18:59
Salve, era un problema alla scatola del servosterzo (ha un nome specifico che non ricordo). In pratica lo sterzo a basse velocita' quando curvavo (ad esempio all'entrata di una rotatoria) diventava durissimo, come non ci fosse il servosterzo... pero' non sentivo particolari rumori e succedeva con qualunque temperatura... scusi per il ritardo ma ho visto solo ora il commento. Comunque non credo sia lo stesso problema, ma se continua a sentire rumori secondo me dovrebbe tornare in concessionaria, specie se l'auto e' ancora in garanzia, o fare una piccola ricerca su internet... buona serata!
Ritratto di Bmw Xdrive
1 febbraio 2012 - 22:21
scusa se ti scrivo tre anni dopo ma vorrei dei consigli. sto per sostituire il mio smax del 2009 con il nuovo galaxy e vorrei chiederti in curva si corica o resta abbastanza stabile? so che hai gia scritto che è stabile sia alle alte che alle bassa andature ma io vorrei sapere in curva come si comporta.
Ritratto di vallarel
18 gennaio 2013 - 16:34
ho lo stesso problema. ho cambiato l'idroguida ma nessun risultato. l'officina ford mi ha consigliato di sostituire tutto quanto riguarda l'impianto sterzante, circa 2000 euro. Tu come lo hai risolto? grazie e buon pomeriggio
Ritratto di Etneo
26 novembre 2009 - 09:02
Secondo me è un guasto che potrebbe capitare a tutte le automobili.. :-D
listino
Le Ford
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950
  • Ford Focus
    Ford Focus
    da € 30.000 a € 43.800
  • Ford Mustang Convertible
    Ford Mustang Convertible
    da € 62.500 a € 65.500

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

  • La Ford riporta in vita Capri, storico nome che torna per una nuova crossover elettrica costruita sulla stessa base della Explorer, con circa 600 km di autonomia. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Galaxy usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Galaxy usate 201926.79030.4003 annunci
Ford Galaxy usate 202031.30034.1302 annunci
Ford Galaxy usate 202126.90026.9006 annunci