Ford Galaxy 2.0 TDCi Titanium
Pubblicato il 11 novembre 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Dovevo passare da una Seat Alhambra ad un'altra auto della stessa categoria e la Ford mi ha colpito da subito, una monovolume spaziosa ed allo stesso tempo elegante, nuova nel restyling vista l'uscita del nuovo modello. Oltre a questo i 7 posti erano d'obbligo, soprattutto la comodita' dei 2 dell'ultima fila che in altre auto della categoria non c'era.
Gli interni
Interni abbastanza curati e pregiati, comoda la plancia centrale, con tasti di facile intuizione e facilmente raggiungibili dal passeggero. L'auto all'interno presenta molti vani "portaoggetti" stile "jet", utili per ogni evenienza. Molto utile il pulsante per il disappannamento del parabrezza: all'interno del cristallo sono presenti delle serpentine elettriche che permettono di disappannare il vetro senza creare problemi alla visibilita', un'alternativa molto utile a mio parere. D'effetto la possibilita' di vedere al di fuori dell'abitacolo in alto, attraverso degli spazi che non compromettono la sicurezza del veicolo.
Alla guida
Auto molto scattante, e' un 2.0 diesel che non ha paura di niente. Molta ripresa per un diesel, sempre pronta in qualunque tipo di strada. Azzeccata la sesta marcia che consente di andare a 110km/h a 2000 giri, riducendo i consumi a 6,3l/km. E' molto stabile sia alle basse che alle alte velocita', con qualsiasi tipo di condizione atmosferisca. La frenata mi ha sorpreso da subito, per un'auto di queste dimensioni mi sembra piu' che ottimo. Lo sterzo risulta un po' duro rispetto ad altre auto ma non ci si puo' lamentare. Unica pecca, che si puo' risolvere con un po' di esperienza, e' la difficolta' nel vedere la fine del "muso" anteriore ma non si puo' considerarlo un problema se si dispone dei sensori di parcheggio.
La comprerei o ricomprerei?
Al momento la ricomprerei, spero solo che il guasto al servosterzo dopo 70000 km sia un caso fortuito, per il resto pero' la considero un'ottima auto, adatta per ogni fascia d'eta' e preferibile per i lunghi viaggi fuori citta'. Niente da dire di negativo su questo modello Ford.
Ford Galaxy 2.0 TDCi Titanium