Opinione

Pubblicato il 3 febbraio 2012

Listino prezzi Ford Ka non disponibile

Qualità prezzo
1
Dotazione
1
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
2
Motore
2
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3
Perché l'ho comprata o provata
Salve, questa è la mia prima prova quindi vi sprono a dare giudizi negativi per migliorare ulteriormente nelle prossime prove! Nel lontano 2002 la vecchia Y10 di mia madre ormai vecchia (1986) non c'è la faceva più è quindi era arrivato il tempo di sostituirla; la macchina presa subito in considerazione fu la ford ka per la sua linea "inconsueta".La versione acquistata fu la collection, versione in promozione con aria condizionata, vernice metallizzata, paraurti nel colore della vettura, abs, radio a musicassetta (nel 2002!!), allarme, sedile guida regolabile in altezza, doppio airbag, vetri elettrici anteriori servosterzo e volante e pomello in pelle a 12000€!!; nel 2009 dopo un periodo di fermo di 4 anni, perchè nel 2005 è stata acquistata una smart forfour (prova più avanti), l'auto è passata a me.
Gli interni
Gli interni sono il giusto è necessario su una city car, pannelli porta con lamiera a vista abbastanza resistenti; quadro comandi essenziale con: il contachilometri, indicatore livello della benzina (sulla ford ka non c'è la spia arancio della riserva) e le normali spie; il volante ha una presa sagomata abbastanza comodo (ma dopo 10 anni con mani umide la pelle si stacca) e nella mia la leva del freno a mano ha la corsa un pò troppo alta. Un punto a favore invece va alla plancia a forma a goccia molto "inconsueta" come l'auto ma simpatica, l'autoradio come detto prima era a musicassetta(!!) prontamente cambiato da me con uno a cd e pendrive, i comandi dell'aria condizionata e ventola sono abbastanza bassi e per regolarli bisogna distogliere lo sguardo dalla strada ma dopo un pò si fa la mano. La seduta posteriore è uno dei punti dolenti di quest'auto! se si vuole stare comodi bisogna essere massimo 1.70 e in 2. (anche se per strette necessità ne sono entrati 5) ed il bagagliaio è abbastanza grande per una city car (ci entrano 3 borsoni pieni) poi abbassando i sedili il piano d'appoggio e piatto senza scalini. premetto che dopo 10 anni e le strade di messina (uno sc**fo sembrano campi minati!!) si sentono scricchiolii.
Alla guida
Il principale svantaggio della Ka è il datato motore benzina da 1.297 cm³ OHV quattro cilindri Endura "cit. wikipedia", (la versione collection infatti era fatta per smaltire il vecchio motore). L'Endura non è eccelso come motore solo 44 kw adatto per una citycar e per una guida tranquilla, ma eccessivamente sprecone!! Alla guida vista la mia giovane età (20 anni) mi piace la velocità! sempre però nei limiti e nel rispetto degli altri! (e sarà per questo consuma più del dovuto visto che il mio piedino "45" è quasi sempre affondo?) Pro: la ka ha un ottima tenuta di strada vista la forma della carrozzeria con carreggiata posteriore leggermente più larga,il volante è veloce è preciso,la frenata è ottima, motore però come detto non adatto al tipo di auto (oppure non adatto al tipo di proprietario :) ) ,cambio elastico con le marce molto vicine, frizione leggera (un sacco di amici che hanno guidato la macchina sono rimasti sbalorditi dalla frizione!) Contro: la retro dopo 10 anni fa i capricci e certe volte non vuole entrare, la visibilità è pessima soprattutto quella posteriore! Ps. l'auto ha 10 anni con 37000 km e con ancora l'olio originale! le uniche cose che sono state cambiate sono: la batteria (novembre 2011) e le gomme ed l'unico difetto riscontrato è stato un problema alla ventola per spannare i vetri (ancora da risolvere).
La comprerei o ricomprerei?
PREGI: guida divertente e linea DIFETTI:il paraurti nello stesso colore della vettura senza protezioni di plastica!, prezzo per quel epoca IMHO esagerato!( ora con 12000€ si compra tutt'altro) visibilità, posti posteriori e motore. sinceramente se io la dovrei ricomprare prenderei in considerazione la sportka, comunque per chi cerca un auto per muoversi in città è il massimo (usata si trova a ottimi prezzi) e si posteggia ovunque quindi la consiglio.
Ford Ka 1.3 Collection
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
0
3
VOTO MEDIO
2,7
2.666665
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Manfred
18 marzo 2012 - 11:08
Concordo col fatto che dia l'idea di un kart! Ad ogni modo ti consiglio un bel cambio d'olio e filtri, e sarebbe bene controllare il registro delle punterie. Mediamente (il tagliando) andrebbe fatto su un motore come il tuo ogni anno/anno e mezzo o sui 15'000 Km circa!! Diciamo che sei un po' fuori dal range normale! P.S. Per la retro se fatica prova a mettere in folle, da ferma ovviamente, rilasciare la frizione e innestarla di nuovo, vedrai che andrà meglio! A presto!
Ritratto di pegaso91
18 marzo 2012 - 19:46
comunque come ho scritto sopra il tagliando l'ho fatto quasi 2 settimane fa... e grazie per il consiglio della retro ma ci ero arrivato da solo :) saluti!
Ritratto di fabri99
18 marzo 2012 - 14:38
4
Bravo, bella prova!!! La ka mi è sempre piaciuta con quella forma a confetto: una mia prof. l'aveva viola scura. La prof. in questione però è decisamente robusta e alta: dovevi trattenerti per non ridere quando si infilava nella Ka! BD Certo, viola non era un granchè! I paraurti neri sono bruttini, ma nei parcheggi fanno il loro lavoro! E' bellissima anche la StreetKa:decappottabile diventa ancora più simpatica! Auguri per la tua prossima auto... Ciao P.S. Nell'usato si trovano molte utilitarie GPL come Fiesta e Clio a 7-8.000€...
Ritratto di pegaso91
18 marzo 2012 - 20:06
e per la nuova auto sto sondando il mercato sia su internet, sia in giro, nelle varie conce, a trovare un affare! infatti come avevo detto a gig avevo trovato una panda a metano km0 a 7000€ domani passo in conce a vedere se c'è l'hanno ancora.... secondo te com'è?
Ritratto di fabri99
18 marzo 2012 - 20:32
4
Non vorrei essere disfattivo, ma sinceramente non la trovo una grande auto... Ti auguro buona fortuna per la ricerca, non dimenticarti di leggere le prove di AlV. e altri per valutare meglio... Allo stesso prezzo della Panda, come ho già detto, si trovano alcune utilitarie usate o KM0 ma se serve una Citycar la Panda non è male... Prova a resistere qualche anno con la Ka nel frattempo arriverà la Panda Metano nuova, molto molto meglio della 2003.. Ciao :)
Ritratto di pegaso91
19 marzo 2012 - 10:41
e stato sempre il mio mentore xD e per la nuova panda a metano mi avevano detto che usciva verso ottobre, vediamo perchè lo vista è mi è piaciuta molto :)
Ritratto di Cinque porte
19 marzo 2012 - 09:51
Non è stupenda come linea ma per il resto è ottima:una Kia Picanto! ;)
Ritratto di pegaso91
19 marzo 2012 - 10:38
mi piace molto soprattutto la versione fashion *___* http://www.subito.it/auto/kia-picanto-1-0-12v-3p-fashion-sondrio-39374478.htm
Ritratto di fabri99
19 marzo 2012 - 14:26
4
La Kia ultimamente ha rinnovato il suo design, tanto he ora le Kia sono tra le più belle del segmento(vedi Rio, Picanto, Cee'd, Cee'd SW, Soul, Optima, Venga...). Ciao
Ritratto di Moreno1999
25 aprile 2014 - 16:48
4
Nel gennaio 2006 o 7 (chi se lo ricorda, so solo che era gennaio e andavo alle elementari!) la cara Mazda2 era in officina (chi si ricorda per cosa) e come auto sostitutiva ci hanno piazzato una SportKa. Il meccanico disse a mia mamma "Signora, guardi che da guidare è un po' strana...". Va be le premesse non erano certo ottime, ma saliamo in questa scatoletta e torniamo a casa. Fin qui tutto bene, a parte che l'auto quando acceleravi scattava in avanti...ricordava un po' una scena da fumetto: tu che acceleri, la carrozzeria che parte e i sedili che rimangono fermi. Ma peccato che in settimana aveva nevicato di brutto, una delle nevicate più abbondanti degli ultimi 20 anni a Milano. E la macchina non faceva che sovrasterzare, frenava male, un disastro! In più senza ESP andava dove voleva, anzi per girare a destra era meglio non sterzare proprio e sperare che l'auto andava dove volevi, se sterzavi troppo erano guai. Insomma, dopo quei bei 15 minuti di semi-panico (sensazione riprovata questo gennaio e descritta nella prova della Opel Corsa) quando abbiamo consegnato le chiavi della SportKa al meccanico e riprese quella della nostra auto sembrava un sogno. Anche perché la Fordina era stretta anche per sole 3 persone e aveva il divanetto posteriore, questo me lo ricordo, piccolo e incassato e con dei finestrini (oblò) tanto minuscoli da non far entrare neanche un po' di luce. Questa è la nostra esperienza con la mitica Ford SportKa.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Ka usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Ka usate 20198.70010.31014 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser