Opinione

Pubblicato il 3 febbraio 2012

Listino prezzi Ford Ka non disponibile

Qualità prezzo
1
Dotazione
1
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
2
Motore
2
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3
Perché l'ho comprata o provata
Salve, questa è la mia prima prova quindi vi sprono a dare giudizi negativi per migliorare ulteriormente nelle prossime prove! Nel lontano 2002 la vecchia Y10 di mia madre ormai vecchia (1986) non c'è la faceva più è quindi era arrivato il tempo di sostituirla; la macchina presa subito in considerazione fu la ford ka per la sua linea "inconsueta".La versione acquistata fu la collection, versione in promozione con aria condizionata, vernice metallizzata, paraurti nel colore della vettura, abs, radio a musicassetta (nel 2002!!), allarme, sedile guida regolabile in altezza, doppio airbag, vetri elettrici anteriori servosterzo e volante e pomello in pelle a 12000€!!; nel 2009 dopo un periodo di fermo di 4 anni, perchè nel 2005 è stata acquistata una smart forfour (prova più avanti), l'auto è passata a me.
Gli interni
Gli interni sono il giusto è necessario su una city car, pannelli porta con lamiera a vista abbastanza resistenti; quadro comandi essenziale con: il contachilometri, indicatore livello della benzina (sulla ford ka non c'è la spia arancio della riserva) e le normali spie; il volante ha una presa sagomata abbastanza comodo (ma dopo 10 anni con mani umide la pelle si stacca) e nella mia la leva del freno a mano ha la corsa un pò troppo alta. Un punto a favore invece va alla plancia a forma a goccia molto "inconsueta" come l'auto ma simpatica, l'autoradio come detto prima era a musicassetta(!!) prontamente cambiato da me con uno a cd e pendrive, i comandi dell'aria condizionata e ventola sono abbastanza bassi e per regolarli bisogna distogliere lo sguardo dalla strada ma dopo un pò si fa la mano. La seduta posteriore è uno dei punti dolenti di quest'auto! se si vuole stare comodi bisogna essere massimo 1.70 e in 2. (anche se per strette necessità ne sono entrati 5) ed il bagagliaio è abbastanza grande per una city car (ci entrano 3 borsoni pieni) poi abbassando i sedili il piano d'appoggio e piatto senza scalini. premetto che dopo 10 anni e le strade di messina (uno sc**fo sembrano campi minati!!) si sentono scricchiolii.
Alla guida
Il principale svantaggio della Ka è il datato motore benzina da 1.297 cm³ OHV quattro cilindri Endura "cit. wikipedia", (la versione collection infatti era fatta per smaltire il vecchio motore). L'Endura non è eccelso come motore solo 44 kw adatto per una citycar e per una guida tranquilla, ma eccessivamente sprecone!! Alla guida vista la mia giovane età (20 anni) mi piace la velocità! sempre però nei limiti e nel rispetto degli altri! (e sarà per questo consuma più del dovuto visto che il mio piedino "45" è quasi sempre affondo?) Pro: la ka ha un ottima tenuta di strada vista la forma della carrozzeria con carreggiata posteriore leggermente più larga,il volante è veloce è preciso,la frenata è ottima, motore però come detto non adatto al tipo di auto (oppure non adatto al tipo di proprietario :) ) ,cambio elastico con le marce molto vicine, frizione leggera (un sacco di amici che hanno guidato la macchina sono rimasti sbalorditi dalla frizione!) Contro: la retro dopo 10 anni fa i capricci e certe volte non vuole entrare, la visibilità è pessima soprattutto quella posteriore! Ps. l'auto ha 10 anni con 37000 km e con ancora l'olio originale! le uniche cose che sono state cambiate sono: la batteria (novembre 2011) e le gomme ed l'unico difetto riscontrato è stato un problema alla ventola per spannare i vetri (ancora da risolvere).
La comprerei o ricomprerei?
PREGI: guida divertente e linea DIFETTI:il paraurti nello stesso colore della vettura senza protezioni di plastica!, prezzo per quel epoca IMHO esagerato!( ora con 12000€ si compra tutt'altro) visibilità, posti posteriori e motore. sinceramente se io la dovrei ricomprare prenderei in considerazione la sportka, comunque per chi cerca un auto per muoversi in città è il massimo (usata si trova a ottimi prezzi) e si posteggia ovunque quindi la consiglio.
Ford Ka 1.3 Collection
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
0
3
VOTO MEDIO
2,7
2.666665
6


Aggiungi un commento
Ritratto di pegaso91
7 giugno 2012 - 18:42
il mondo è bello perchè è vario :D
Ritratto di marcoveneto
7 giugno 2012 - 19:26
giusto :) ciao a presto!
Ritratto di SPORTKA
28 marzo 2013 - 03:21
2
In un tuo commento mi sembra d'aver capito ke abiti in Sicilia e ke vorresti provare una SportKa. Quando vieni dalle mie parti ti faccio guidare la mia... Comunque posso dirti ke nella mia famiglia abbiamo avuto 4 Ka: - quella di mio fratello con 51 kw, ancora nostra; - mia zia ne ha avuto 2, la prima serie del '96 con 44 kw venduta ma ancora circolante e la versione aggiornata con 51 kw, ke purtroppo ha incidentato. Adesso ha una caxxo di Juke, ma rimpiange ancora le sue Ka soprattutto x la tenuta di strada e la stabilità perkè x lavoro faceva ogni giorno 200 km; - quella di mio cugino da 44 kw, venduta a causa di un trasferimento all'estero; - ed una SportKa (la mia), comprata a km zero e subito modificata ed immatricolata con i nuovi aggiornamenti (in origine era un 1597 cm3 Duratec con 70 kw/95,2 cv di potenza, una velocità autolimitata di 175 km/h ed uno 0/100 in 9,7 secondi), poteva andare bene... ma non x me! Per prima cosa ho tolto la limitazione ke aveva ed così ho raggiunto i 186 km/h ed uno 0/100 in 8,8 secondi, poi ho riprogrammato la centralina con la prima mappatura ke arrivava a sviluppare i 109,4 cv, x una velocità massima di 201 km/h ed uno 0/100 in 7,9 secondi, (questi dati sviluppati su un banco prova della Ford). Poi ho aggiunto un filtro aria esterno, sostituito il cambio con quello della Fiesta ST 2.0 (mi serviva una quinta marcia un pò più lunga x limitare almeno un pò i consumi), ed eliminato il catalizzatore x poter montare uno scarico diretto, con queste modifike adesso la mia KAttiva sviluppa 90 kw/122,4 cv di potenza, una velocità di 214 km/h ed uno 0/100 in 7.8 secondi. Per poter sfruttare bene tutta sta potenza ho aggiunto un assetto regolabile elettricamente e ho maggiorato l'impianto frenante (tutto omologato sul libretto di circolazione). Dovresti sentire il rombo ke fa quando ci vado in giro!!!! ps. (x la SportKa ci sono 7 livelli di mappatura sviluppati direttamente dalla Ford, io x ora ho fatto solo la prima, ma mi basta ed avanza; figurati ke con la settima mappatura si arriva a 196,4 cv, una velocità di 237 km/h ed uno 0/100 in 4,2 secondi ke x un auto aspirata sono un bel pò). Per la tua (Motore 4 cilindri in linea / 8 valvole / Iniezione elettronica multipoint / Albero a camme / 1.3 i / 44kw/59,9 CV / 156 Km/h / 14,8 sec. 0/100 / 16,9 Km/l (Motore in origine)), ci sono 5 mappature x la centralina. - 1a mappatura*: 74,0 cv, una velocità di 168 km/h ed uno 0/100 in 14.3 secondi; - 2a mappatura*: 84.2 cv, una velocità di 183 km/h ed uno 0/100 in 13.7 secondi; - 3a mappatura**: 96.4 cv, una velocità di 195 km/h ed uno 0/100 in 13.3 secondi; - 4a mappatura**: 115.6 cv, una velocità di 210 km/h ed uno 0/100 in 12.9 secondi; - 5a mappatura**: 123.2 cv, una velocità di 213 km/h ed uno 0/100 in 12.5 secondi. pps. Ed ecco a cosa si riferiscono gli asteriski qui sopra... faccio un copia/incolla... * La garanzia della Casa, non decade sulle vetture elencate. ** I valori evidenziati saranno apportabili esclusivamente per un uso in pista. Pertanto è severamente vietato apportare queste modifiche per un uso su strade aperte al traffico. I trasgressori che dopo eventuali controlli da parte delle Forze dell'ordine, vengano trovati in possesso di tali modifiche, saranno perseguiti a norma di Legge secondo le Direttive procedurali del Codice della Strada. Questo è quello ke c'è scritto sul fascicolo ke mi hanno dato in una concessionaria Ford. Spero ke un giorno possa venire a provare la mia piccola... ti saluto e scusa se sono stato un pò lungo...
listino
Le Ford
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950
  • Ford Focus
    Ford Focus
    da € 30.000 a € 43.800
  • Ford Mustang Convertible
    Ford Mustang Convertible
    da € 62.500 a € 65.500

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

  • La Ford riporta in vita Capri, storico nome che torna per una nuova crossover elettrica costruita sulla stessa base della Explorer, con circa 600 km di autonomia. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Ka usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Ka usate 20198.5009.50019 annunci