Ford Mondeo Wagon 2.2 TDCi DPF Titanium

Pubblicato il 20 marzo 2010

Listino prezzi Ford Mondeo Wagon non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
la ford mondeo ha preso posto della fiat stilo multiwagon che veniva utilizzata come auto da famiglia... é stata presa questa per le ottime capacità di carico.. spazio per i passeggeri e percè ha una linea abbastanza filante per essere una station wagon di quasi 4metri e 90
Gli interni
saliti nella mondeo ci i rende conto che questa vettura viene costruita da dei tedeschi...a qualità è senza bubbio di valore rilevante..gli interni del modello titanium la rendono quasi sportiva...la plancia bicolore con parti in alluminio satinato e parti in plastica morbida al tatto..il volante rivestito in pelle è morbido da impugnare molto comodo perchè regolabile in altezza e profondità. Si nota che quest auto fa di tutto per mostrare il suo lato tecnologico..basti pensare ad un enorme display multifunzione a colori tra il tachimetro e contagiri dove si puo consultare di tutto dalla radio al telefono all'accensione dei fari automatici a molte altre nicchie tecnologiche.. Il cambio a sei marce si comporta egregiamente essendo semprre molto morbido in ogni condizione. Unico neo è il portaogetti davanti il passeggero davvero piccolo rispetto alla stazza della macchina però comunquesia abbastanza capiente..tra i due sedili anteriori troviamo anche un portabraccio molto comodo in pelle che nasconde altri due ripostigli.. Ovviamente il climaizzatore su un auto cosi deve essere automatico bizona, e infatti rende l'ambiente davvero accogliente anche grazie alla sua notevole velocità di impostare la temperatura..anche nella parte posteriore troviamo le bocchette di aereazione fissate sul montante delle porte. Se avanti si ha moltissimo pazio dietro ce ne è ancor di più permettendo di accavallare le gambe senza appoggiarsi ai sedili anteriori.. La seduta è molto larga e permette di opsitare comodamtente 3 persone anche se al centro la seduta è leggermente piu dura.. Il bagagliaio infine e davvero grande 540 litri che permettono di portare con se qualsiasi cosa si voglia...
Alla guida
Il motore è un 2.0tdci ford molto robusto che riesce a svolgere egreggiamente il suo lavoro... riesce a far cattare la mondeo nello 0-100 in 9.8secondi e capace di arrivare a 210km/h valori notevoli se considerato che pesa circa 1600kg..Il motore comunque permette di viaggiare sempre rilassati grazie a una spinta omogenea e continua essendo molto dolce nell erogazione..unica pecca che arrivati alla soglia dei 3800giri il motore perde tutta la potenza e si deve cambiare marcia...un vuoto cosi non renderebbe la guida sportiva piacevolole..il cambio molto dolce non si impunta mai e grazie alla sesta marcia permette di avere consumi bassi... Nota importante su questo motore troviamo l oveboost che in ripresa aumenta la coppia di 20nm cosi da avere una coppia di 350nm capaci di permettere sorpassi veloci anche se convienre effettuarli in 5 e non in sesta perchè molto lunga..La posizione ottimale per guidare si trova rapidamente grazie alle regolizioni elettriche in altezza che permettono di vedere dove finisce il muso della vettura. comodi gli ampi specchietti retrovisori con una notevole visibilità ma un po rumorosi in velocità.Il suo abitat naturale ovviamente rsulta essere l'autosrada a causa delle misure 483cm di lunghezza 189 di larghezza e 150 altezzadove si puo parlare senza problemi grazie all ottima insonorizzazione. Sulle strade fuori città nella guida rilessata è piacevole grazie alle ruote grandi..(235/40/r18) che permettono una tenuta di strada senza compromessi e nel caso si perda il controllo della vettura ci pensa l'esp di serie a rimetterci in carreggiata.. nella guida sportiva.. non consigliata a causa della massa si rivela rapida nella parte anteriore e molto lenta nel retrotreno infatti sembra che il muso stia percorrendo una curva e il retro stia facendo la curva precedente.. in città le misure sono impegnative.. risulta essere la station wagon più larga sul mercato e questo non aiuta nel parcheggiare e ancor meno per la visibilità posteriore già limitata e peggiorata dai vetri vip glass che sono totalmente neri.. Ulteriore dato dolente sono i consumi cittadini che si attestano su 9km/l davvero pochi se considerato che ci sono auto a benzina di pari cilindrata che riescono a far meglio..
La comprerei o ricomprerei?
si la ricomprerei come questo modello magari il motore 2.2 tdci però con tutti gli optional che ha la mia come barre e griglia del radiatore alluminio, vetri anteriori azzurrati e posteriori vip glass.. cerchi in lega da 18 pollici, clima 2 zone, comandi al volante con radar di distanza, comandi vocali, presa uax e usb, accensione motore tramite pulsante power, bracciolo anteriore, sospensione regolabili, chiave elettronica, sistema intarttenimento multimediale posteriore, sedili sportivi e tantissimi altri accessori... E' davvero una atuo ben fatta... qualità tedesca a prezzo concorrenzialie.. portata a casa con un assegno di 33.500 euro ti ritrovi un'auto nel box che potrebbe essere l'ammiraglia ford e capace di regalare comfort degno di categoria superiore..
Ford Mondeo Wagon 2.2 TDCi DPF Titanium
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di marco89
30 marzo 2010 - 16:48
unico errore...la macchina monta un 2.0 tdci non il 2.tdci che è riportato sul titolo
Ritratto di J-Stock
1 aprile 2010 - 11:57
per la recensione e per la mondeo, mio padre aveva la 1^serie ed ora ha la 2^serie: ottima sw che supera le rivali in tutto.... complimenti anche per la gallardo!
Ritratto di marco89
1 aprile 2010 - 15:36
grazie mille..la station tedesca è davvero un ottima auto..mio padre aveva visto la prima serie ma decise di non comprarla a causa dell'amore che provò per la opel omega sw del 1990 che aveva un motore potentissimo e un baule x traslochi...ora però la mondeo l ' ha presa e si nota che è davvero un auto concreta..ben fatta...la gallardo invece è di un altro pianeta...
Ritratto di Pierfranco
18 maggio 2010 - 13:10
Ne ho avute 3 .... La prima era il 1.8 TD ... andava piano, ma andava sempre e consumava, per la mole, abbastanza poco. La seconda era la prima serie con motore pompa-iniettore 2.0 TDI di derivazione Transit, 140.000 km in 2 anni e nessun problema. L'ultima era il 2.0 TDCI, versione prima di questa, a 121.000 ha spaccato l'albero motore, cose che capitano a chi, come me, ha kilometraggi elevati, però ..... tenendo presente che le mie auto non sgarrano un tagliano .... Infatti, dopo ho deciso di cambiare, anche perchè mi pareva il caso, dopo 3 fiesta, 2 escort e 2 mondeo .... Comunque, nel complesso, non mi posso affatto lamentare, tenendo sempre molto presente il rapporto qualità/prezzo, decisamente positivo .....
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser