Opinione

Pubblicato il 31 gennaio 2011
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Acquistata per sostituire una Kia Sorento 2.5 4WD del 2002 e preso in considerazione che: 1) nuova Sorento di nostro gradimento 2) non avendo mai sfruttato la precedente per fuoristrada estremo 3) 7 ANNI DI GARANZIA 4) rapporto qualità/prezzo 5) percorso tra le due auto di famiglia 300.000km (l'altra è una Picanto), l'affidabilità dimostrata nel tempo ci ha dato l'input definitivo all'acquisto P.s. la compilazione di questa prova l'ho voluta descrivere io perchè leggo sempre di prove descritte da uomini.... ma ci siamo anche noi e non sempre... "pericolo costante".
Gli interni
Premetto non sono un'esperta nel settore, più che altro le mie sensazioni di donna. SELLERIA: in pelle di buon disegno e colore che si abbina perfettamente agli inserti simil legno della plancia, buono il rivestimento in pelle dei braccioli, un po goffo il bracciolo centrale della seduta posteriore. La regolazione elettrica del sedile guidatore non la ritengo un optional utile. VOLANTE: Comodi e ben posizionati i comandi radio ed il Cruise control, bene anche la regolazione in altezza e profondità. STRUMENTAZIONE: Ottimo impatto visivo e disposizione degli strumenti, c'è il display del computer di bordo che ti da i Km totali, 2 parziali, Km rimanenti in base al gasolio nel serbatoio, consumi l/100km, posizione leva cambio automatico, n. di marcia inserita se si utilizza il cambio in modalità sequenziale, portiera aperta, distanza e posizione di ostacoli in fase di retromarcia, stato della regolazione dell'illuminazione degli strumenti. LEVA LUCI: oltre alle solite funzioni comprende anche quella di accensione/spegnimeto automatica delle luci in base alla luce esterna. La leva controlla anche gli antinebbia anteriori e posteriori. LEVA TERGI: Multifunzione e bisogna prenderci un po la mano, comodo il sensore pioggia e la pausa del tergi in base alla velocità dell'auto. CLIMA BIZONA: Funzionale, comprende la funzione "automatico" per gestire al 100% la temperatura da mantenere, comodo il tasto per sbrinare e togliere l'appannamento del vetro anteriore tutto in automatico. Al centro del display delle impostazioni del clima si trova la temperatura esterna. RADIO: Installato sistema non ufficiale mutifunzione compreso di navigatore quindi non fa testo, la qualità dell'audio per me è buona. ILLUMINAZIONE: di colore rosso mai fastidioso che aumenta e diminuisce in base alla luce esterna o all'accensione dei fari, illuminato il vano porta oggetti nella consolle centrale ed i braccioli tramite barre a led. L'illuminazione della stumentazione si può variare tramite apposito regolatore. Un po chic le scritte Sorento illuminate sui battitacco anteriori. RETROVISORE INTERNO: Non si può chiedere dimeglio, cambia lo stato in base alla luce che riceve evitando quelli che ti sparano il fascio direttamente nello specchio. Benissimo la visione della retro camera in fase di parcheggio, anche di notte. TETTO PANORAMICO: Anche se non ha un utilità ben definità, devo ammettere che fa il suo effetto. INSONORIZZAZIONE: Ottima quella del motore, migiorabile quella proveniente dai pneumatici.
Alla guida
Mi avvicino alla portiera dell'auto e, come novità per me, verifico le funzionalità della CHIAVE INTELLIGENTE E START/STOP avendo in borsa o in tasca la chiave intelligente, basta avvicinarsi alla maniglia della portiera, una breve pressione al microtasto e si apre senza dover maneggiare (o cercare) telecomando o chiavi, si preme il tasto Start/Stop ed in qualche secondo (nemmeno il tempo di mettere la cintura) il sistema verifica lo stato dell'auto e della posizione del cambio automatico, avvisa tramite display del computer di bordo eventuali anomalie compresa quella di avere la leva del cambio in posizione "parcheggio". N.B. le verifiche ed eventuali avvisi li fa anche quando il tasto viene premuto per spegnere l'auto. Se il tasto è stato premuto tenendo contemporaneamente premuto il pedale del freno e non ci sono anomalie, l'auto si avvia da sola. Superati i 40Km si ha il bloccaggio automatico delle portiere. VISIBILITA': Ottima l'anteriore e laterale, la lunghezza dell'auto penalizza quella posteriore ma sopperita dalla retrocamera e sensori posteriori (ci evita un pochino il panico dei parcheggi) CAMBIO AUTOMATICO: si comporta egregiamente (io non l'avevo mai utilizzato), le cambiate si avvertono appena e se si entra in modalità sequenziale si va via diretti senza accorgersene. FRENI: Ottima frenata per un maxi peso come questo, bisogna prenderci un po la mano sul fatto che se si viaggia con la funzione cambio in automatico, non si ha l'aiuto del freno motore e quindi si utilizzano più spesso. La funzione freno motore si ha se si usa in funzionalità sequenziale ma penso che una volta coccolati dall'automatico, in città difficilmente si utilizzerà il sequenziale. STERZO: comodo e con ottimo raggio in fase di inversione (non ho una guida sportiva) RETROVISORI ESTERNI: benissimo il ripiegamento motorizzato evita brutte sorprese nei parcheggi, ottimo lo sbrinamento automatico. CARROZZERIA: Il disegno dell'auto fa percepire misure inferiori a quelle reali, una volta a bordo si capisce quanto è grande. Piccolo appunto, in fase di apertura delle portiere, i loro bordi sono completamente esposti a piccoli urti, basterebbero piccole protezioni sui bordi che non intaccherebbero la linea (io li ho messi). Benissimo tutte le parti (sottoporte, sottomuso, sotto posteriore) in materiale plastico che sarebbero esposte a corrosione. La vecchia Sorento aveva il broblema che all'interno delle portiere posteriori, sopra il passaruota, tendevano ad arruginire perchè erano in materiale ferroso e completamente soggette ad usura da tutto quello che veniva tirato su dalle ruote posteriori. SOSPENSIONI: Un po rigide, si sentono le rotture dell'asfalto, ma se questo è il compromesso per l'ottima tenuta di strada, va bene così. MOTORE: non mi pronuncio, dico solo che la prima volta che mio marito a testato la cavalleria in fase di sorpasso, mi si sono rizzati i capelli in testa....... abituata alla Picanto e alla vecchia Sorento, questa non so che ha nascosto sotto il cofano. SISTEMI DI SICUREZZA: Fortunatamente non avendone ancora avuto bisogno (e sperando di non averne mai) mi limito a dire che tra attivi e passivi è completa, torna comodo il limitatore di velocità in discesa testato in gita domenicale su sterrato. Comodissimo l'aiuto in partenza in salita e lascio a Voi capire il perchè.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente la ricomprerei e la consiglierei, abbiamo valutato anche altre auto sempre della stessa tipologia, ma i perchè elencati alla prima voce ci hanno indirizzati su quest'auto.
Kia Sorento 2.2 16V CRDI Class 4WD Automatica
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
0
0
VOTO MEDIO
3,5
3.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di laura1959
23 febbraio 2011 - 18:09
Le alternative potevano essere Tiguan, X3, Audi Q5, nuova Sportage e Santa Fe X3 e Q5 troppo care, non si mette in dubbio la qualità ma per avere un'auto a parità di accessori si dovevano aggiungere minimo 10/15.000 euro Il che magari uno, svenandosi, può anche fare una follia ma tenendo conto del dopo mantenimento ci è passata la "poesia". Kia ha ancora tagliandi e pezzi di ricambio abbordabili nel costo. Tiguan e Santa Fe si sapeva che nel 2011 sarebbero usciti modelli nuovi e quindi volevamo evitare un fine serie. In tutti i casi che ha contato molto sono i 7 anni o 150.000Km di garanzia. L'unica alternativa alla fine presa in considerazione era la nuova Sportage 2.0 4WD ma NON ci andava di attendere 10 mesi per averla
listino
Le Kia
  • Kia Niro
    Kia Niro
    da € 32.750 a € 52.700
  • Kia Picanto
    Kia Picanto
    da € 16.800 a € 22.050
  • Kia ProCeed
    Kia ProCeed
    da € 35.100 a € 36.100
  • Kia Stonic
    Kia Stonic
    da € 19.950 a € 27.600
  • Kia Sportage
    Kia Sportage
    da € 32.700 a € 54.450

LE KIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE KIA

  • Tutta nuova, la crossover elettrica Kia EV3 è molto accogliente e spaziosa. I 204 CV bastano per una guida brillante e l’autonomia pare molto buona. Un po’ vaga, però, la risposta dello sterzo. Qui il primo contatto.

  • La Kia Niro full hybrid arriva nella variante a gas: promette di tagliare emissioni e costi di rifornimento. Comoda e spaziosa, rispetto alla versione a benzina “perde” solo un pacchetto di optional. Qui per saperne di più.

  • Al Salone di Parigi fa il suo debutto in pubblico la versione aggiornata della elettrica Kia EV6 che subisce alcune modifiche soprattuto nella parte frontale. Qui per saperne di più

Annunci

Kia Sorento usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Kia Sorento usate 202130.90035.9003 annunci

Kia Sorento km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Kia Sorento km 0 202440.60040.6001 annuncio