Lotus Elise R

serie 3 restyle in produzione dal 2017 al 2021

Pubblicato il 26 aprile 2010

Listino prezzi Lotus Elise non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
3
Confort
2
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Si dice che l'auto sia l'estensione della personalità, ed è vero. Quello che guidi e come sei disposto a spendere i tuoi soldi dicono molto su di te. Provate a farci caso, pensate a chi tra i vostri amici ha un' Audi TT o una Mini Cooper S, quanti ce ne sono fra loro umili, gentili e in gamba? Io personalmente conosco molte persone che hanno una TT o una Cooper S e la maggior parte di loro (donne escluse) sono imbecilli con i soldi di papà. Poi ci sono le auto per "arrivati", Porsche soprattutto, per quelli che ci tengono a farvi vedere come loro siano fighi e possano permettersi una Boxter e voi no. Ditemi la verità, quante volte vi è capitato di sentire un rombo in lontananza e poi avete visto avvicinarsi un tipo con gli occhiali da sole anche se piove che guida una Boxter? Troppe. Vi siete emozionati? Avete provato qualcosa? Forza, dai, mano sul cuore: quanti di voi si emozionano DAVVERO per una Porsche? Io personalmente ho tre gusti in fatto di auto: Lotus Elise, Dodge Viper, Mitsubishi Evo. Sono stato a Monte-Carlo di recente e ho visto decine su decine di Ferrari; niente. Decine di Porsche; niente. Bentley; ancora niente. Poi ho visto una Ford GT40 e non ho potuto fare a meno di guardarla estasiato per un quarto d'ora. Adoro queste auto, le adoro perchè sono da intenditori, auto che piacciono a chi va oltre, auto esagerate, scomposte, irrazionali, perchè se avete circa 40.000 euro a disposizione da spendere su un'auto e comprate una SLK o una TT quello che state effettivamente dicendo è: sono una persona noiosa, ho un sacco di soldi che probabilmente non mi sono guadagnato e il mio cantante preferito è Gigi D'Alessio. Se invece con i soliti soldi prendete una Lotus Elise quello che state dicendo al mondo è: sono completamente fuori di testa, mi diverto come un matto e ne vado fiero. Ecco perchè l'ho voluta provare, perchè è un'auto da pazzi.
Gli interni
Poco da dire, non è certo questo il motivo per cui si compra un'auto del genere. Sedili avvolgenti e per niente imbottiti, niente tappetini, aria condizionata inesistente, radio inutile, niente servosterzo, niente sciccherie, non si vede una mazza dietro e fa caldo perchè il motore ce l'avete dietro la schiena.
Alla guida
Credetemi, una volta che avrete acceso il motore, nessuno dei difetti degli interni avrà più nessuna importanza. Nessuno. Guidandola ci rende conto davvero di qual è la differenza fra auto sportiva (Bmw Z4, Audi TT, Mercedes SLK, VW Scirocco, Astra Opc, etc..) e macchina da corsa. E' incredibile, lo sterzo, il cambio, il telaio, è tutto talmente reattivo e preciso che se per caso schiacciate un insetto siete in grado di capire quante zampe aveva. E' fenomenale quanto sia in grado di affrontare le curve ad altissima velocità e non cede mai. E anche quando inizia a cedere ve lo dice, sembra dirvi "vai, vai, vai, ancora un po', ok basta" . Non c'è davvero niente a parità di prezzo che vi faccia sentire come quest'auto. Per avere prestazioni simili bisogna scomodare auto molto più cavallate, grosse e soprattutto costose. Il motore è un 1.8 Toyota con 192 cv, trazione posteriore, peso della vettura 860 kg. 0-100 in 5 secondi. Immaginiamo la scena: Al Semaforo, voi con la vostra Elise, BMW Z4 35i 306 cv, SLK 350 272 cv, Porsche 911 Targa 4 345 cv, scatta il verde e nessuna di queste auto, neppure la 911 sarà in grado di battere l'Elise in accelerazione. Provatela, e non vorrete mai più guidare altro.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente sì. Senza dubbio. Anzi, uno dei motivi per cui ho voluto provarla è proprio perchè ne sto valutando l'acquisto. Da nuova parte da una base di poco più di 35-40.000 per la versione con 136 cv ma usata se ne possono trovare anche a poco più di 10.000 euro. Non c'è nient'altro, a costi umani, di così divertente.
Lotus Elise R
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
0
0
1
1
VOTO MEDIO
4,1
4.125
8


Aggiungi un commento
Ritratto di AleSae
18 maggio 2010 - 21:12
Se tu avessi letto attentamente, cosa che evidentemente non hai fatto, invece di saltare subito alle conclusioni, avresti letto chiaramente che NON ho detto che è così PER FORZA, ho solo detto che probabilmente è così. Non è una questione matematica, c'è solo un'alta probabilità. E se il 62 vicino al tuo nome è riferito all'anno di nascita, qui abbiamo un grosso problema sociale. E per puntualizzare. Se uno ti sembra stupido, si veste come uno stupido, si comporta come uno stupido. Non farti ingannare, E' uno stupido. L'apparenza raramente inganna. Con i piedi per terra stacci tu, io so bene dove metterli senza che mi venga detto, grazie.
Ritratto di marco89
30 aprile 2010 - 10:50
beh io invece dico che l'abito fa il monaco eccome..certo gli amici che abbiano una mini o una boxter o una tt non cambia ma spesso viene utilizzata x apparire o per moda e non per le reali capacità che hanno..questo è il classico comportamento di FIGLI DI PAPà e lo posso confermare perchè sono uno di quelli...
Ritratto di Epiphone2
30 aprile 2010 - 11:31
Stai dicendo che chi gira con una macchina da 100000€ o più per forza è un regalo di papà? ti diro...molta gente si fa il mazzo per comprare l'auto che desidera perchè la vede la massima espressione di se stesso! (qualsiasi auto sia!) e questa gente è solo che da valorizzare! non come quella gente che soltanto perchè non arriva a certe auto allora denigra chi è riuscito ad averle! io per avere le auto che ho ho lavorato, non mi ha dato nulla nessuno!...ma sono arrivato ad averle!...questa è passione per le auto! non dico che chi non ha un auto costosa non ha passione per le auto...però deve dar modo di averci provato a raggiungere il suo scopo di averla!
Ritratto di Al86
30 aprile 2010 - 12:22
va fatta una distinzione, se si parla in generale di persone di ogni fascia d'età, non è in genere vero che i soldi glieli ha dati qualcun'altro, ma se si parla di ventenni che vanno a spendere 30-40000€ per un'auto mi viene il dubbio che i soldi glieli ha dati il paparino, per il resto a me non interessa se merita o meno un'auto del genere, basta che al sabato sera (ma anche in qualsiasi altro giorno) non si mette al volante ubriaco o fatto e per fare il figo con gli amici guida come se fosse a Need for Speed (e tutti sappiamo poi come va a finire).
Ritratto di marco89
2 maggio 2010 - 13:58
ecco proprio questo intendo dire...credo sia quasi impossibile che un ragazzo di 20 anni abbia più di 40000 euro a disposizione per comprare un auto...e poi pure se fosse i soldi delle tasse,benzina e assicurazione chi glie li da?sicuro se a 20 anni spendi tutti i propri soldi il resto lo paga il padre...non sto dicendo che tutti quelli che hanno auto costose siano figli di papà ma a 20 anni girare con un auto da 40/50000 euro è tantino e di certo il padre ha contribuito..tutto qui nientaltro...e ne conosco molta di gente cosi...purtroppo mi trovo in questo giro dove anche mio padre a fatto cosi con me senza farmi guadagnare nulla e ora vado in giro e vedendo tutti che mi guardano con gli occhi di chi dice qullo è figlio di papà...A 20 anni non ti riesci a compà un auto di tale cifra se il babbo non ti aiuta..
Ritratto di marcoventu19
30 aprile 2010 - 12:14
L'abito non fa il monaco..E poi anke se fosse qui si tratta solo di invidia xk non riusciamo a permetterci certi tipi di auto.. Quindi non dovremmo accanirci coi figli di papà xk se fossimo al loro posto anke noi a quest'ora avremmo la porsche.. Poi la questione è diversa quando la gente ti fa pesare di avere i soldi..xò io sono del parere ke i figli di papà sono fortunati e vorremmo solo essere al loro posto x avere certi tipi di auto.. Detto questo secondo me la Lotus è 1 grandissima auto..Solo x la pista xò..Noi siamo x strada ogni giorno e non penso sia 1 auto proprio comodissima..quindi x 1 auto di tutti i giorni preferirei 1 bmw o 1 audi
Ritratto di Pasquale_62
15 maggio 2010 - 15:28
il punto ! Pensa che molte persone vivono ancora con questo pretesto.
Ritratto di osmica
30 aprile 2010 - 16:57
Stupenda perche e' stupenda. Semplicemente perche'... e' semplice. Non ha praticamente nulla oltre al telaio, motore e ruote. E' una vettura per guidare! Concordo con chi ha detto che non si presta molto a chi ha una sola vettura, anche se sei giovane. Perche' qualche domenica d'inverno vorrei andare a sciare e perche' a volte dovrebbe salire a bordo una persione anziana... Certo, le limitazioni sono molte (onestamente), ma le soddisfazioni sono anche molte! Goditela!
Ritratto di AleSae
1 maggio 2010 - 12:07
Sono d'accordo. Io ho ammesso i suoi limiti. L'ho detto chiaro. L'abitacolo è scarno ed essenziale, non è comoda, non è socialmente riconosciuta come un'Audi o una BMW e ha un bagagliaio inesistente, ma è stupenda perchè è semplicemente un'altra cosa. L'adoro, io come tanti altri, proprio perchè è così: assurda.
Ritratto di AleSae
1 maggio 2010 - 12:34
Concentratevi sull'Elise e non sulle figure retoriche a fine di ironia!
listino
Le Lotus
  • Lotus Emeya
    Lotus Emeya
    da € 111.490 a € 164.890
  • Lotus Emira
    Lotus Emira
    da € 98.810 a € 98.810
  • Lotus Eletre
    Lotus Eletre
    da € 98.490 a € 154.890

LE LOTUS PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE LOTUS

  • La Lotus Emira è una sportiva dall’impostazione vecchia scuola con due posti secchi, la trazione posteriore e il motore centrale. Ma come si comporta in un lungo viaggio?

  • Filante nel look, comoda e rifinita con cura, la più potente delle Lotus Emeya è una vera “belva” da 918 CV. Ma alcuni accessori non sono il massimo della praticità. Qui per saperne di più.

  • La nuova versione della Lotus Emira prende il prestito il motore e il cambio dalla Mercedes-AMG A45: è rapida e molto coinvolgente tra le curve senza sacrificare troppo il comfort. La trasmissione, però, potrebbe essere più reattiva. Qui per saperne di più.

Annunci

Lotus Elise usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Lotus Elise usate 202162.90062.9001 annuncio