Mazda CX-3 1.5 D 105 CV Exceed 2WD

serie 1 restyle in produzione dal 2018 al 2022

Pubblicato il 24 agosto 2015

Listino prezzi Mazda CX-3 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
In cerca di un'auto diesel di massimo 4,30 m con trazione integrale e dalla cilindrata non eccessiva per l'eventuale sostituzione della nostra Fiat Sedici Emotion 4x4 del 2006 ci siamo recati al concessionario Mazda più vicino a soli 10 giorni dall'uscita dell'auto. L'auto che abbiamo provato era la versione 2WD Exceed diesel, l'unica che era presente per il test drive, però sicuramente molto simile per prestazioni e guidabilità alla AWD. L'auto era di color bianco ceramica (600 euro tranne per il rosso Soul Red a 750, mentre è "gratis" il bianco pastello) molto bello e che f° contrasto con i fascioni color grigio scuro/nero (con inserto simil-cromato in plastica solo per Exceed), i vetri oscurati (di serie per Exceed) e i cerchi bruiniti da 18" (sempre di serie solo per Exceed).
Gli interni
Salendo a bordo si ha subito la sensazione di essere su una vettura molto curata infatti l'allestimento della prova era l'Exceed, ovvero il top di gamma, l'unico abbinabile con la trazione integrale (anche sul 2.0 benzina aspirato da 150 cv) . L'auto provata aveva anche l'optional Leather Pack (700 euro disponibile solo sull'allestimento Exceed), che prevede: sedili in pelle bianca con impunture rosso/bordeaux, fascia dello stesso color bianco sempre in pelle con le medesime impunture sulla parte della plancia davanti al passeggero, rivestimento interno delle portiere in alcantara grigio e sedili riscaldabili. Dalle foto viste i sedili bianchi mi avevano dato l'impressione di essere "pacchiani", invece mi sono piaciuti molto, anche se opteremmo per quelli standard che, per l'Exceed, sono neri, sempre con impunture rosse, che prevedono seduta e schienale in tessuto e fianchetti per seduta e schienale in ecopelle, mentra la fascia sulla plancia davanti al passeggero è nera con impunture rosse. Lasciando perdere l'estetica, i sedili sono comodi e ben contenitivi. Per quanto riguarda il volante, esso è in pelle con comandi per radio, bluetooth e cruise contol (i tasti così come e comandi per indicatori di direzione sono di una buona plastica non eccessivamente rigida); la corona del volante ha un diamtero di dimensioni nella norma, forse un filo più piccolo del solito, mentre il diametro dell'impugnatura è più abbondante della media. Dietro al volante sotto l'unica palpebra del cruscotto, che oltre ad essere rigida è anche lucida e quindi più delicata, anche se gli dà un tocco di classe in più la simil cucitura rossa sul bordo, si tova il quadro stumenti che nell'allestimento top in prova prevede un unico quadrante centale con contagiri, con profilo rosso, nella cui parte inferiore destra c'è il tachimetro digitale dalle dimensioni abbondanti, nel senso che è molto bel leggibile, anche se durante il test drive non l'ho praticamente mai guardato data la presenza dell'head up display (per quanto lo riguarda vi invio alla prossima sezione). A destra e a sinistra del tachimtro si trovano due elementi simil-circolari. In quello di destra vi è l'indicatore digitale del carburante, si tratta di una barretta orizzontale sopra alla quale c'è il range rimasto, poco sopra si trova il comando, una bacchetta, per il trip. Nell'elemento a sinistra del tachimetro si ha invece il contachilomteri e l'indicatore del trip nella parte inferiore, mentre in quella centale vi è il suggeritore di marcia dai caratteri ben leggibili grazie alle dimensioni, che indica la marcia in uso e, mediante una freccetta, quella eventualmente suggerita. A destra e sinistra del quadro strumenti si hanno due bocchette circolari, smorzate nella regolazione, con profilo cromato e intero con una fascia rossa: ottime per "consistenza". La bocchetta di destra è collegata ad una terza gemella posta all'estrema destra della plancia da una feritoia con listello cromato, interrotto dal tasto degli hazard. La feritoia nasconde anche la quarta bocchetta d'aria posta subito a sinitra del tasto delle quattro frecce. La parte superiore è ricoperta da un plastica rigida di color grigio scuro di buona consistenza (non sembra facile ai graffi) anche se non delle migliori che abbia visto e toccato, non è infatti soft-touch. Altra pecca è il cassetto portaoggetti che all'esterno è di platica dura e meno nobile di quella della parte superiore della plancia. Inoltre non è smorzato nell'apertura, nè foderato, nè illuminato, nè refrigerato (come quello della VW Golf ad esempio). Come si capisce il rosso è il colore che spesso fa capolino negli interni con cuciture sui sedili, sulla fascia in pelle della plancia. Quest'ultima è anche presente sulla leva del freno a mano, qui avrei preferito il freno di stazionamento elettrico, anche se è comunque di buona consistanza. Pezzo forte della plancia è lo schermo touchscreen del Mzd-connect a colori da 7,2 pollici già in dotazione all'allestimento intermedio Evolve con funzioni di radio (la ricezione digitale DAB di serie su Exceed), navigatore (optional a 400 euro), impostazioni varie e computer di bordo. Oltre alla funzionalità touch dello schermo, che si disattiva sopra i 7km/h, si ha la manopolona color argento (anch'essa dà un buon feedback), contornata da alcuni tasti, il tutto sul tunnel centrale di fianco alla leva del freno a mano. Per l'infotiment ci sono, sotto i comandi del clima automatico, di buona consistenza, (il clima non è però bizona, altra pecca come la mancanza delle bocchette per i passeggeri seduti dietro): lettore CD, doppia presa USB, presa AUX e SD, contornati da due piccoli pannelli in pelle rossa su cui appoggiare il ginocchio destro (e il sinistro del passeggero). Qui però riscontro un'altra pecca perchè fra la leva del cambio e le varie prese c'è solo un piccolo pianerottolo orizzontale orizzontale per appoggiare gli oggetti, che però sono così liberi di muoversi. Vi sono solo poi due porta bottiglie e un portaoggetti quadrato dietro la leva del cambio nel posto del bracciolo centrale (altra mancaza, semprea mio avviso; è comunque fra gli oprional/accessori a circa 200 euro). Dietro l'abitabilità è buona per due persone, anche per un lungo viaggio penso, basta non essere più alti di 1.80-1.85 m (io sono 1.80 e ci stavo bene) per non toccare con la testa e sbattere con le ginocchia contro lo schienale dei sedili anteriori, lo spazio infatti non è abbondante. Ancor meno abbondante è lo spazio del bagagliaio chè è comunque abbastanza profondo nel senso della lunghezza longitudinale, meno in profondità verso il basso in quanto nell'allestimento Exceed è compreso l'impianto Bose che riduce la capienza del bagagliaio dai 350 litri degli altri allestimenti meno ricchi (Essence, Evolve) a soli 287 l. Inoltre è presente solo il kit di riparazione dei pneumatici e non è disponibile nemmeno come optional il ruotino (altra pecca sempre secondo me). Il sound per quel poco che ho potuto sentire è ottimo e ti avvolge proveniendo in modo considerevole dalle casse posteriori. Come detto una delle pecche è il poco volume del bagagliaio, è poco anche quello del serbatoio di soli 44 litri per la AWD (48 l 2WD).
Alla guida
Ho svolto un test-drive (tra l'altro è stata un'iniziativa del venditore, molto gentile, che non ci era mai capitata; in nessun altro concessionario si erano proposti subito per una prova) di circa 20-25 minuti in tangenziale a Varese e in stade extraurbane lì vicine. L'ho trovata bella da guidare, per il tipo d'auto s'intende. Il volante è di buona consistenza e lo sterzo è abbastanza diretto e filtra bene le asperità così come le sospensioni. La leva del cambio in pelle è corta e gli innesti sono secchi (non è un comando "gommoso") e precisi, la frizione è leggerissima nonostante sia diesel (oltre al 6 marce manuale è disponibile una unità automatica a 1750 euro solo per diesel AWD) L'assetto mi è sembrato abbastanza morbido nonostante gli pneumetici con cerchi (bruniti) da 18" di serie per Exceed, probabimente per via della spalla non striminzita. L'insonorizzazione è ottima sia a freddo che a velocità più elevata (al massimo sono andato a 90 km/h). La ripresa è buona infatti a 90 km/h per un sorpasso in sesta marcia riprende con buon vigore e senza problemi per via della coppia elevata (per essere un 1.5 gasolio) di 270 Nm a 1600 rpm e del peso ridotto dell'auto di 1200 kg (1275 per la AWD). La massa contenuta aiuta anche ovviamnte i consumi dato che penso che in media arrivare a 19-20 km/l non dovrebbe essere diffcile (per la AWD magari si riuscirebbe a fare i 18 km/l, sempre di media, dato che la trazione in condizioni di aderenza normale è al 100% all'anteriore). Alla guida non ci si distrae mai per via del display del mzd-connect che spicca dalla plancia a non costringe a spostare lo sguardo verso il basso e grazie all'ottimo head-up display che spunta, elettricamente, da sopra il cruscotto e proietta info come: velocità, velocità impostata del cruise control, ripetizione delle info del navi e avviso di superamento di corsia. Quest'ultimo è di serie così come la frenata automatica da 4 a 30 km/h (obbligatoria da quest'anno per aspirare alle 5 stelle EURONCAP); con un esborso di 800 euro si completa la dotazione di sicurezza con il pacchetto i-Activesense technology che aggiunge cruise control adattivo (la Exceed ha di serie quello "secco"), frenata di emergenza in autostrada, assistente di angolo cieco, fari adattivi (di serie du Exceed sono automatici e full-led, a LED anche i fedinebbia) e sensore di uscita sicura dal parcheggio (con radar che capta ostacoli in movimento fino a 40 m); quest'ultimo completa l'assistanza nel parcheggio di serie che comprende, per Exceed, sensori di parcheggio posteriori (purtroppo non anteriori neanche a pagamento) e retrocamera con indicatore delle linee di sicurezza (verdi, gialle o rosse) ma non adatattive a seconda dell'inclinazione del volante.
La comprerei o ricomprerei?
In sintesi mi sembra un'auto valida dal contenuto tecnologico elevato, così come il rapporto qualità/dotazioni su prezzo dato che quella preventivata è praticamente full optional (mancano solo interni in pelle e cambio automatico che non ci interessano). Il preventivo dice Mazda CX-3 Exceed 1.5 Skyactive-D AWD manuale + Navi + i-Activesense pack + vernice metallizzata (non rossa) + ipt a 29000 euro - 800 di sconto = 28.200 euro; a cui togliere la valutazione dell'usato, abbastanza scarsa a dire il vero rispetto ad altri concessionari di altre case.
Mazda CX-3 1.5 D 105 CV Exceed 2WD
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
22
7
0
2
0
VOTO MEDIO
4,6
4.580645
31


Aggiungi un commento
Ritratto di DM1991
24 novembre 2015 - 14:48
3
Poi per carità capisco un po' di nervosismo di quest'estate quando qualcuno solleva dei dubbi sull'auto che si ha ordinato ed arriverà solo in ottobre e per cui si è pagata una bella sommetta (27.554 euro) però bisogna lasciar parlare anche gli altri....
Ritratto di DM1991
24 novembre 2015 - 14:49
3
...se ci si è autodefiniti seri....
Ritratto di DM1991
24 novembre 2015 - 14:55
3
Poi scusa anche quell'altro che ha sollevato delle mini critiche sulle sospensioni della macchina che ha anche lui, lo hai praticamente definito un defic!ente: solo perché è stato obiettivo (=serio) ed ha espresso una logica di mercato/produzione del tutto verosimile fatta da mazda. Goditi la macchina che hai preso, se ti piace, e rispetta gli altri o se proprio non ci riesci fregatene di quello che dicono...
Ritratto di Mardies GT
24 novembre 2015 - 15:45
Dire ad altri cosa devono fare è già una mancanza di rispetto se non li si conosce (è tipica delle persone presuntuose). Io, come tutti del resto, mi godo le auto che ho, ma almeno cerco di evitare di dare lezioncine inutili.
Ritratto di DM1991
24 novembre 2015 - 16:41
3
Io non dico cosa devi fare. Dico che chi dice ad altri che non sono seri e poi si scaldano e criticano chi trova un difetto alle cose che hanno non è a sua volta serio (il bue che duce allasino cornnuto). Tra l'altro non solo con me ma anche con tutti quelli che si hanno sollevato dubbi su aspetti di cx3 su tutti gli altri forum. Non do lezioni, solo che a chi dice agli altri di essere A(=serio) e poi lui stesso si comporta diverso da A non posso non rispondere.
Ritratto di DM1991
24 novembre 2015 - 16:45
3
Poi mi dai del presuntuoso e appena uno dice ad esempio che non ci sono le gomme r18 invernali gli dici che star zitto e informarsi prima di parlare scaldandoti subito...va beh dai no comment
Ritratto di DM1991
24 novembre 2015 - 16:53
3
Poi non so dove hai letto dove ti dico cosa fare. Al massimo ti ho chiesto di rispettare le opinioni/critiche degli altri come fanno le persone rispettose degli altri e di lasciarli parlare. Il primo ad attaccare e a prendere posizione per partiro preso non sono stato certo io.
Ritratto di Mardies GT
24 novembre 2015 - 19:49
Complimenti, hai fatto un riepilogo suggestivo da perfetto "gira-frittate". Se ti piace avere sempre ragione, scriviti da solo (riusciresti a trovarti interessante?). In genere la quantità delle parole usate è inversamente proporzionale alla loro intelligenza e tu ne usi a chili. Qui chiudo questa "convesazione", mi sta annoiando, e poi non ne vale la pena.
Ritratto di DM1991
24 novembre 2015 - 20:42
3
Va beh dai tanto hai ragione te (gira frittate??? ahaha da che pulpito)... avrei evitato di risponderte ad una persona come te...tu hai cominciato caro il mio merdes gt, intomettendoti ad un commento fatto da un altro utente...va beh almeno così siamo a 98 commenti sotto la mia prova...mi pare un record...a qualcosa servi anche te, bisogna trovare il lato positivo nelle cose...
Ritratto di Villox
22 gennaio 2018 - 18:14
Mazda cx3 skyactive-d exceed acquistata maggio 2016. Da subito il sistema intrattenimento e navigazione con grossi problemi. Navigatore funzionante a fasi alterne. Si bloccava per riprendere dopo tempo e/o km in misura variabile . Autoradio perdeva il segnale e non c’era più modo di riprenderlo una comunissima autoradio si sintonizza in automatico sulla frequenza più potente della stessa stazione. Dopo tre interventi nell’arco di13 mesi sembra migliorata. Chiusura automatica a distanza non sempre funziona. Mi hanno suggerito di fare attenzione dove parcheggiare per non sottoporre il dispositivo ad eventuali interferenze elettroniche problema irrisolto ovviamente. Gli alza cristalli sia in chiusura che in apertura sforzano sul supporto dove è montata la leva apertura porte andando a spostare di alcuni millimetri prima il pannello portiere poi le porte stesse. Mi è stato confermato che le auto in arrivò in concessionaria a tutto dicembre 2017 sono così. L’ufficio tecnico Mazda brancola nel buio!!!!!! Ultimo problemino tutt’ora irrisolto il congelamento gasolio nel filtro. Tangenziale di Parma oro 8 del mattino ottanta orari meno due gradi blocco motore con tutto quello che ne consegue. Soluzione concessionario aggiungere additivo al momento del pieno carburante. Ovviamente la mia idea è vendere il rottame quella di Mazda è portare a scadenza la garanzia. Tornerò sicuramente ad un auto europea
listino
Le Mazda
  • Mazda MX-5 RF
    Mazda MX-5 RF
    da € 34.900 a € 43.750
  • Mazda CX-30
    Mazda CX-30
    da € 28.450 a € 42.050
  • Mazda CX-80
    Mazda CX-80
    da € 61.235 a € 74.720
  • Mazda MX-5 Roadster
    Mazda MX-5 Roadster
    da € 32.400 a € 41.250
  • Mazda CX-60
    Mazda CX-60
    da € 53.120 a € 66.170

LE MAZDA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MAZDA

  • Si chiama Mazda 6e, ha un motore elettrico da 244 o 258 CV ed è realizzata in collaborazione con la cinese Changan; da noi, questa elegante berlina a 5 porte debutta a luglio. Da circa 45.000 euro. Qui per saperne di più.

  • In occasione di Salone Auto Torino, l’ad di Mazda Italia Roberto Pietrantonio ci ha raccontato come si sta evolvendo la gamma del costruttore giapponese. Al centro i propulsori, dal diesel all’elettrico passando per il rotativo. Qui per saperne di più.

  • Lievi novità nello stile e nell’elettronica per la Mazda MX-5, con una nuova modalità di guida che consente di divertirsi in sicurezza. Pimpante, il 1.5 da 132 CV ora ha un rombo ancora più accattivante. Poco pratici i portaoggetti e il mini-baule. Qui il primo contatto.

Annunci

Mazda Cx 3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mazda Cx 3 usate 201912.50015.75029 annunci
Mazda Cx 3 usate 202114.90017.60021 annunci
Mazda Cx 3 usate 202216.59916.6007 annunci