• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Mazda
CX-80

da 61.235

Lungh./Largh./Alt.(cm)

500/189/171

Posti

7/6

Bagagliaio (litri)

258/1971

Garanzia (anni/km)

6/150.000

In sintesi

L’imponente MAZDA CX-80 è una suv lunga cinque metri, a trazione integrale e con sei o sette posti. Si tratta di una CX-60 più lunga di 26 cm, con dei posti in più, porte posteriori più larghe e un bagagliaio più ampio. Inoltre, dispone delle barre sul tetto (cromate).

L’abitacolo della MAZDA CX-80 è rifinito con una certa cura, ma lo schermo centrale di 12,3” si comanda a sfioramento solo attivando Android Auto o Apple CarPlay. Lo spazio è abbondante sia davanti sia in seconda fila: qui si può avere il classico divano (scorrevole) oppure due poltroncine singole con un mobiletto al centro (gratis per le Homura e a pagamento per gli altri allestimenti). Con il divano spostato tutto in avanti e la terza fila reclinata, il baule ha una capienza di 687 litri: il vano ha forme regolari, è rivestito in moquette ed è dotato di una presa a 12 volt e di due a 220 volt. La terza fila è adatta per una coppia di bambini, mentre due adulti viaggiano un po’ sacrificati, in particolare se superano i 170 cm di altezza. Chi siede qui non può nemmeno beneficiare delle bocchette del “clima” automatico trizona né delle maniglie al soffitto: ci sono però due prese Usb-C. Con la terza fila in uso, il bagagliaio scende a 258 litri.

Sempre ben accessoriata e dotata di guida semiautonoma di serie (tranne l’allestimento base che offre il cruise adattativo in un pacchetto a pagamento), la MAZDA CX-80 è solo a trazione integrale. Si sceglie tra la versione ibrida plug-in, con un 4 cilindri 2.5 a benzina da 192 CV abbinato a uno elettrico da 136, per una potenza combinata di 328 CV, e una ibrida leggera con il 6 cilindri 3.3 a gasolio da 249 CV, economo ma non silenzioso. Entrambe le versione dispongono di serie del cambio automatico a 8 rapporti, non velocissimo nei cambi di marcia. Le sospensioni causano un accentuato coricamento laterale nelle curve affrontate velocemente, e qualche sobbalzo di troppo sui fondi stradali sconnessi.

Versione consigliata

La MAZDA CX-80 plug-in spinge bene, ma per chi fa tanta autostrada una 3.3 turbodiesel Exclusive Line è più indicata, magari aggiungendo il pacchetto Driver Assistance per avere la guida semiautonoma: il prezzo resta inferiore a quello delle versioni più ricche, ma la dotazione è comunque valida.

Perché sì

BAGAGLIAIO Il vano è pratico e ben rifinito. Con sole due file in uso lo spazio è parecchio e anche con le tre file di sedili su resta un discreto spazio.

DOTAZIONE In rapporto al prezzo, l’equipaggiamento offerto è di ottimo livello.

FINITURE L’abitacolo è curato e i materiali utilizzati sono gradevoli.

Perché no

AGILITÀ L'auto è ingombrante e ha uno sterzo demoltiplicato: in manovra e sulle strade tortuose non è a suo agio. E aumentando la velocità, in curva il rollio si sente.

SISTEMA MULTIMEDIALE Se non si connette il telefono con Android Auto o Apple CarPlay, lo schermo non è “touch” e bisogna usare la rotella nella consolle centrale per gestirlo.

SOSPENSIONI Sullo sconnesso non “lisciano” al meglio le irregolarità del fondo stradale.

VIDEO

Mazda CX-80
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
23
16
11
8
14
VOTO MEDIO
3,4
3.36111
72

Photogallery

Le promozioni attive
Mazda CX-80 da 429 € al mese
Mazda CX-80 Exclusive Line a 55.950 € con finanziamento Advantage e permuta/rottamazione
Prezzo scontato a € 55.950 €
Prezzo di listino € 62.200 €
-10%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser