Mercedes SLK 200 Kompressor
Pubblicato il 3 gennaio 2020
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Alla soglia dei 33 anni volevo realizzare il sogno di acquistare una spider un po "arrogante", con un elettronica non troppo invadente, senza dissanguarmi eccessivamente e affiancarle alle due cabrio di famiglia più attempate, un maggiolone e una dyane 6.
Gli interni
Gli interni hanno come da consuetudine teutonica delle linee molto pulite ma la qualità che si percepisce non è perfetta come in altri modelli di Stoccarda,ad eccezione dei sedili in pelle... Belli e molto accattivanti negli allestimenti bicolore rosso/nero, blu/nero, giallo/nero. Le pecche riguardano le plastiche del cruscotto e del tunnel centrale soggette ad usura precoce anche per modelli con pochi km. Altro difetto non irrilevante:il posto di guida è minuscolo... Per chi è alto come me più di 185 cm. La posizione di guida è sacrificata... Il difetto è piu visibile a capote chiusa, da aperta si guida piu distesi ma non troppo:se ci si allunga troppo la testa esce fuori dalla macchina.
Alla guida
Un auto molto piacevole da guidare,dalle dimensioni molto ridotte essendo meno di quattro metri.Facile da condurre in città, da parcheggiare e da lasciare alla fidanzata/moglie/amante poiché molto "gentile". Gentile per modo di dire..... Se il piede destro diventa improvvisamente pesante, l slk 200k prima serie Da 192cv cambia completamente carattere salendo di giri come una forsennata, ma senza il jetlag tipico dei turbo... Il Compressore volumetrico è più progressivo ma ci si accorge che la bestiolina picchia davvero soprattutto in seconda e terza. Lo sterzo è molto preciso, il retrotreno è molto ballerino se la si maltratta. Ha due anime.... La docile che accompagna la madamin(come si dice a Torino) ad Alassio sul lungomare a 30km/h con il vento tra i capelli, e un altra più cruda e impegnativa. Difetti? Si ne ha.... L auto parte parecchio,il controllo di trazione ASR non sembra aiutare granché quando l auto scoda dietro, e l altro difetto è la frenata :sotto sforzo durante un uso sportivo prolungato si allunga.
La comprerei o ricomprerei?
Lo dico... Presa spudoratamente come ripiego alle sognate bmw z3, audi tt roadster e porsche boxster per motivi puramente di budget, questa piccola Spider tedesca di fine anni 90, mi ha lasciato incredibilmente stupito e adorante.tornassi indietro la ricomprerei,perché ai tempi con quei soldi spesi non sarei riuscito ad acquistare neanche uno scooter usato. Oggi mi ritrovo una youngtimer spider trazione posteriore con quasi 200cv, praticamente d'epoca.
Mercedes SLK 200 Kompressor