Opinione

serie 2 (W246) restyle in produzione dal 2011 al 2018

Pubblicato il 8 agosto 2012
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
3
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Allora per prima cosa vorrei dire che l'auto non è mia ma lo comprato io personalmente per poi venderlo a clienti miei visto che sono un commerciante d'auto. Poi lo comprato perchè questa mercedes è completamente nuova rispetto alla vecchia classe B e quindi penso che è un auto che piace a molta gente e quindi dovrebbe avere molto mercato. Poi ho portato a casa ad un prezzo molto favorevole stiamo parlando di 18.000 euro e con soli 9.200 km. Io personalmente con quest'auto ci ho fatto circa 2000 km e quindi ho capito i suoi diffeti e i suoi pregi e mi sento pronto di raccontarvi nella maniera più dettagliata questa mercedes.
Gli interni
Questa nuova mercedes osservandola anteriormente e posteriormente si ha quasi la sensazione che sia più grande di quanto sia in realtà. Davanti la mascherina del radiatore fa di tutto per farsi notare mentre il profilo dei gruppi ottici viene prolungato fino alle fiancate e questo gioco lo rende un'auto piacevole da guardare. Lateralmente la nervatura che corre lungo le portiere è il carattere stesso di questa vettura. Ora parliamo un po degli stupendi interni di questa mercedes. Salendo a bordo arriva la prima sopresa, cioè questa mercedes sembra molto più grande rispetto a quello che ti aspetti da un monovolume del genere. A bordo si ha la sensazione di avere più spazio e non c’è rischio di sbattere la testa. Parliamo un'po dei sedili: i sedili hanno un’ottima ergonomia e la seduta è regolabile in più posizioni elettricamente. Tanto comfort si ha anche per i passeggeri posteriori dove lo spazio non manca in nessuna direzione tanto da poter viaggiare in 5 in tutta comodità cosa che nella vecchia classe b non si poteva fare in tutta comodità. Il cruscotto di questa vettura era la parte più ineditta e più attraente perchè era tutta nuova rispetta alla vecchia mercedes, il cruscotto era fatto molto bene e con materiali di qualità altissima, qualità che di solito si trova solo su auto di categoria superiore, le bocchette del clima sono fatte molto bene e ritragono un stile aeroeninamico sembrano gli reattori degli aerei militari più che civili. Il tetto della vettura era trasparente e donava alla vettura un tocco di luminosità che non guasta mai in una monovolume famigliare. A bordo della macchina si notani i soliti giochi cromatici con pelle di diversi colori e plastiche piacevoli al tatto, grande cura nei dettagli nelle cuciture e negli assemblaggi. Il volante è tipico delle mercedes di ultima generazione cioè a tre razze con modanatura color argento e la strumentazione con quattro strumenti analogici circolari e qui notiamo come torni l’ambivalenza tra auto sportiva ed auto da tutti i giorni. A bordo abbiamo vanni portaoggetti di varie dimensioni disseminati un po’ dappertutto, più minitavolini in stile aeronautico per i passeggeri posteriori ci fanno pensare ad una tranquilla auto da famiglia. I sedili anteriori sono molto ampi ma si regolano molto bene grazie alla molteplici regolazioni elettriche. Le maniglie delle porte sono sagomate per rendere più piacevole la presa, i comandi sono tutti facilmente individuabili e azionabili, il grande display al centro della plancia si consulta con facilità e la sua presenza non disturba per niente. A sinistra del volante troviamo la manopola per azionare le luci. Al di sotto delle bocchette di areazione si trova l'impiano audio della vettura che nel caso mio era un fantastico impianto Harman Kardon da 450 w con 12 speakers è all’altezza della vettura. Il suono era cristallino, bassi avvolgenti, nessuna vibrazione nelle parti plastiche della vettura, anche a volume decisamente alto. Il freno a mano invece si trova a sinistra del volante e al di sotto della manopola per azionare le luci, questa posizione a me personalmente non piace perchè nei casi d'emergenza risulta impossibile da raggiungere da parte del passegero. Il clima automatico bizona era abbastanza potente e si trovava sotto l'impianto audio. Il cruscotto invece offre tante informazioni e di facile lettura. Il bagagliaio delle vettura era ben fatto ed era facile caricare oggetti pesanti perchè la soglia di carico non era molto alta, gli assemblaggi del bagagliaio erano ottimo e anche la capacità di carico era enorme per un auto 436 cm, inoltre la capacità di carico già ottima si poteva ancora ampliare grazie al divano posteriore scorevole che ti permetteva di avere una capacità micidiale.
Alla guida
Nella guida questa vettura diverte abbastanza però bisogna stare attenti perchè l'auto è molto sicura e quindi se si esagera in maniera smisurata nessuna auto è in grado di restare con i piedi per terra. Io da questa vettura sono rimasto impessionato perchè il piccolo motore 1600cm/3 pur non essendo molto potente le prestazioni sono di buon livello, anche su strade di collina, l’elasticità e la prontezza di risposta sono decisamente superiori alla media.Questo piccolo motore 1600cc sviluppava ben 109 cv ed eran in grado di garantire una coppia massima di 250nm, inoltre il suo piccolo motore era dotato di un 4 cilindri con 4 valvole per cilindro. Merito della coppia motrice abbastanza robusta, ma soprattutto disponibile da subito, visto che raggiunge il valore di punta già a 1.250 giri/min. Il cambio automatico, non particolarmente veloce nei passaggi di rapporto, ma dolce e assolutamente privo di strattoni, contribuisce a dare la sensazione di una marcia molto fluida e rilassata della B 180 che su strada si rivela anche molto confortevole, al punto che sembra di stare su una Mercedes di classe e prezzo decisamente più elevati. Il motore è silenzioso e si mantiene tale anche quando si viaggia ad andatura molto sostenuta in autostrada, i fruscii aerodinamici sono limitatissimi cx (0.26) e se, non si montano gomme sportive super ribassate, anche il rumore di rotolamento in velocità è limitato. Le sospensioni seguono la filosofia del massimo comfort possibile, infatti hanno una taratura piuttosto morbida, pur riuscendo comunque a limitare il rollio in curva. Guidando in modo vivace su percorsi misti, la B 180 ha inserimenti in curva un po’ lenti e manifesta una certa cedevolezza dell’avantreno, tendendo ad appoggiarsi sulla ruota anteriore esterna, ma comunque garantisce un’ottima tenuta di strada, senza incertezze e ondeggiamenti di troppo.Le sospensioni davanti sono del tipo mcpherson e dietro multilink a 4 bracci. Il servosterso invece è elettrico e grazie a questo sistema si riescono ad abbasare i consumi perchè il servosterzo non assorbe potenza al motore. Buona parte del merito della notevole stabilità è dovuta al retrotreno a quattro bracci con barre stabilizzatrici che contribuiscono a mantenerla nella traiettoria desiderata. Parlando dei consumi ci sono da dire solo interessanti perchè a mio avviso l'auto consuma pochissimo pur avendo prestazioni di tutto il rispetto, io personalmente in autostrada ho fatto ben 16km con 1 litro di gasolio mentre nella guida extraurbana stiamo intorno ai 19 chilometri con 1 litro, invece nel traffico cittadino fa il suo dovere alla grande non scendendo mai sotto i 15km con 1 litro. I frenata invece è più che buona e anche nelle frenate d'emergenza l'auto si ferma con decisione e gli spazi d'arresto sono molto contenuti, invece nel utilizzo quotidiano si apprezza la buona modulabilità del pedale.La visibilità invece non è cosi buona, davanti è abbastanza buona nonostante i montanti ai lati del parabrezza sono molto inclinati, il lunotto però è piccolo e si vede poco però niente paura perchè la mia auto aveva i sensori di parcheggio. Lo sterzo invece è abbastanza preciso e abbastanza pronto negli inserimenti in curva. Il cambio invece è dotato di una spinta senza precedenti tipica delle mercedes infatti nei passaggi di marcia non si sentono vuoti di potenza perchè esso ha una fluidità pazzesca.
La comprerei o ricomprerei?
Al di là di quelli che possono essere i gusti individuali, questa vettura si presenta con una spiccata personalità. La Classe B si divide nelle vesti di auto sportiveggiante, tranquilla vettura da famiglia e automobile per le lunghe distanze. Da questo punto di vista le diverse opzioni tra motorizzazioni benzina e diesel, cambio manuale o automatico sono interessanti. I tre tipi di utilizzo possono allora convivere, a patto di porsi la domanda sul tipo di impiego prevalente, ed effettuare così una accurata scelta iniziale. Certamente questa mercedes non è regalata se comprata nuova però ha tutti quello che si ci chiede ad una mercedes. Certamente la lista degli optional a questa auto è lunghissima e quindi il prezzo aumenterà bruscamente, però se prendete in considerazione una vettura usata alla fine rimanete molto soddisfati di questa vettura perchè ha finiture di qualità elevata. Gli interni che vedete sono della
Mercedes B 180 CDI Premium
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
5


Aggiungi un commento
Ritratto di 5amuel
29 agosto 2012 - 08:33
non ci sono mica solo loro. A loro difesa dico però che il loro atteggiamento ostile deriva molto spesso da cavolate che gli antifiattatori dicono sulle italiane. Tornando alla classe B, io non posso essere d'accordo con le considerazioni sul motore, totalmente sottodimensionato per il peso e le caratteristiche dell'auto.
Ritratto di bmwe34
28 agosto 2012 - 21:00
6
hai completamente ragione, la stesso cosa ho pensato anch'io ma solo che dentro di me c'è una passione per le auto enorme senza offendere nessuno ma forse qui nel sito sono il più pazzo di auto e auto possenti!!! certamente appena sarà pubblicata la tua prova lo leggero subito!!! carissimo r tu hai letto la prova della jaguar che ho guidato xj12 v12 6000cm/3....cmq mi puoi spiegare meglio come funziona mercedes benz club??? grazie e saluti caro
Ritratto di Bmw Xdrive
28 agosto 2012 - 23:04
uhhhh si quasi me ne dimenticavo si ho letto con molto piacere la tua prova della JAGUAR complimenti. comunque l'MBCI (Mercedes Benz Club Italia) è difficile da spiegare è un vero forum autombilistico dove puoi parlare civilmente di auto e mercedes (ma ci sono anche un paio di bmwisti) ti mando il link cosi puoi vedere come funziona e se vuoi (visto che hai anche tu una classe c) puoi iscriverti. io nel MBCI mi chiamo Mercedes64. ciao :-) p.s. ecco il link dell'MBCI: http://www.mercedesbenzclub.it/forum/
Ritratto di bmwe34
29 agosto 2012 - 12:37
6
drive di cuore
Ritratto di Bmw Xdrive
29 agosto 2012 - 13:42
allora che dici ti iscrivi???
Ritratto di bmwe34
30 agosto 2012 - 23:10
6
si bmw xdrive appena ho un'po di tempo mi devo iscrivere e forse mi metto anche su quel forum che ha detto samuel (bmwpassion)
Ritratto di 5amuel
29 agosto 2012 - 17:05
io sono iscritto ma è da un bel po' che non scrivo. Con la Mb di mia moglie non ho un gran feeling e la sezione altre auto era un po' ignorata. Mi trovo molto meglio su bmwpassion.
Ritratto di Bmw Xdrive
29 agosto 2012 - 20:52
MBCI OGGI è migliorato tantissimo!!!!
Ritratto di 5amuel
31 agosto 2012 - 11:22
ci farà un giretto allora!
Ritratto di Gianluu
28 agosto 2012 - 22:09
1
Prova più che discreta alla classe b preferisco la nuova classe A! Salutii ;)
listino
Le Mercedes
  • Mercedes EQA
    Mercedes EQA
    da € 56.630 a € 71.400
  • Mercedes B
    Mercedes B
    da € 38.158 a € 60.191
  • Mercedes CLS
    Mercedes CLS
    da € 88.514 a € 116.964
  • Mercedes GLE Coupé
    Mercedes GLE Coupé
    da € 98.116 a € 169.059
  • Mercedes GLE
    Mercedes GLE
    da € 84.879 a € 1.110.376

LE MERCEDES PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MERCEDES

  • Per doti di guida, finiture e possibilità di personalizzazione, la Mercedes G 63 AMG non teme rivali tra le fuoristrada. Ma nei passaggi stretti paga gli ingombri “extra-large” e il prezzo è davvero per pochissimi. Qui il primo contatto.

  • Con un tempo di 6:29.090 migliora il suo precedente record di due anni fa ed è l’auto di serie più veloce sul Nordschleife. Qui per saperne di più.

  • Nel 2025 debutterà in Germania l’ultima evoluzione della guida autonoma livello 3 di Mercedes: in questo video del costruttore la dimostrazione di come funziona. Qui per saperne di più.

Annunci

Mercedes B usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mercedes B usate 201914.20020.36063 annunci
Mercedes B usate 202018.90023.08047 annunci
Mercedes B usate 202119.89027.38018 annunci
Mercedes B usate 202222.40027.86031 annunci
Mercedes B usate 202327.90031.47027 annunci
Mercedes B usate 202429.98034.3108 annunci

Mercedes B km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Mercedes B km 0 202434.40038.1206 annunci