Nella guida questa vettura diverte abbastanza però bisogna stare attenti perchè l'auto è molto sicura e quindi se si esagera in maniera smisurata nessuna auto è in grado di restare con i piedi per terra. Io da questa vettura sono rimasto impessionato perchè il piccolo motore 1600cm/3 pur non essendo molto potente le prestazioni sono di buon livello, anche su strade di collina, l’elasticità e la prontezza di risposta sono decisamente superiori alla media.Questo piccolo motore 1600cc sviluppava ben 109 cv ed eran in grado di garantire una coppia massima di 250nm, inoltre il suo piccolo motore era dotato di un 4 cilindri con 4 valvole per cilindro.
Merito della coppia motrice abbastanza robusta, ma soprattutto disponibile da subito, visto che raggiunge il valore di punta già a 1.250 giri/min.
Il cambio automatico, non particolarmente veloce nei passaggi di rapporto, ma dolce e assolutamente privo di strattoni, contribuisce a dare la sensazione di una marcia molto fluida e rilassata della B 180 che su strada si rivela anche molto confortevole, al punto che sembra di stare su una Mercedes di classe e prezzo decisamente più elevati. Il motore è silenzioso e si mantiene tale anche quando si viaggia ad andatura molto sostenuta in autostrada, i fruscii aerodinamici sono limitatissimi cx (0.26) e se, non si montano gomme sportive super ribassate, anche il rumore di rotolamento in velocità è limitato. Le sospensioni seguono la filosofia del massimo comfort possibile, infatti hanno una taratura piuttosto morbida, pur riuscendo comunque a limitare il rollio in curva. Guidando in modo vivace su percorsi misti, la B 180 ha inserimenti in curva un po’ lenti e manifesta una certa cedevolezza dell’avantreno, tendendo ad appoggiarsi sulla ruota anteriore esterna, ma comunque garantisce un’ottima tenuta di strada, senza incertezze e ondeggiamenti di troppo.Le sospensioni davanti sono del tipo mcpherson e dietro multilink a 4 bracci.
Il servosterso invece è elettrico e grazie a questo sistema si riescono ad abbasare i consumi perchè il servosterzo non assorbe potenza al motore. Buona parte del merito della notevole stabilità è dovuta al retrotreno a quattro bracci con barre stabilizzatrici che contribuiscono a mantenerla nella traiettoria desiderata. Parlando dei consumi ci sono da dire solo interessanti perchè a mio avviso l'auto consuma pochissimo pur avendo prestazioni di tutto il rispetto, io personalmente in autostrada ho fatto ben 16km con 1 litro di gasolio mentre nella guida extraurbana stiamo intorno ai 19 chilometri con 1 litro, invece nel traffico cittadino fa il suo dovere alla grande non scendendo mai sotto i 15km con 1 litro.
I frenata invece è più che buona e anche nelle frenate d'emergenza l'auto si ferma con decisione e gli spazi d'arresto sono molto contenuti, invece nel utilizzo quotidiano si apprezza la buona modulabilità del pedale.La visibilità invece non è cosi buona, davanti è abbastanza buona nonostante i montanti ai lati del parabrezza sono molto inclinati, il lunotto però è piccolo e si vede poco però niente paura perchè la mia auto aveva i sensori di parcheggio. Lo sterzo invece è abbastanza preciso e abbastanza pronto negli inserimenti in curva. Il cambio invece è dotato di una spinta senza precedenti tipica delle mercedes infatti nei passaggi di marcia non si sentono vuoti di potenza perchè esso ha una fluidità pazzesca.