Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 170 CV Distinctive

Pubblicato il 4 dicembre 2012

Listino prezzi Alfa Romeo Giulietta non disponibile

Ritratto di Fede76
alVolante di una
Mercedes GLA 180 d Sport Plus
Alfa Romeo Giulietta
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Dopo la 156 e la 147 potevo forse farmi mancare la nuova Giulietta ... ? Assolutamente no essendo un'amante del marchio (con cui sinora mi sono SEMPRE trovato bene). La linea davvero originale la rende subito distinguibile dalle altre.
Gli interni
Avendola scelta con il Pack sport (interni in pelle e microfibra con cuciture rosse, pedaliera in alluminio, cerchi da 18' a 5 fori, assetto sportivo), Blueeme e comandi radio al volante, Black Interior, ho dato priorità alla sportività (colore esterno il nuovo nero etna, davvero bello)
Alla guida
Coinvolgente (in verità forse meno della mia vecchia 147 1.9 JTD 150cv, diciamo che forse è più tedesca...), rigida il giusto, sterzo molto preciso, reattiva e veloce negli inserimenti in curva (il suo piatto forte). Motore da paura, sopra i 3000 giri lavora molto bene e raggiunge con violenza la zona rossa, davvero un motore riuscito, l'assetto sportivo non è troppo invasivo. Una belva (accessibile nei costi) se la si vuole scatenare
La comprerei o ricomprerei?
Da buon vecchio (non di età) alfista ... la ricomprerei tutta la vita !!!! P.S. La foto è quella della mia autovettura acquistata.
Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 170 CV Distinctive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Greenstone
20 dicembre 2012 - 01:57
ognuno porta le sue esperienze e infatti leggendo i post su questo sito ci sono stati utenti che hanno detto che le loro macchine Fiat hanno macinato migliaia di km e non hanno avuto problemi seri, così come c'è stato qualcuno che affermava di non voler più comprare vw golf xchè hanno avuto grossi problemi, anche x l'assistenza. Non esistono macchine esenti del tutto da problemi ovvero non esistono macchine perfette.
Ritratto di 911 Carrera
20 dicembre 2012 - 04:24
sta x comprate la, credo, 18/19 VW, (contando anche il padre, 1 SHARAN e Tuareg in 5 anni, adesso Volvo, un po di fastidi con la 1°, poi tra Phaeton e Volvo S60, scelse la 2°, come dagli torto?) solo 1 Passant gli diede problemi SERI, ma, visto che allora era già alla 11° VW, gli fu subito sostituita, passo dalla POLO, a varie GOLF GTI, poi 3 Passant, (1 difettosa), Scirocco, 1 Bora x la moglie 2 Lupo, 3 Fox (orrenda, ma l' altezza da terra si fa apprezzare, e lei piaceva molto, donne, mha) e, in questi giorni, gli arriverà la UP.......Grazie x l' educato scambio di idee, alla prossima.
Ritratto di 911 Carrera
20 dicembre 2012 - 04:27
Che 2 sfere il non poter + correggere.
Ritratto di Greenstone
20 dicembre 2012 - 12:48
VW x il tuo parente, ma io sinceramente di tutte queste che mi hai citato non ne avrei presa neanche una....la Lupo, Fox, Up poi....che schifo...scusa ma io ho in mente ben altri design....
Ritratto di giuseppemorgy
29 dicembre 2012 - 16:32
li puo costare perche e molto migliore ed originale della golf che e sempre la stessa banalissima macchina uguale a tutte le altre nella linea.MOLTO MEGLIO LA GIULIETTA
Ritratto di 911 Carrera
30 dicembre 2012 - 00:09
Il discorso non resta meglio o peggio, e che la Golf tra 5 anni sarà SEMPRE la Golf, con un certo valore, la Giulietta, pari prezzo o poco meno, tra 5 (+o-) anni avrà un modello nuovo che NON seguirà le linee di questa, di conseguenza svalutazioni catastrofiche, vedi 145/147, all' uscita delle 147 le 145 le regalavano, idem oggi x le 147. Se poi la Giulietta la tieni 7/8 anni, allora puoi fregartene della svalutazione, se arrivi ai 10 varrà molto a fronte di qualche campagna rottamazione. Le auto del G.FIAT vengono fortemente scontate, a prezzo pieno ne venderebbero ancora meno. Bravo nuove c'è ne di + oggi, al suo lancio costava 14.900e. SENZA CLIMA, ne avrei comprata 1, ma ci rinunciai.
Ritratto di giuseppemorgy
30 dicembre 2012 - 00:53
vedi 911carrera,si vede che sei un gran lettore di riviste,ma le macchine (per lo meno le alfa romeo che non sono elettrodomestici) si scelgono con il cuore e la passione,non vedendo che tra 10 anni varrà 500 euro in piu,il vero appassionato deve sentirsi tutto un con la propria autovettura,non fare conti e calcoli sulle 100 euro,la golf e un auto banalissima e stesso il nome della marca a dirlo volkswgen significa auto del popolo,e una vettura buona e servizievole,ma molto avara di emozioni,noiosa proprio come i tedeschi,certo c e a chi va bene così,magari sono anche la maggioranza,ma il vero appassionate vede ben oltre,quindi se c e chi piace la golf la compri pure,ma non avrà mai le stesse emozioni e l orgoglio di comprare un VERO mito come un alfa romeo(anche se molto imparentato alla fiat).
Ritratto di 911 Carrera
30 dicembre 2012 - 01:39
GTI esclusa, preferisco PSA, ma non tutti possono comprare con il cuore, anche xchè 20.000e. non sono noccioline, spesso si usa la LOGICA, almeno chi non può permettersi di usare solo il cuore, e la logica dice che le VW tengono di + il prezzo, se so già che tra meno di 5 anni la cambio, come, appunto, logica, x forza GOLF, se poi la tieni di + va benissimo TUTTO. Oltre i 50.000e. x me solo + tedesche, e la bellezza o la sportività non c' entrano nulla, in molti guardano solo la svalutazione, vedi C6 dell' altro articolo, solo le sospensioni autoregolanti la rendono UNICA e battono in gran lunga i tedeschi, ma non basta avere molta tecnologia, pur costando meno, ed essendo migliore in TUTTO, fu un flop, vuoi x la linea, vuoi x la svalutazione. Certo che togliere i quadrilateri dalla Giulietta?!!!. Poi resta sicuramente buona, ma troppo lontana dalle ALFA storiche, vedi 75.
Ritratto di giuseppemorgy
30 dicembre 2012 - 15:47
ma infatti e quello che ho detto c e chi ha la passione per le auto e chi usa l auto come un elettrodomestico tipo lavatrice che fà il suo dovere (anche se non penso esista il per forza),resta il fatto che la golf a me e tante persone non regala nessuna emozione (dico golf come per dire auto comune banale) al contrario dello scudetto alfa,poi sono d accordissimo che la giulietta attuale così come la mito siano distanti anni luce dall 75 dalla 33 boxer o dalla spider(fino al 95),purtroppo per l alfa romeo non e stato un grande affare andare sotto la fiat,speriamo per il futuro.
Ritratto di MaCiao5
19 dicembre 2012 - 15:59
3
La prova non è degna di lei, sinceramente. Avrei scritto molto di più. Voto 1 per la prova e 5 per l'auto. 3 in totale
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci

Alfa romeo Giulietta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Alfa romeo Giulietta usate 20199.99915.12015 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 202012.95015.69028 annunci
Alfa romeo Giulietta usate 20219.60016.24014 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser