Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 170 CV Distinctive
Pubblicato il 4 dicembre 2012
alVolante di una Mercedes GLA 180 d Sport Plus
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Dopo la 156 e la 147 potevo forse farmi mancare la nuova Giulietta ... ? Assolutamente no essendo un'amante del marchio (con cui sinora mi sono SEMPRE trovato bene). La linea davvero originale la rende subito distinguibile dalle altre.
Gli interni
Avendola scelta con il Pack sport (interni in pelle e microfibra con cuciture rosse, pedaliera in alluminio, cerchi da 18' a 5 fori, assetto sportivo), Blueeme e comandi radio al volante, Black Interior, ho dato priorità alla sportività (colore esterno il nuovo nero etna, davvero bello)
Alla guida
Coinvolgente (in verità forse meno della mia vecchia 147 1.9 JTD 150cv, diciamo che forse è più tedesca...), rigida il giusto, sterzo molto preciso, reattiva e veloce negli inserimenti in curva (il suo piatto forte). Motore da paura, sopra i 3000 giri lavora molto bene e raggiunge con violenza la zona rossa, davvero un motore riuscito, l'assetto sportivo non è troppo invasivo. Una belva (accessibile nei costi) se la si vuole scatenare
La comprerei o ricomprerei?
Da buon vecchio (non di età) alfista ... la ricomprerei tutta la vita !!!! P.S. La foto è quella della mia autovettura acquistata.
Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 170 CV Distinctive