E' stata la mia auto per 1 anno era un sogno che avevo da molto tempo ovunque la guardavo cresceva in me il desiderio di possederla...ma quando il sogno è diventato realta ... è iniziato l incubo....
Gli interni
All' interno è unica guida bassa plancia da aereo contakm enorme al centro, la mia aveva anche il pacchetto light che di sera nel abitacolo sembrava una cabina di comando, qualita dei tessuti molto alta nonostante qualche anno alle spalle (l' ho comprata usata) i sedili erano perfettamente integri e composti
volante in pelle a 3 razze con comandi al volante e cruise control... davvero molto bella
un po stretta dietro ma la mini non è una macchina per famiglia...
Alla guida
alla guida è come stare sui binari sterzo precisissimo e tenuta spaventosa in curva viene voglia di accellerare..
per quanto riguarda il motore.... io avevo il 1.4 95 con gpl e non era adatto a quest' auto ...molto lento bisognava stressare il cambio per prendere velocita
come se nn bastasse avevo anche l impianto a gpl vero e proprio incubo... funzionato male dall' inizio minimo ballerino nel traffico spegneva l' auto..era utile solo in autostrada perche consumava pochissimo
un altra nota dolente è l' assetto rigidissimo
ogni dosso era una scossa tremenda per non parlare delle buche o della strata dissestata ...diventa inutilizzabile e partono un mix di rumori e scricchiolii di tutte le plastiche e parti meccaniche ..........purtroppo dove vivo l' asfalto regolare scarseggia e utilizzare una mini su un asfalto a groviera equivale ad utilizzare una ferrari nel traffico.....
La comprerei o ricomprerei?
ancora oggi quando vedo la mini in giro mi sale ancora quella voglia di possederne un altra magari 1.6 120cv o meglio ancora S
ma poi penso che tutta quella potenza non puo essere sfruttata e ci guadagna solo il mio meccanico che ogni mese contribuisco al suo stipendio...allora la lascio li nei miei sogni dove la mini è la macchina migliore del mondo.... ma nella realta meglio utilizzare trattori Fiat
bè che fosse lenta lo potevi immaginare gia prima di prenderla..non sono così d'accordo sulla rigidità. Rigida sicuramente lo è ma non una cosa così estrema, l'ho avuta per 6 anni (cooper D con cerchi da 17 e gomme runflat), ci ho fatto 170.000 km e non aveva il minimo rumorino..
Solo elettrica, la Mini Aceman è una piccola crossover costruita in Cina. È scattante e ha una buona dotazione, ma sono da rivedere il molleggio e le plastiche. Qui per saperne di più.
Personalità spiccata, finiture ricercate e quell’agilità che fa divertire: è la nuova Mini Electric a tre porte, che con i 218 CV del motore a corrente è anche scattante. Dentro, però, resta “mini”. Qui per saperne di più.
La Mini Countryman è tutta nuova e anche elettrica: la SE (a corrente e bimotore da 313 CV) scatta come una sportiva e mantiene una buona abitabilità. Da rivedere, però, certi comandi. Qui per saperne di più.