Mini Cooper D 1.6 110 cv

Pubblicato il 1 febbraio 2011

Listino prezzi Mini Mini non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ho provato quest'auto in un viaggio fatto in Austria, i km percorsi per andare a destinazione, Graz, sono stati in due giorni 865.
Gli interni
Gli interni dell'auto sono molto sportivi, la posizione di guida è comoda e spaziosa per i sedili davanti, dopo 300 km non ho avvertito il classico mal di schiena che ho riscontrato di sentire in altre auto. La strumentazione è ben visibile, il conta chilometri grande, stile mini in assoluto, è posto in posizione centrale presentra anche il livello del carburante, dei fari fendinebbia posteriori e anteriori. Il cruscotto appena dietro il volante presenta il computer di bordo che mostra la velocità di percorrenza, l'ora la temperatura esterna. Peccato non mostri i km/l, sarebbero molto utili in viaggi in autostrada per scegliere la migliore velocità rispetto al consumo dell'auto. I posti posteriori sono molto sacrificati, per fortuna eravamo solo in due altrimenti non ci sarebbero state altre due persone. Il bagagliaio è pressoche minimo, un trolley e uno zaino bastano per riempire lo spazio a disposizione. Il climatizzatore è posto sotto la radio, anche lei posta in posizione centrale, sotto il contachilometri, abbastanza accessibile, per scegliere però lo spannamento del finestrino devi distogliere lo sguardo dalla strada per scegliere il pulsante giusto. Scomodi a mio parere i pulsanti per gli alzavetri elettrici sempre posti in basso in posizione centrale.
Alla guida
L'auto presenta una tenuta e un divertimento di guida per ora mai provato, l'auto risulta sulle curve molto bene equilibrata, nelle curve medio strette ci si diverte a tenere la corda del curva. Il tracciato misto è il pane quotidiano per quest'auto che risulta veramete piacevole. In autostrada è abbastanza silenziosa, alla velocità di 150 km/h si avvertono dei fruscii che a lungo andare possono risultare fastidiosi, per il resto sui tracciati lunghi non è stancante, l'unica cosa è da tener d'occhio la velocità. Il cambio a sei marce provato presenta a mio parere una prima troppo corta per l'uso cittadino, le altre marce hanno un rapporto giri/velocità di cambiata buono e poco stancante.
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei per il piacere di guida, un'auto veramente divertente con un motore adatto a lunghi viaggi anche per i consumi ridotti grazie alle 6 marce. Non la comprerei perchè un auto così è molto scomoda per i passeggeri e ha una capacità di carico molto limitata. Anche perchè se non trovi un usato in concessionaria non te la regalano.
Mini Mini
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di atomicfabio
3 febbraio 2011 - 12:20
quanto consuma?
Ritratto di fastidio
3 febbraio 2011 - 17:00
8
Il consumo è il difetto maggiore di questa auto secondo me..io ho la stessa versione ma col cambio automatico/sequenziale (che sicuramente aumenta un pò i consumi) ma la mia media con una guida tranquilla si attesta sui 16 km/l..considerato che si tratta di un 1600 di cilindrata e che l'auto è molto leggera mi sembrano eccessivi, tanto per capirci prima avevo un new beetle 1.9 tdi (1900 di cilindrata e con qualche chilo in pù) e la media era sui 19 km/l. Tralasciando questo è un'ottima auto, divertente e con un ottima tenuta di strada. P.S. strano che il computer di bordo non abbia il consumo istantaneo perchè la mia ce l'ha ed è molto utile, infatti a volte basta andare 5 km/h in meno o in più in autostrada per cambiare notevolmente i consumi, così imposti il trip computer sulla velocità migliore..
Ritratto di Max Mas
4 febbraio 2011 - 11:47
Tanto fidati tanto soprattutto in città
listino
Le Mini
  • Mini Aceman
    Mini Aceman
    da € 32.100 a € 44.500
  • Mini 3 porte
    Mini 3 porte
    da € 28.900 a € 39.900
  • Mini 3 porte Electric
    Mini 3 porte Electric
    da € 29.500 a € 41.500
  • Mini Cabrio
    Mini Cabrio
    da € 32.900 a € 43.900
  • Mini Countryman
    Mini Countryman
    da € 35.100 a € 51.200

LE MINI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MINI

  • Solo elettrica, la Mini Aceman è una piccola crossover costruita in Cina. È scattante e ha una buona dotazione, ma sono da rivedere il molleggio e le plastiche. Qui per saperne di più.

  • Personalità spiccata, finiture ricercate e quell’agilità che fa divertire: è la nuova Mini Electric a tre porte, che con i 218 CV del motore a corrente è anche scattante. Dentro, però, resta “mini”. Qui per saperne di più.

  • La Mini Countryman è tutta nuova e anche elettrica: la SE (a corrente e bimotore da 313 CV) scatta come una sportiva e mantiene una buona abitabilità. Da rivedere, però, certi comandi. Qui per saperne di più.

Annunci

Mini Mini usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mini Mini usate 201913.49916.42022 annunci
Mini Mini usate 202016.00023.06031 annunci
Mini Mini usate 20216.80023.43044 annunci
Mini Mini usate 202218.90024.35040 annunci
Mini Mini usate 202321.70029.55038 annunci
Mini Mini usate 202428.50037.23013 annunci

Mini Mini km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Mini Mini km 0 201926.50026.5001 annuncio
Mini Mini km 0 202235.50035.5001 annuncio
Mini Mini km 0 202325.90025.9001 annuncio
Mini Mini km 0 202448.90049.2002 annunci
Mini Mini km 0 202543.99043.9901 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser