La mini si trova a proprio agio nel traffico cittadino, grazie alle dimensioni contenute e alla notevole agilità l'auto è piacevole nel traffico e nelle strette vie cittadine, solamente l' assetto rigidino fà sentire un pò più del dovuto tombini e pavè. Sicuramente, graziosa com' è, non passa inosservata nelle vie del centro e si distingue sempre dal grigiume delle altre auto in coda.
Ma dove la Mini si trova veramente a proprio agio è su una strada piena di curve, ed è li che ti diverti e che puoi sfruttare l' assetto rigido, lo sterzo pronto e diretto e l'agilità notevole, e la totale assenza di sottosterzo. Le curve e i tornanti sono un vero divertimento, e per me che vivo vicino al circuito della Targa Florio, fuggire dal traffico cittadino e andare a fare un giro la domenica mattina è un vero spasso.
Purtroppo però tutto questo divertimento è limitato un pò dalla totale assenza di ripresa sotto i 3000 giri, dove tu accelleri e sembra che non succeda nulla. Quindi o tiri le marce fino ai 5000 giri per non scendere sotto i 3000 quando si passa al rapporto superiore, oppure bisogna attendere tempi biblici fin quando il motore riprende un pò di verve, ma con 90 Cv non si può pretendere la grinta di un Cooper s. Tutto questo è imputabile ai rapporti del cambio eccessivamente lunghi, anzi lunghissimi, in seconda si arriva a 110 in terza a 140!!e così ci si ritrova in uscita da un tornante stretto in 2a a 2000 giri con il motore che non ne vuole sapere di riprendersi.
Altra critica và alla resistenza alla fatica dei freni che dopo due o tre staccate un pò aggressive cominciano a sentire la fatica e a perdere efficenza. Ma andiamo adesso in autostrada, ed e lì che la mini mi fà irritare e arrabbiare moltissimo. Finchè si viaggia a velocità costante ok, non sembra di essere su una classe S, ma si viaggia bene, ma se c'è un rallentamento e sei in corsia di sorpasso, e quindi devi riaccellerare per sorpassare e sgombrare la corsia è lì che ti verrebbe di buttarla giù da un ponte! Sei a 110 di 5a accelleri al massimo e non succede assolutamente nulla, la velocità non sale di 1km/h con il motore costantemente a 2000 giri che non prende 1 dico 1 solo giro!
Scali in 4a e il risultato è piuttosto simile, e quindi per ottenere una risposta dignitosa e non farti fare i fari dalla Picanto che hai incollata al tuo di dietro, sei costretto a scalare in terza, far lavorare il motore sopra i 3000 giri, e allora sì che ottieni una risposta decente. Per quel che riguarda i consumi dichiarati dalla casa (14.6 km/l) forse alla bmw li hanno registrati a motore spento o portando la macchina sul carroattrezzi, dato che in città si fanno i 10 km/l sul misto 12,5 e in autostrada andando come mio nonno con la 600 si intravedono i 13.