Seat Leon 1.9 TDI Leon

Pubblicato il 17 agosto 2009
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Per la linea sportiva e per il rapporto qualità prezzo.
Gli interni
Sono ben curati ed essenziali e i comandi sono intuitivi: appena saliti in macchina si sa già dove mettere le mani. Il posto di guida è un pò ribassato e non c'è posto per appoggiare il braccio sinistro e il braccio destro durante i lunghi viaggi. Il divano posteriore è comodo solo per 2 persone; in 3 si sta un po' stretti. Un po' scomodo il piantone del volante, se si schiaccia la frizione e si è alti, si urtano facilmente le gambe. La visibilità posteriore è un pò limitata dal lunotto stretto e quella anteriore, è penalizzata in curva dai due montanti laterali. Il baule posteriore non è dei più capienti della categoria, ma ci si può accontentare.
Alla guida
Piacevole da guidare. La tenuta di strada è ottima anche senza ESP e il rollio è assente. Sicura la frenata anche ad alta velocità. In curva, se affrontata velocemente, l'avantreno della macchina tende ad allargarsi leggermente, quindi bisogna controllarla. Lo sterzo è preciso, ma il cambio è lento. La ripresa è discreta avendo il motore soltanto 90 cv e la velocità massima è quella dichiarata dalla casa 175km/h. Buoni i consumi, con un pieno si fanno 750 km in città.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente, ma con un'altra motorizzazione più sportiva.
Seat Leon 1.9 TDI Leon
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di caponeR
10 ottobre 2009 - 16:20
Per un auto del genere 90 cv sono niente, sarebbe come avere una ferrari con 200cv, L'auto è molto sportiva in tutti i sensi ma ti assicuro che per divertirsi dovresti puntare o sulla 2.0 tdi da 140cv o 170cv o sulla 1.8tsi da 160cv, provare per credere.
listino
Le Seat
  • Seat Leon
    Seat Leon
    da € 27.150 a € 35.600
  • Seat Leon ST
    Seat Leon ST
    da € 28.000 a € 36.450
  • Seat Ateca
    Seat Ateca
    da € 29.150 a € 43.500
  • Seat Ibiza
    Seat Ibiza
    da € 18.800 a € 27.200
  • Seat Arona
    Seat Arona
    da € 21.650 a € 29.600

LE SEAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SEAT

  • La Seat ha avviato lo sviluppo delle tecnologie di guida autonoma di livello 3 utilizzando come base la Leon che, in determinate situazioni, è in grado di guidare da sola. Qui per saperne di più.

  • La plancia più appagante e la dotazione di aiuti alla guida potenziata sono fra le novità della crossover “tascabile” Seat Arona che, con il 1.0 a benzina da 110 CV, è anche briosa. Restano alcune lacune nella dotazione. Qui per saperne di più.

  • La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone. Qui per saperne di più.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser