Gli interni della Clio 2 prima versione (sono tutt'altro che lussuosi, paragonabili come qualità alle principali concorrenti dell'epoca, cioè Corsa B e Punto prima serie. La Renault si rese conto ben presto che questo modello non poteva competere così com'era con le auto che furono immesse sul mercato di lì a poco come Peugeot 206 (la migliore segmento B del periodo a mio modesto avviso), la Punto seconda serie e La Opel Corsa C per cui dopo 3 anni intervenne in maniera pesante sia sulla linea che sui materiali di plancia, cruscotto, sedili, volante e altri dettagli secondari.
Le plastiche, come accennato, sono molto rigide e sottili e gli assemblaggi sono a dir poco approssimativi. C'è molto spazio tra le varie componenti e non di rado capita che il sottile sportello del portaoggetti principale si apre a seguito di una sconnessione dell'asfalto. L'impianto radio della philips (optional) è di qualità modesta, antiquato per essere un sistema di fine anni '90. Il pregio di tale impianto è dato dalla presenza dei comandi dietro al volante, decisamente comodi, in pieno stile renault che vengono usati ancora oggi seppur riveduti e corretti nella forma.
I comandi sono, in generale, ben disposti e intuitivi fatta eccezione per il clacson collocato non sul volante ma sul devioluci come le attuali Dacia (che sfruttano molte componenti della Clio 2° generazione).
La nota di merito, relativamente agli interni, riguarda i tessuti che rivestono i sedili; sono in velluto nella parte esterna ed in tessuto in quella interna. Anche se l'auto non ha percorso molti km. in questi 14 anni (attualmente sono circa 70.000) sono ancora intatti e anche le imbottiture non hanno minimamente ceduto.
Altro elemento positivo è il cruscotto. La grafica dei contatori analogici è chiara e ancora moderna, con l'unico inconveniente della retroilluminazione che ha dato non pochi problemi.
Il bagagliaio è ben rifinito, la parte posteriore del divano è rivestita in moquette ed è presente anche una luce a differenza di molte rivali.
L'equipaggiamento di serie era tutt'altro che ricco. Sono presenti solo l'airbag conducente, il clima manuale (anch'esso di qualità mediocre), i vetri elettrici anteriori e la chiusura centralizzata. Aggiungemmo la radio e il "pack comfort" che comprendeva la regolazione in altezza del sedile conducente e del volante oltre che due poggiatesta posteriori (piuttosto ingombranti).
L'esterno della vettura è in discrete condizioni, considerando che da 8 anni l'auto è parcheggiata all'esterno. La vernice metallizzata è ingiallita leggermente e le plastiche si sono schiarite molto, segno anch'esso di una qualità tutt'altro che eccelsa.