Renault Scénic base

Pubblicato il 17 luglio 2010

Listino prezzi Renault Scénic non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
3
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Perche l'ho comprata? perche mi piace e mi piaceva da impazzire!la sua linea futuristica e moderna ma anche sotto certi aspetti sportiva ancora dopo 6 anni non è invecchiata e in quanto ad originalità del progetto secondo mè supera la Scènic 3... prima possedevo una Scènic 1 restyling ma in confronto era un'auto molto 'povera' di sostanza e contenuti. L'ho scelta con l'allestimento più ricco (il luxe dynamic )e con l'aggiunta di: esp, asr, tetto apribile e fari allo xeno (che oltre a migliorare la visibilità donano all'auto ancor più originalità).
Gli interni
La tecnologia a bordo è tanta a pertire dal sistema di accesso e avviamento senza chiave ad arrivare al freno di stazionamento elettrico ma anche sensori per misurare la pressione dei pneomatici accensione automatica di luci e targicristalli.... L'abitacolo ancora dopo 100.000km si presenta ancora in ottimo stato apparte un segno di usura (plastica sbucciata) nel pannello porta dx... l'abitacolo è molto ampio e luminoso con la grossa palpebra che domina il tutto, ma alcune plastiche come ad esempio quelle del bracciolo centrale scorrevole o quelle dei tavolin i(2) dietro agli schienali dei sedili anteriori non sono all'altezza del buon livello qualitativo generale dell'auto... un punto di forza della Scènic è la modularità dell'abitacolo: i 3 sedili posteriori sono scorrevoli, si possono ribaltare togliere o avvicinare tra di loro se si leva quello centrale leggermente più stretto degli altri 2 esterni) anche il sedile del passeggero anteriore ha lo schienale ribaltabile in avanti cosi da diventare un comodo tavolino per le gite con la mia famiglia. l'auto è stracolma di vani portaoggetti pensate ce ne sono circa 14 tutti più o meno capienti. i classici rumorini ogni tanto si fanno sentire ma provengono dal grande tetto apribile esattamente dalle tendine parasole ma ogni tanto non sempre... il resto dell'auto sembra per ora assemblato con cura e privo di ogni scricchiolio.
Alla guida
le macchine vanno trattate come delle regine. la mia Scènic acquistata nuova la tratto veramente bene manutenzione programmata gomme e freni sempre sotto controllo prossima operazione?cinghia di distribuzione (tutti gli interventi rigorosamente da officine specializzate Renault!) e forse è proprio per questo che non mi ha mai lasciato a piedi e non ha mai avuto un guasto. Poi non mancano gli interventi di carrozzeria per farla splendere ancora come 6 anni fa... Apparte tutto l'auto si presenta fin da subito facile da guidare come una Mègane2 (di mio fartello) buon segno quindi... ma con il vantaggio di avere una posizione di guida alta e dominante. il motore spinge con forza (1.9DCi) ed è sempre pronto ma in ripresa un pò lento anche a causa della 6 lunga (per ridurre i consumi) e consumi contenuti... i viaggi sono sempre un piacere e le ore passano velocementi grazie all'elevato confort dell'auto e la visibilità e luminosità sono sempre ottime in ogni situazione... lo sterzo è migliorato di molto rispetto alla versione precedente ma ancora poco diretto ma regolable sia in profondità che in altezza... la guida è sempre sicura e mi sento sempre al sicuro come in una botte di ferro a bordo della mia Scènic... la tenuta di strada è buona e sicura in ogni situazione... l'auto ha sempre comportamenti prevedibili.
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprere assolutamente ne sono molto orgoglioso perchè in 6 anni di servizio non sono mai rimasto a piedi, me ne sono affezionato vado in giro con la mia Scènic a testa alta come se fossi su una Lamborghini... mi piace ancora molto e la linea anche a distanza di 6 anni sa ancora emozionarmi e non la vedo invecchiata... noto ancora gli sguardi della gente perchè Scènic cosi tenute e accessoriate da me a Genova non ne ho mai viste... mi piace ancora molto l'interno sempre tcnologico e funzionale... insomma la ricomprerei ad occhi chiusi e cocludo con un consigio: fate come faccio io non comprate una macchina ad esempio la Golf solo perchè si chiama Golf la linea con l'andare del tempo vi stancherà e sicuramente non avrete cosi tanta cura come ne ho io della ma Scènic... Una macchia deve trasmettervi emozioni quando la guardate certo la sostanza ci deve essere ma sono sicuro che sotto sotto a tutti piace di più una mègane con quella linea sinuosa moderna e aggressiva piuttosto che una golf assolutamente anonima ma siamo un popolo di ignoranti he invece di seguie le nostre ideologie e i notri pensieri andiamo dietro alla massa... ripeto io sulla mia Scènic mi sento su di una Lamborghini!!giudicate voi...
Renault Scénic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
3
0
0
VOTO MEDIO
3,5
3.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Simov6
12 agosto 2010 - 15:49
A ok allora auguri per il prossimo acquisto!
Ritratto di RENAULT
12 agosto 2010 - 20:52
ma farò la prova e saprete alla fine la mia scelta su quale motorizzazione/allestimento è ricaduta
Ritratto di davitonin
6 agosto 2011 - 02:09
1
bella monovolume, paragonabile alla X-MOD di oggi, molto valida e attraente, ho degli amici che la possegono e si trovano benissimo. complimenti
Ritratto di gianni2
15 agosto 2011 - 18:50
sono possessore di un shenic 1.9 dci dal novembre 2003 ho sempre trarrato bene la mia auto e mi piace molto ancora adesso. però la mia sfortuna è quella di abitare in provincia di Treviso e mi piace fare le ferie in Abruzzo.Nel 2007 sono rimasto a piedi in autostrada (motore fuso 98000 km)così il soccorso stradale mi ha portato alla renault di Cesena dove mi hanno sostituito il motore (ero fuori garanzia).Dopo 30.000 km. ho dovuto sostituire il ccontachilometri completo.Io la macchina non la vendo ma non perchè è bella ma perchè ha 8 anni con 70000 km.
Ritratto di gig
17 aprile 2012 - 08:02
Buona prova!
Ritratto di Bobo 2
5 maggio 2012 - 14:12
Bella auto,mio cugino ha una 1 serie ed e comoda,scusate x la grammatica:sono nuovo
Ritratto di francmel
27 luglio 2012 - 20:13
Più che linea futuristica direi linea orrenda :-D
Ritratto di Davidemarcora
23 luglio 2016 - 13:43
Salve dovrei acquistare a breve da un amico una scenic del 2008 1.6 gpl originale della casa ho due bimbe piccole quindi spazio a manetta attualmente uso opel astra G del 2000 mai avuto un problema anche lei 1.4 benzina gpl landi ,la domanda è sapete dirmi il volume del bagagliaio con i 5 sedili scorrevoli in avanti ? Lo chiedo per sapere quanto guadagno in spazio perché nn trovo questo dato disponibile grazie
listino
Le Renault
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Espace
    Renault Espace
    da € 42.300 a € 48.800
  • Renault Clio
    Renault Clio
    da € 19.000 a € 26.950
  • Renault Captur
    Renault Captur
    da € 23.850 a € 32.800

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

  • Questa concept si rifà al modello del 1971, che è stato reso contemporaneo grazie a una carrozzeria in fibra di carbonio e a un motore elettrico da 270 CV. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Scenic usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Scenic usate 201911.90015.70010 annunci
Renault Scenic usate 202019.80019.8001 annuncio
Renault Scenic usate 202117.50017.5001 annuncio
Renault Scenic usate 202219.95019.9501 annuncio

Renault Scenic km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Scenic km 0 202237.30037.3001 annuncio
Renault Scenic km 0 202450.95051.4502 annunci