Pubblicato il 11 marzo 2022
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
A causa di un guasto alla mia auto, ho dovuto noleggiarne una così ho scelto la Seat.
Gli interni
Entrando la macchina è spaziosa, anche una persona alta potrà godere del comfort che offre la Seat.
Design minimal, coerente alla citycar, con un display centrale, sotto troviamo comandi per la regolazione dell’aria condizionata e un tunnel centrale con cambio, freno a mano e un piccolo vano portaoggetti.
Alla guida
Divertente, molto agile in città e facile da parcheggiare grazie al volante molto leggero e poco rigido.
I consumi sono veramente bassi anche se di preme un po’ sull’acceleratore
La comprerei o ricomprerei?
La comprerei, veramente comoda. Come auto cittadina perfetta.