Opinione

Pubblicato il 9 luglio 2011

Listino prezzi Seat Ibiza SC non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5
Perché l'ho comprata o provata
Inizialmente andai in concessionario con l' intenzione di comprare come mia prima vettura un' ibiza fr, poi nel salone notai che c'era un' ibiza cupra bocanegra in pronta consegna con un forte sconto... all' inizio ho storto il naso per via dell'estetica molto diversa rispetto all' ibiza fr, poi mi convincei e l'acquistai...
Gli interni
ben curati e ben avvolgenti i sedili, sportivo il volante, cruscotto con solo 2 strumentazioni analogiche, poco sportivo direi... forse qualche pecca sulla plancia dove il materiale sembra povero...
Alla guida
una bomba, il cambio veloce, l' ottima tenuta di strada, la frenata potente e l' elevata potenza su questo tipo di auto mi danno senso di sicurezza e vivacità.... un po dure le sospensioni...
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprerei...
Seat Ibiza SC 1.4 TSI Bocanegra DSG
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di IchLiebeCorsa84
15 luglio 2011 - 19:23
Sei di poche parole: la prova è decisamente scarna e chi vuole avere info sulla macchina non se ne fa di niente. Questa versione dell'Ibiza è un po' troppo "zarra" secondo me, quasi al limite del buongusto; niente da dire sull'Ibiza SC, che di per se sarebbe anche una bella macchina, ma quella ""Bocanegra"" davanti proprio non mi va giù
Ritratto di lollo76
18 luglio 2011 - 19:17
1
vuoi metter a tirare il collo a un 2000 da 200cv e a tirare il collo a questa piccola 1.4 da 180cv? sai quando durerebbe sembre a tromba perche chi se la compra non penso che vada piano...........
Ritratto di IchLiebeCorsa84
18 luglio 2011 - 19:53
Pure io ho dei dubbi sull'affidabilità a lungo termine di questi piccoli sovralimentati: già sono tanti 100 HP per litro, ma qui siamo a livello di auto da gara, fatte per dare il massimo delle performance a discapito della longevità del propulsore!!! Saranno anche VW, ma motori del genere, come dici tu, danno l'impressione di essere delicati.
Ritratto di Gabryxxx
15 luglio 2011 - 19:24
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Androve91
16 luglio 2011 - 12:31
e mi chiedo come facciano a non vergognarsi coloro che le scrivono!
Ritratto di mustang54
15 luglio 2011 - 23:07
2
Poi non per farmi i fatti suoi, ma chi comprerebbe di questo periodo una 1.4 Turbo Benzina per fare 40.000 km l'anno??
Ritratto di P206xs
16 luglio 2011 - 10:48
1
per me è il figlio di Zaza che nel frattempo ha compiuto 18 anni....ed il papà dopo la lexus, la citroen, il Cl ha deciso di comprare l'ibiza.....tanto hanno avuto l'eredità da sput....ta...nare!! ;-)))
Ritratto di mustang54
16 luglio 2011 - 13:50
2
io ho provato una Ibiza Cupra, ma non scrivo la recensione poichè l'ho tenuta poco tempo. Devo guidarla di più e poi farò un articolo. Prima di scrivere, penso.
Ritratto di druido83
16 luglio 2011 - 11:02
Povera italietta e poveri noi!!
Ritratto di szano
16 luglio 2011 - 11:16
Da possessore di una ibiza quella in foto non è altro che una ibiza sport con vernice speciale, fari dayline comprati aftermarket e con paraurti verniciato stile bocanegra..... altro che bocanegra.... sbaglio?
listino
Le Seat
  • Seat Leon
    Seat Leon
    da € 27.150 a € 35.600
  • Seat Leon ST
    Seat Leon ST
    da € 28.000 a € 36.450
  • Seat Ateca
    Seat Ateca
    da € 29.150 a € 43.500
  • Seat Ibiza
    Seat Ibiza
    da € 18.800 a € 27.200
  • Seat Arona
    Seat Arona
    da € 21.650 a € 29.600

LE SEAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SEAT

  • La Seat ha avviato lo sviluppo delle tecnologie di guida autonoma di livello 3 utilizzando come base la Leon che, in determinate situazioni, è in grado di guidare da sola. Qui per saperne di più.

  • La plancia più appagante e la dotazione di aiuti alla guida potenziata sono fra le novità della crossover “tascabile” Seat Arona che, con il 1.0 a benzina da 110 CV, è anche briosa. Restano alcune lacune nella dotazione. Qui per saperne di più.

  • La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser