Opinione

Pubblicato il 30 giugno 2011
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Ho approfittato dell'offerta dell'allestimento Copa, una Style con navigatore, sensori luce-pioggia-parcheggio e vivavoce BT. Il rapporto qualità prezzo, aggiunto ad un consistente sconto, mi ha ingolosito ed ho deciso di acquistare un esemplare in pronta consegna, color bianco candy. Ad oggi ho percorso 4000 km in circa 3 mesi e mi trovo davvero bene.
Gli interni
Gli interni tradiscono il progetto un po' datato. I pannelli di plastica simil-alluminio, di moda qualche anno fa, sono una costante. La parte superiore del cruscotto, invece, è rivestita di morbida plastica. Al centro della plancia, poi fa capolino il grande schermo touch screen a colori del navigatore, comodissimo e funzionale. I sedili sono contenitivi al punto giusto, e nelle curve veloci non si perde la posizione di guida. Qualche perplessità nasce dalle finiture nella parte bassa della plancia e sui pannelli porta. Non si sente particolarmente la mancanza del bracciolo, vista l'altezza notevole del tunnel. Attualmente nessuno scricchiolio.
Alla guida
La guida è molto divertente, nonostante il motore faccia quel che può. Non soffre di rollio e il giusto bilanciamento le impedisce di pattinare all'uscita da curve e tornanti, anche disattivando i controlli elettronici. Interessante la funzione XDS che simula elettronicamente un differenziale. Lo sterzo è consistente al punto giusto e abbastanza leggero in manovra. Ottimo il volante rivestito in pelle traforata, con comandi e incavi per le dita. Il motore è adatto ad un uso polivalente, anche se ad auto carica e con clima acceso soffre un pochino, specialmente nelle salite. Il consumo è più che buono, con medie (rilevate da pieno a pieno) di circa 19 km/l, per un uso prevalentemente extraurbano e cittadino.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si. Il rapporto qualità prezzo è imbattibile e con una spesa di 18.100 € (quello di un'utilitaria discretamente accessoriata) si ha in mano una vettura di segmento C, che condivide praticamente tutto con la Vw Golf, decisamente più attraente (e decisamente più costosa). Gli accessori di serie fanno gola: 4 alzacristalli elettrici, specchietti regolabili, riscaldabili e richiudibili elettricamente, fendinebbia con funzione di svolta, cerchi in lega da 16", navigatore satellitare con schermo touch a colori, vivavoce BT, 8 altoparlanti, sensori di parcheggio posteriori, Differenziale xds, comandi audio su volante... Una scelta razionale, anche se non un ripiego.
Seat Leon 1.6 TDI CR Copa
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di audi94
6 luglio 2011 - 22:52
1
carina la macchina, abbastanza ben fatta la prova, e bello il paese in cui vivi... =)
Ritratto di Mador23
8 luglio 2011 - 11:21
Ho una Leon 2.0 TDI Style e sono felicissimo, a 2 anni di distanza, di averla acquistata. Il rapporto qualità prezzo è imbattibile. Il punto debole sono sicuramente gli interni in plastica che non sono il massimo, ma per il resto non ci sono paragoni...
Ritratto di Renys84
13 luglio 2011 - 00:12
A parte la macchina che ho sempre apprezzato, mi piace soprattutto la prova come è stata scritta: concisa ma precisa, molto didascalica, di una chiarezza esemplare. Mancano alcuni dettagli (es: il cambio), ma per il resto va benissimo!
Ritratto di giuseppetoro_1978
23 novembre 2011 - 14:43
4
Bella macchina non c'è dubbio volevo chiederti ma la fanno solo a 5 marce?
listino
Le Seat
  • Seat Leon
    Seat Leon
    da € 27.150 a € 35.600
  • Seat Leon ST
    Seat Leon ST
    da € 28.000 a € 36.450
  • Seat Ateca
    Seat Ateca
    da € 29.150 a € 43.500
  • Seat Ibiza
    Seat Ibiza
    da € 18.800 a € 27.200
  • Seat Arona
    Seat Arona
    da € 21.650 a € 29.600

LE SEAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SEAT

  • La Seat ha avviato lo sviluppo delle tecnologie di guida autonoma di livello 3 utilizzando come base la Leon che, in determinate situazioni, è in grado di guidare da sola. Qui per saperne di più.

  • La plancia più appagante e la dotazione di aiuti alla guida potenziata sono fra le novità della crossover “tascabile” Seat Arona che, con il 1.0 a benzina da 110 CV, è anche briosa. Restano alcune lacune nella dotazione. Qui per saperne di più.

  • La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone. Qui per saperne di più.

Annunci

Seat Leon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Seat Leon usate 20199.80013.54017 annunci
Seat Leon usate 202013.80017.88019 annunci
Seat Leon usate 202114.39016.360150 annunci
Seat Leon usate 202214.90021.01038 annunci
Seat Leon usate 202317.99920.58013 annunci
Seat Leon usate 202411.30024.76011 annunci
Seat Leon usate 202522.50026.2002 annunci

Seat Leon km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Seat Leon km 0 201917.40017.4001 annuncio
Seat Leon km 0 202027.50027.5001 annuncio
Seat Leon km 0 202226.80027.1502 annunci
Seat Leon km 0 202329.90029.9001 annuncio
Seat Leon km 0 202426.90028.3005 annunci
Seat Leon km 0 202531.90032.2502 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser