Opinione

Pubblicato il 4 marzo 2012
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Direi che da quando la vidi per la prima volta a monza al campionato wtcc fu subito amore; bè compiuti 18 anni chiesi a mio padre di comprarmela. Preciso che io ho la fr monza anno 2008.
Gli interni
Partirei con la chicca ovvero i sedili anteriori stile cupra che solo i possessori della fr monza hanno, sono davvero belli e confortevoli e molto contenitivi nelle curve; Molto bello è il quadro strumenti col volante in pelle con logo fr, fatti con mateliali buoni; La radio è situata nella console centrale, semplice e facile da utilizzare; Uniche pecche sono il cassetto portaoggetti che non è molto grande ed i pannelli delle portiere che risultano fatti di materiali economici.
Alla guida
Bè che dire, una volta acceso il motore rimani colpito dalla ottima ripresa sprigionata dal 2000 170cv, essendo un iniettore pompa ha una ripresa più cattiva rispetto un common rail; Il motore è sempre pronto e vigoroso in ogni momento, pronto a scatenarsi nel momento in cui si affonda il pedale dell'acceleratore e costante nell'arrivare alla velocita max di 214 km/l. Molto buoni sono i freni che assicurano spazzi d'arresto di ottimo rillievo in qualsiasi circostanza favoriti dai cerchi da 18" e da gomme pirelli pzero rosse. La versione fr dispone di un assetto rigido che risalta le sue doti nelle curve veloci senza avere quel effetto d'imbarcamento, c'è da dire che con un assetto rigido le asperità delle strade o i dossi si fanno sentire. Nel complesso auto divertente e davvero sportiva da guidare che offre molte soddisfazioni sempre accompagnata dalla sicurezza che ti induce.
La comprerei o ricomprerei?
Ovvio che la ricomprerei ad occhi chiusi, sia per il prezzo conveniente con una dotazione completa di tutto, poi con alcune modifiche la fr diventerebbe un bel giocattolino da competizione e poi perchè in 4 anni questa macchina mi ha dato troppe soddisfazioni contro macchine con marchi più blasonati.
Seat Leon 2.0 TDI CR 170 CV FR
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,3
4.333335
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 aprile 2012 - 18:25
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Motorsport
4 aprile 2012 - 19:19
motore ottimo però inferiore al 2.0cc diesel 177-184cv BMW...
Ritratto di Lu1gi92
5 aprile 2012 - 17:23
mamma mia XD ogni articolo o prova che vedo ci sei sempre tu con i tuoi assurdi paragoni con le bmw...e basta XD sembri un bambino di 5 anni che si vanta con un'altro bambino dicendo che le sue caramelle sono + buone! Stai diventando davvero ridicolo XD N O N C E N E F R E G A N I E N T E XD
Ritratto di Motorsport
5 aprile 2012 - 22:44
visto che è una presunta concorrente della serie 1 e visto che questo motore lo monta anche audi a3 (diretta concorrente della serie 1) mi sono permesso giustamente di fare un confronto con il motore della serie 1.... ps: se non ti frega niente NON LEGGERE I MIEI COMMENTI.... SEMPLICE.
Ritratto di abarth1285
19 aprile 2012 - 17:43
1
non c'è dubbio che sia inferiore al 2.0 Bmw.. per quanto cmq sia un ottimo motore anche l'unità della Leon, a mio modesto avviso non esiste un altro 2mila diesel con prestazioni simili! Tra l'altro l'ho provato su una 520d station wagon con cambio automatico che un amico rappresentante aveva in prova per cambiare la sua 530d... sono rimasto impressionato da come un "piccolo" 2 litri spinga un'auto della stazza della serie 5!! In più quel cambio.... aah che cambio che ha fatto la Bmw!!! Avevo provato anche il 7-gtronic della Mercedes Classe C 320d, ma questo lo batte alla grande, non tanto per il confort, nel quale la Mercedes è quanto meno alla pari con Bmw, ma più che altro nella velocità della cambiata e soprattutto nella logica di funzionamento: in ogni situazione, grazie anche agli 8 rapporti sicuramente, sei sempre con la marcia giusta innestata!! In effetti credo che a parte cambi del calibro di Ferrari & C., quello della Bmw ad 8 rapporti sia il migliore in commercio!
Ritratto di Alex fr
12 ottobre 2018 - 07:55
1
Ti rispondo solo adesso perché ho visto ora il tuo commento anche se datato, allora prendi il 2.0 177cv della bmw ci vediamo in pista ovunque vuoi tu e vediamo cosa sai fare... Il bmw 177cv e nettamente inferiore prestazionalnente prova effettuata con più di uno... Io ho un fr del 2009 cr e ti posso assicurare che il 2.0 tdi e avanti a tutti e il nuovo 2.0 184 ancora meglio quindi prima di parlare provi le macchine e ribadisco che possiamo incontrarci e fare tutte le prove che vuole
Ritratto di Cinque porte
3 aprile 2012 - 18:31
Ritratto di fabri99
3 aprile 2012 - 19:08
4
La prova è discreta.. 2\5 Ciao ;)
Ritratto di fabri99
3 aprile 2012 - 19:16
4
Fatti oscurare la targa dalla redazione! Ciao ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 aprile 2012 - 19:17
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
listino
Le Seat
  • Seat Leon
    Seat Leon
    da € 27.150 a € 35.600
  • Seat Leon ST
    Seat Leon ST
    da € 28.000 a € 36.450
  • Seat Ateca
    Seat Ateca
    da € 29.150 a € 43.500
  • Seat Ibiza
    Seat Ibiza
    da € 18.800 a € 27.200
  • Seat Arona
    Seat Arona
    da € 21.650 a € 29.600

LE SEAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SEAT

  • La Seat ha avviato lo sviluppo delle tecnologie di guida autonoma di livello 3 utilizzando come base la Leon che, in determinate situazioni, è in grado di guidare da sola. Qui per saperne di più.

  • La plancia più appagante e la dotazione di aiuti alla guida potenziata sono fra le novità della crossover “tascabile” Seat Arona che, con il 1.0 a benzina da 110 CV, è anche briosa. Restano alcune lacune nella dotazione. Qui per saperne di più.

  • La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone. Qui per saperne di più.

Annunci

Seat Leon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Seat Leon usate 20198.95013.28018 annunci
Seat Leon usate 202013.80017.88019 annunci
Seat Leon usate 202114.39016.380150 annunci
Seat Leon usate 202214.90021.06039 annunci
Seat Leon usate 202317.99920.58013 annunci
Seat Leon usate 202411.30024.86012 annunci
Seat Leon usate 202522.50026.2002 annunci

Seat Leon km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Seat Leon km 0 201917.40017.4001 annuncio
Seat Leon km 0 202027.50027.5001 annuncio
Seat Leon km 0 202226.80027.1502 annunci
Seat Leon km 0 202329.90029.9001 annuncio
Seat Leon km 0 202426.90028.0205 annunci
Seat Leon km 0 202531.90031.9002 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser