Opinione

Pubblicato il 5 gennaio 2010
Ritratto di Fraaa89
alVolante di una
Seat Ibiza 1.2 12V Style
Seat Ibiza
Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Mi serviva un auto confortevole, carina da vedere e comoda da guidare. Un' auto sportiva per un giovane come me con appena un anno di patente.Un auto con una buona tenuta di strada che non consumasse troppo e che comunque potesse darmi qualche emozione.
Gli interni
I sedili sono abbastanza comodi con la possibilità di regolare i posti sia un lunghezza che in altezza. Unica pecca il tasto del segnale di pericolo ( quattro frecce) troppo nascosto e difficile da raggiungere alcune volte. Per quanto riguarda il baule posso dire che è abbastanza capiente, e ci stanno comodamente tre trolley medi e un borsone con qualche busta qua e là :). L'autoradio presenta piacevole da vedere soprattutto perchè tutto in plastica luminosa, simile a vetro, anche se semplice da graffiare; la potenza è elevata e non rovina il suono neanche a tutto volume. Il climatizzatore automatico è gradevole alla vista e risulta molto efficace, funzionando quasi in modo immediato. Molto ben disposto il cruscotto con gli indicatori della velocità e il contagiri, e risulta essere molto sportivo e ben visibile di notte con la sua colorazione bianca, manca però il misuratore della temperatura dell'acqua che risulta essere utile in molti casi. Il tetto apribile è molto bello ed essendo molto scuro non disturba anche se il sole è molto forte però l'apertura di pochi cm lascia un po' a desiderare. Il portaoggetti principale è un po' piccolino, quindi prendere per 40 euro in più i portaoggetti sotto i sedili anteriori. Il bracciolo anteriore è molto comodo e gli puoi inserire anche qualche oggettino di dimensioni ridotte.I vetri oscurati sono molto comodi in quanto frenano un po' le luci delle auto che sono dietro, che alcune volte danno abbastanza fastidio.
Alla guida
Alla guida si presenta come un auto sicura e bella da guidare. Ha una tenuta di strada molto buona e non tradisce neanche in situazioni non proprio stupende. La mia auto monta come motore un 1.4 TDI da 80 cv, che naturalmente per il peso dell'auto e per la potenza non altissima non può promettere scatti da auto sportiva o velocità elevate però si fa valere lasciando fermi ai semafori molte sue dirette rivali, e come velocità sul contachilometri supera i 180 ( non ho ancora provato a spingere del tutto). Però il bello di questo motore riguarda i consumi; premetto che sono un ragazzo che guarda molto questo aspetto e non sono una persona con uno stile di guida sportivo e a cui piace tirare le marce o spremere l'auto; detto questo posso dire che andando in macchina in modo decente e tranquillo, sono riuscito a fare più di una volta 1000 km con un pieno di 45 l, percorrendo strade miste soprattutto provinciali, paesi e superstrade. L'ESP funziona in modo egregio. Il cambio è molto morbido, con una frizione morbida che non affatica troppo.
La comprerei o ricomprerei?
Si la ricomprerei perchè in molte situazioni mi ha lasciato a bocca aperta, ed è perfetta per soddisfare i miei bisogni.
Seat Ibiza 1.6 TDI CR 90 CV Style
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
0
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di tonino
5 gennaio 2010 - 23:42
1
Vedi chiunque prova le SEAT conferma la storia.sono possessore di Seat Leon TDI 110cv sono auto fantastiche:Infaatti al semaforo lasciano dietro tante concorrenti alla sua pari.I consumi eccezzionali. Bella prova e' bella auto FRAAA89
Ritratto di antesp83@hotmail.it
8 gennaio 2010 - 10:27
Anch'io ho una Leon 1.9 tdi 110 cv sport. Il motore non l'ho mai modificato. Ho solo messo i distanziali e il kit allo xeno. Ho percordo 170.000 km. Uno spettacolo. Sono innamorato del soffio della turbina. Per non parlare dell'impanto stereo.
Ritratto di Fraaa89
6 gennaio 2010 - 12:21
Grazie hai ragione, auto fantastiche, ogni giorno una nuova soddisfazione!!
Ritratto di cat72
6 gennaio 2010 - 20:21
vende tantissimo AH AH
Ritratto di Meolo
6 gennaio 2010 - 21:01
Io possiedo la vecchia con lo stesso tdi ma in versione da 75 cv va benissimo consuma poco ed è brioso (più della nuova per via dei rapporti più corti), chiunque prova queste ibiza rimane soddisfatto, e pensa sempre che per via delle loro qualità costino care , io direi che uno dei pochi difetti di queste auto è la svalutazione per il resto pollice alto saluti
Ritratto di ste85gangy
7 gennaio 2010 - 12:47
qualità vw è una bella macchina e poi sono dei bei motori.. resistenti un mio amico ha la versione precedente con 220mila km non ci tiene per niente cambia le cose solo quando gli si rompono eppure il motore è un orologio e tira benissimo.. bella macchina anche di linea..
Ritratto di Montanelli
8 gennaio 2010 - 11:52
Mah, questa nuova Ibiza ha forse una linea troppo elaborata. Infatti se ne vedono poche in giro. per il resto mi sembra una buona macchina. Peccato che la Seat abbia cominciato a fare i cloni di auto di altre case del gruppo VW, come la Exeo, la copia della vecchia Audi A4. Pessima idea, e calo di immagine della Casa.
Ritratto di Fraaa89
8 gennaio 2010 - 20:26
Guarda io ne vedo parecchie in giro.. quasi tutte uguali alle mie.. e da quello che so le vendite sono state alte. sul fatto dell'exeo ti dò ragione potevano evitare.. è stata una scelta ardua in quanto l'a4 è insuperabile
Ritratto di davi_serie3
8 gennaio 2010 - 13:53
complimenti fraa bella auto che ovviamente è volkswagen e non seat...quindi la qualità si capisce da li..ma solo una cosa ti volevo dire hai detto che non 6 uno che tira le marce o guida sportivamente e che con 45 lt hai fatto 1000 km giusto..?bhe non schiacciando l'acceleratore anchio con il mio serie 3 faccio 1200 km con un pieno invece dei max 850-900 km che invece riesco a fare x forza ho 55 lt...se si va piano tutte le macchine consumano poco ma questo non fa molto testo bisogna vedere il consumo effettivo quando ci si diverte.....cmq bella auto ciao
Ritratto di Fraaa89
8 gennaio 2010 - 20:30
bhè si hai ragione.. però i 22 al litro nel misto non è poco.. Io ho detto mediamente, perchè ci sono state volte che ho fatto 800, 900, 1100, dipende.. però anche tirando non credo di essere sceso mai sotto i 16 km/l.. poi naturalmente è un 1.4 quando si tira consuma più di un auto con cilindrata superiore :)
listino
Le Seat
  • Seat Ateca
    Seat Ateca
    da € 29.150 a € 43.500
  • Seat Ibiza
    Seat Ibiza
    da € 18.800 a € 27.200
  • Seat Leon ST
    Seat Leon ST
    da € 28.000 a € 36.450
  • Seat Leon
    Seat Leon
    da € 27.150 a € 35.600
  • Seat Arona
    Seat Arona
    da € 21.650 a € 29.600

LE SEAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SEAT

  • La Seat ha avviato lo sviluppo delle tecnologie di guida autonoma di livello 3 utilizzando come base la Leon che, in determinate situazioni, è in grado di guidare da sola. Qui per saperne di più.

  • La plancia più appagante e la dotazione di aiuti alla guida potenziata sono fra le novità della crossover “tascabile” Seat Arona che, con il 1.0 a benzina da 110 CV, è anche briosa. Restano alcune lacune nella dotazione. Qui per saperne di più.

  • La versione elettrica della citycar Seat Mii scatta bene, promette 260 km di autonomia con una ricarica e non costa una follia. Però, non trasporta più di quattro persone. Qui per saperne di più.

Annunci

Seat Ibiza usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Seat Ibiza usate 20199.60012.41022 annunci
Seat Ibiza usate 20208.90012.74030 annunci
Seat Ibiza usate 20219.20012.65081 annunci
Seat Ibiza usate 202212.90015.49014 annunci
Seat Ibiza usate 202313.95016.99032 annunci
Seat Ibiza usate 202415.90019.4307 annunci

Seat Ibiza km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Seat Ibiza km 0 201913.55013.5501 annuncio
Seat Ibiza km 0 202319.97020.4902 annunci
Seat Ibiza km 0 202418.20020.76015 annunci