2.0D Trend

Pubblicato il 28 gennaio 2012

Listino prezzi Subaru Impreza non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato quest'auto per svariati motivi, ma in primis perché volevo assolutamente una vettura diesel a trazione integrale e che non avesse costi d'acquisto/gestione troppo elevati (20-25€k all'acquisto, max 28: ovvio meno si sarebbe speso, meglio sarebbe stato..). Dapprima propenso verso Urban Cruiser, Duster (di cui conosco il davvero valido 1.5dci della mia precedente auto, Clio 3' serie 106cv), Sedici o SX4, un attimo dopo ho iniziato a sognare e fare altri preventivi di auto di categoria superiore: Golf 4Motion, A3 Quattro (nemmeno sfiorata poi..), Altea Freetrack, ASX e Yeti (questi ultimi 3 perché "non troppo maxi-SUV") evitando invece i vari Sportage, ix35, Compass, Korando, a mio avviso alti e morbidi d'assetto.. Altro aspetto: in rapporto a tutto ciò, la cercavo anche discretamente potente e divertente alla guida (sognando il 170cv VAG) e non troppo grande. Alla fine, ho optato per l'Impreza perché meno cara tra le berline medie (ed anche meno di Urban cruiser e Sedici dopo lo sconto del concessionario..), strepitosa alla guida anche se parecchio generosa d'ingombri esterni ed esteticamente assai "aggressiva".. Mancando la voce "esterni", infatti, aggiungo qui che come linea mi è sempre piaciuta, sebbene quel cofano parecchio lungo e con quella "bocca" non passi proprio inosservato e che i cerchi in lega da 16 pollici in dotazione secondo me sono proprio piccoli: spariscono letteralmente con la bombatura di plastica protettiva attorno al corpo vettura .. Avrei permesso il montaggio dei 18', come in Austria.. Sia chiaro, sono semplici vezzi che non pregiudicano affatto una sostanza davvero incredibile, almeno dal punto di vista meccanico!
Gli interni
Secondo me, è proprio il caso di dirlo, alti e bassi: sedili anteriori davvero belli, "racing", comodi, riscaldati e con ottima seduta; il divano posteriore è parecchio largo, il tunnel della trasmissione non ingombra troppo il passeggero al centro ed è facilmente reclinabile in due porzioni, classico 60/40. Bello anche il colore dei rivestimenti e la loro qualità. Radio molto valida, impianto con presa AUX ed uscita mp3 nel vano tra i sedili anteriori, molto valido il clima automatico (mono-zona, non esageriamo: ma il suo lavoro lo fa davvero molto molto bene, sebbene quest'estate gocciolasse all'altezza dei piedi del passeggero dopo un uso prolungato, problema che si è risolto senza intervenire dopo un paio di giorni), pratico lo svuota-tasche al di sotto (con lucina blu completamente diversa da tutto il resto dell'impianto...). Sufficiente invece il baule, molto regolare ma piccolo in rapporto alle dimensioni dell'auto (ci pensano i rail sul tetto però a colmare la lacuna, un paio di barre portatutto e si carica di tutto). Volante ben allineato, cruscotto con tutte le informazioni necessarie e vano davanti al passeggero abbastanza capiente (dietro il sedile del passeggero anche una piccola tasca per cartine, giornali e quant'altro). Di spazio, insomma ce n'è parecchio. Arrivo alle note negative: le plastiche del cruscotto. Sono davvero povere! Rigide, accoppiate non troppo bene e, sul lato dx, leggermente scricchiolanti a freddo. Stesso discorso per quelle sulle portiere e dei battitacco, che si rigano a guardarle. Bocciatura senz'appello da questo punto di vista.
Alla guida
Signori, qui siamo davvero su un altro pianeta: se infatti gli interni li considero pratici ma freddi e affatto personali, qui inizio dall'unico difetto finora riscontrato (dopo quasi 12mila km): cambio difficile da manovrare a freddo, ma che diventa molto valido una volta a regime: escursione forse un po' lunga, però.. Frizione morbida, ripresa eccellente: per la macchina che è e per essere un'AWD balza davvero in avanti in un lampo merito di una coppia che a rapporto della potenza è davvero alta: 350 kgm a 1800 giri, roba da 2 litri diesel 170cv VAG o di SUV di peso e Cx superiore, che quindi non rende allo stesso modo.. Consumi non bassissimi ma certo inferiori a quanto mi sarei aspettao all'inizio, col passare dei km anzi mi pare ci siano leggeri miglioramenti.. Sterzo molto buono, telaio superbo: avendo provato anche le altre Impreza normali, l'assetto è effettivamente più rigido; per questo avrei preferito lo sterzo fosse stato più diretto (se per questo anche una trentina di cv in più non avrebbero pesato troppo su una struttura davvero di prim'ordine). Tutto questo porta all'aspetto che più m'impressiona in quest'auto: la tenuta di strada. Sono appassionato d'auto, salito su molte che vantano e che in parte hanno grande tenuta (A3 nuova, 147 Q2, Classe C Pack AMG le "vantanti", Clio RS, Golf GTI e Mitsu EVO IX le "aventi") ma questa macchina sembra attaccata con le ventose con qualsiasi tempo, tanto che mi ritrovo ad uscire per girovagare senza meta con qualsiasi condizione meteo (tra l'altro qui nevica da stamane, finito qui mi fiondo in strada!), proprio come le ultime citate (con le dovute proporzioni in rapporto a costo/prestazioni) nell'uso quotidiano (basta fare una rotonda o, decisamente meglio, una strada di montagna). Con un treno di Michelin Alpin4 si viaggia sempre sui binari, ed altrettanto validi sono anche i freni (sebbene l'ABS intervenga abbastanza, l'ESP non è affatto invasivo). Auto anche molto veloce, col boxer che ha davvero doti d'allungo simili al benzina.
La comprerei o ricomprerei?
Io sì, ma dovrebbe essere perlomeno provata da qualsiasi appassionato: la linea è sicuramente particolare (anonima sotto certi aspetti, troppo carica invece sotto altri), gli interni sono alquanto deludenti ma se piace la meccanica e si cerca davvero tanta, tanta SOSTANZA nel panorama odierno non vedo altre auto allo stesso livello. Almeno, a mio personalissimo parere: infatti non ho mai avuto necessità di lanciarmi in fuoristrada o in sterrati impegnativi da quando guido, al più qualche mulattiera e strada sconnessa, né di avere dei mastodonti per sentirmi sicuro alla guida. Se poi pensate che l'ho strappata al concessionario per poco più di 22000 euro... P.S.: La foto è stata presa dalla recensione di "AlVolante", la mia è grigio argento.
Subaru Impreza 2.0D XV Trend
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
1
1
0
VOTO MEDIO
4,0
4
6


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
29 febbraio 2012 - 19:37
Buonissima prova! L' auto mi piace. Qui, purtroppo, non è stata capita... Ciao... :)
Ritratto di Lukia
29 febbraio 2012 - 22:05
Ti ringrazio, mi fa molto piacere! E se riesci, provala: non te ne pentirai, garantito!
Ritratto di gig
1 marzo 2012 - 07:43
Di nulla! Un piacere è stato leggerla! Se riuscirò, la proverò ben volentieri. Ciao... :)
Ritratto di JDeeeeM
29 febbraio 2012 - 20:36
Non amo moltissimo la versione XV con le plastiche nere, ma a parte il resto è un auto che mi ha sempre incuriosito nella motorizzazione da te scelta, l'ha acquistata un mio amico e spero di provarla presto! il Prezzo ottimo, tempo fa ci feci un pensierino, mi scoraggiò la presa d'aria anteriore: molto giovanile e magari alla lunga "stancante", acquisto eccellente, saluti!
Ritratto di Lukia
29 febbraio 2012 - 22:10
.. Come scritto, alquanto appariscente... Ma nessun'auto è perfetta, nemmeno una Subaru: a parte la mia, ovviamente! :)
Ritratto di giuseppe26
29 febbraio 2012 - 21:17
prova buona e simpatica!
Ritratto di fabri99
2 marzo 2012 - 20:18
4
degne di 5\5, come questa! Complimenti per la prova, simpatica, diretta, lunga al punto giusto e completa di tutte le informazioni necessarie! Complimenti anche per l'auto, la XV è ottima! Devo dire che però(esteticamente) la XV non mi piace ora e non mi è mai piaciuta: La rovinano sempre con quelle "bombature esagerate" e con il posteriore fatto proprio male... Devo però ammettere che è una delle migliori auto di questo tipo, anche se io avrei preferito una Nissan Qhasqai, più carina, secondo me, più "sobria" e più pratica e spaziosa. Ciao :)
Ritratto di Lukia
4 marzo 2012 - 16:04
Grazie, sono lusingato per i complimenti! In merito al design sono d'accordo, o piace subito o non colpisce affatto, in foto però non è bella quanto dal vivo: fatta salva la fiancata, che con le ruotine da 16 non piace troppo nemmeno a me. Esteticamente la Qashqai mi convinceva, ma gli sconti non troppo forti e l'altezza da terra mi da l'impressione di essere un po' troppo "ballerina" tra le curve (cmq mai provata, sia chiaro!). Più sobria, sicuramente! :) Spaziosa però, specie nell'abitacolo, non direi: è inaspettatamente grande, anche per 5 (sempreché in mezzo, nei posti dietro, non ci sia un giocatore di rugby o un cestista di due metri...)!
Ritratto di fabri99
4 marzo 2012 - 16:18
4
E' proprio una bella prova... Ciao
Ritratto di Bmw Xdrive
2 marzo 2012 - 23:17
complimenti per la prova ma sopratutto per la macchina è stupenda sono sempre stato un grande fan della XV (nonostante ami le BMW). lo stile subru mi piace ma sopratutto i motori e poi gli interni che sono spartani ma belli insomma hai un'auto stupenda complimenti. p.s. mia capita poco spesso di dare ad una prova 5 su 5 ma tu te li sei meritati !!!!!!!. ciao
listino
Le Subaru
  • Subaru Forester
    Subaru Forester
    da € 41.950 a € 48.450
  • Subaru Solterra
    Subaru Solterra
    da € 49.900 a € 53.900
  • Subaru Outback
    Subaru Outback
    da € 45.950 a € 54.450
  • Subaru Crosstrek
    Subaru Crosstrek
    da € 37.900 a € 42.150

LE SUBARU PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SUBARU

  • La suv Subaru Forester cambia nello stile (più moderno) e nell’infotainment; confermata la classica ricetta della trazione integrale (valida su tutti i fondi) e del 2.0 boxer mild hybrid, ma con meno cavalli; lo sprint è scarso e l’”effetto scooter” si nota. Qui il primo contatto.

  • La Subaru Crosstrek è una crossover 4x4 dalle forme scolpite, che va bene anche in fuori strada. Ricca la dotazione, ma in certe situazioni il cambio CVT tiene molto su di giri il 2.0. Che fa rumore. Qui per saperne di più.

  • La crossover Subaru XV e la suv Forester ricevono un sistema “mild hybrid” basato sul benzina 2.0, che ha il compito di diminuire consumi ed emissioni.

Annunci

Subaru Impreza usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Subaru Impreza usate 202115.44416.7102 annunci
Subaru Impreza usate 202220.60020.6001 annuncio