Suzuki Jimny 1.3 VVT Evolution

Pubblicato il 20 luglio 2019

Listino prezzi Suzuki Jimny non disponibile

Ritratto di SergioPavia
alVolante di una
Mazda CX-3 2.0 150 CV Exceed AWD
Suzuki Jimny
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
5
Confort
2
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Altro mezzo ,che per quello per cui e stato ideato ,ha ben poche rivali. Va sempre dappertutto. E usandola da anni per il mio hobby ,alcuni "passaggi" impegnativi li ho provati. Sulle mulattiere piacentine e cuneesi anche i Land Rover hanno alzato bandiera bianca. Semplicemente non ci stavano stra le sponde della mulattiera!!
Gli interni
Minimi..almeno nella vecchia versione 2010. Ma quel poco che serve ,c'e ,funziona bene e sempre.
Alla guida
Come detto ,su certe piste ho lasciato indietro fuoristrada dal blasone ben maggiore. Land e Wrangler. Per non parlare di Cruiser, Mercedes M o Hummer . Quando sono riusciti ( non sempre )ad arrivare sul valico ,io avevo già divorato due panini e fumato una siga...una vera goduria guardar le loro facce!!!
La comprerei o ricomprerei?
Fin che questa non si apre in due ,me la tengo stretta. Quella nuova ,molto bella ma più lunga ,non credo riesca a fare il lavoro meglio della vecchia.
Suzuki Jimny 1.3 VVT Evolution
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
1
0
0
1
VOTO MEDIO
4,2
4.166665
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Bacca
31 luglio 2019 - 14:45
Ciao sono di Piacenza, se riusciamo a metterci in contatto io con degli amici organizziamo percorsi fuoristrada con roadbook , delle cose simpatiche, se vuoi ci mettiamo in contatto
Ritratto di FrancoAl
26 agosto 2019 - 13:09
1
Ho avuto modo di guidare tante volte il Samurai di mio padre ,auto da cui il Jimny deriva direttamente. Su certe strade innevate o sentieri sassosi , era incredibile. Si arrampicava dove non pensavo nemmeno di arrivarci a piedi. I consumi però erano in linea con la sua abilità...esagerati!! FrancoAl.
listino
Le Suzuki
  • Suzuki S-Cross
    Suzuki S-Cross
    da € 28.490 a € 36.890
  • Suzuki e Vitara
    Suzuki e Vitara
    da € n.d. a € n.d.
  • Suzuki Vitara
    Suzuki Vitara
    da € 26.400 a € 34.900
  • Suzuki Swift
    Suzuki Swift
    da € 20.900 a € 24.500
  • Suzuki Across
    Suzuki Across
    da € 55.400 a € 55.400

LE SUZUKI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SUZUKI

  • La prima elettrica della casa giapponese è una compatta suv con un abitacolo spazioso e confortevole. Nella variante con due motori elettrici per complessivi 184 CV che la rendono una 4x4 è svelta e sicura. Piccolo, però, il baule. In vendita da autunno 2025. Qui per saperne di più.

  • La Suzuki Swift a trazione integrale conserva le doti di spazio e agilità della versione a due ruote motrici, e in più si muove disinvolta anche quando il grip è molto scarso. Costa poco ed è ben equipaggiata; datato, però, il cruscotto. Qui per saperne di più.

  • Profondamente rinnovata, la Suzuki Swift unisce ingombri ridotti a interni ampi. Col 1.2 mild hybrid da 83 CV la guida è fluida, ma non molto brillante, e il baule è scomodo da caricare. Allettante il prezzo, che include tutto il necessario. Qui per saperne di più.

Annunci

Suzuki Jimny usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Suzuki Jimny usate 201929.50034.04019 annunci
Suzuki Jimny usate 202025.80033.4607 annunci
Suzuki Jimny usate 202228.45028.6502 annunci
Suzuki Jimny usate 202324.80028.2004 annunci
Suzuki Jimny usate 202429.50031.2607 annunci

Suzuki Jimny km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Suzuki Jimny km 0 202252.00052.0001 annuncio
Suzuki Jimny km 0 202330.90041.9304 annunci
Suzuki Jimny km 0 202432.20033.7703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser