Suzuki S-Cross 1.6 DDiS Style 4WD

Pubblicato il 8 marzo 2014
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
L'ho vista e mi è subito piaciuta. Grazie alla disponibilità del concessionario, l'ho provata e avendo necessità di sostituire la mia precedente auto, ho deciso di acquistarla.
Gli interni
Gli interni appaiono ampi e ben curati. Comodi i sedili, quelli anteriori sono entrambi regolabili in altezza mentre quelli posteriori hanno la doppia regolazione dell'inclinazione dello schienale. Lo spazio non manca. Ottima la capacità del baule, dotato di doppio fondo, che è anche ben accessibile grazie all'ampio portellone.
Alla guida
Facile e divertente da guidare, ottima la visibilità offerta dagli specchi elettrici e riscaldati, ma il montante anteriore sinistro piuttosto "generoso" e inclinato, limita la visibilità nelle curve a sinistra. Ottima la frenata, che non richiede uno sforzo eccessivo nemmeno nelle situazioni di emergenza. Leggera la frizione e precisi gli innesti del cambio, anche se la 2 è un pò dura da inserire, in modo particolare a freddo.
La comprerei o ricomprerei?
Direi di si, sono abbastanza contento, anche se si è caduti su errori che si sarebbero potuti evitare, come ad esempio i pulsanti degli alzavetro non illuminati (su una macchina da 25.000€!!!), la radio che non ha i tasti per mettere in pausa un cd o un mp3 e l'assenza della ruota/ruotino di scorta.
Suzuki S-Cross 1.6 DDiS Style 4WD
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
2
3
1
1
VOTO MEDIO
3,6
3.636365
11


Aggiungi un commento
Ritratto di MASSIMO69
9 marzo 2014 - 17:36
Infatti ho dato il voto massimo, prova pessima!
Ritratto di Mattia Mariani
9 marzo 2014 - 20:52
1
Chiedo scusa se la prova è pessima o magari poco dettagliata, ma è la prima volta che scrivo, quindi non sono molto pratico....
Ritratto di Rav
15 marzo 2014 - 15:02
4
L'auto non riesco a farmela piacere, proprio non ce la faccio ma i gusti son gusti e li rispetto. riguardo alla prova certamente potevi scrivere qualcosa in più ma da qui a definirla "pessima" ce ne vuole. Ci sono prove in questa sezione che quelle sì son pessime, spiegate male o sgrammaticate o piene di pregiudizi (per non parlare di quelle fasulle). Diciamo che per una macchina più concreta che emozionale una prova del genere ci può stare. Immagino che sia comoda, con la seduta alta, e che sia anche molto sfruttabile. Non volendo affrontare un discorso sullo stile, come detto una questione personale, devo dire che il difetto che le trovo è che alla fine costa come altre auto di pari dimensioni ma scivola su diversi dettagli (es. pulsanti alzavetri come detto da te) che concorrenti di altre marche non si fanno sfuggire.
Ritratto di Mattia Mariani
15 marzo 2014 - 17:46
1
confermare che è comoda, la seduta è alta e molto regolabile. Penso che la maggioranza delle persone troverebbe facilmente la posizione più comoda. Inoltre all'interno è molto spaziosa considerando le dimensioni della vettura che non è enorme. Poi effettivamente continuo a chiedermi il perchè dei pulsanti non illuminati (e se lo chiedono anche i miei amici.....) Cercherò di essere più dettagliato in future prove!!!
Ritratto di cris25
15 marzo 2014 - 19:11
1
e devo dire che la preferisco a tante sue rivali, che costano anche di più! Cmq tranquillo per la prova, anche se è davvero scadente e povera di informazioni, non mi sento di giudicarti se in fin dei conti questa è la tua prima recensione. In fondo ci sono stati anche altri utenti che hanno pubblicato di peggio... tranquillo!
Ritratto di gixxs
25 dicembre 2014 - 10:51
2
anche la mia Nissan Qashqai, my 2014, (più costosa della S-Cross) ha i pulsanti alzavetro non illuminati e non dotati di automatismo (tranne quello del guidatore).
Ritratto di Flaviano Iacoviello
26 giugno 2017 - 22:54
lascia perdere se vuoi un consiglio anzi la Vitara
Ritratto di Flaviano Iacoviello
26 giugno 2017 - 22:53
sei sicuri di parlare di quella makkina problemi a gli ammortizzatori posteriore no?mah
listino
Le Suzuki
  • Suzuki S-Cross
    Suzuki S-Cross
    da € 28.490 a € 36.890
  • Suzuki e Vitara
    Suzuki e Vitara
    da € n.d. a € n.d.
  • Suzuki Vitara
    Suzuki Vitara
    da € 26.400 a € 34.900
  • Suzuki Swift
    Suzuki Swift
    da € 20.900 a € 24.500
  • Suzuki Across
    Suzuki Across
    da € 55.400 a € 55.400

LE SUZUKI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SUZUKI

  • La prima elettrica della casa giapponese è una compatta suv con un abitacolo spazioso e confortevole. Nella variante con due motori elettrici per complessivi 184 CV che la rendono una 4x4 è svelta e sicura. Piccolo, però, il baule. In vendita da autunno 2025. Qui per saperne di più.

  • La Suzuki Swift a trazione integrale conserva le doti di spazio e agilità della versione a due ruote motrici, e in più si muove disinvolta anche quando il grip è molto scarso. Costa poco ed è ben equipaggiata; datato, però, il cruscotto. Qui per saperne di più.

  • Profondamente rinnovata, la Suzuki Swift unisce ingombri ridotti a interni ampi. Col 1.2 mild hybrid da 83 CV la guida è fluida, ma non molto brillante, e il baule è scomodo da caricare. Allettante il prezzo, che include tutto il necessario. Qui per saperne di più.

Annunci

Suzuki S cross usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Suzuki S cross usate 201914.49914.5007 annunci
Suzuki S cross usate 202017.90017.9001 annuncio
Suzuki S cross usate 202110.95016.01025 annunci
Suzuki S cross usate 202217.90024.27017 annunci
Suzuki S cross usate 202320.90022.54013 annunci
Suzuki S cross usate 202420.99023.5605 annunci
Suzuki S cross usate 202525.20026.3002 annunci

Suzuki S cross km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Suzuki S cross km 0 202229.05555.34010 annunci
Suzuki S cross km 0 202329.00032.5707 annunci
Suzuki S cross km 0 202425.80026.75020 annunci
Suzuki S cross km 0 202522.40026.02022 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser