Circa 55k km in oltre due anni, gite in montagna o al lago, viaggi da 1000km, molta autostrada ma anche molte code nel traffico Milanese, 1.2 cc 90cv motore molto tranquillo ma si è dimostrato vivace per l'auto in sé e soprattutto parco, come media su strada il trip mostra 4.6l/100km; già dopo le prime migliaia di km faccio circa 650km in inverno e 750 in estate con 33l di pieno usando sempre aria calda o fredda a seconda, cambiando marcia attorno ai 2500 giri, radio, luci, sedili riscaldati in inverno, insomma guida accorta ma non da maniaco del risparmio.
La prima cosa che ho notato è la rigidità accentuata della vettura, ciò si traduce in una tenuta molto superiore rispetto ad altre auto che ho provato, soprattutto sui curvoni veloci l'auto non dà quel senso di imbarcarsi ma anzi dà una sensazione sportiva di inserimento anteriore, che però si ripercuote sul percepire ogni imperfezione della strada. All'inizio, avendo sempre guidato auto più morbide (Ford, fiat, Opel, Kia) è una cosa che può dare fastidio.
Le manovre sono aiutate dalla retrocamera, di serie su tutte le versioni, senza la quale sarebbe molto complicato causa linee spioventi e lunotto piccolo e nero, fare anche solo una retromarcia.
Lato visibilità anteriore nulla da segnalare se non pregi e difetti di quasi tutte le auto attuali rivali, quindi montante che a volte può creare angoli ciechi ma finestrini ampi e quindi abitacolo sempre illuminata a dovere di giorno. Qualche strano riflesso di notte sulla parte superiore del parabrezza data dallo schemino dietro al volante, abbastanza noioso in città perché può ingannare sembrando fari di un'auto o qualche insegna.
Non ho avuto modo di provare la versione ibrida, che al netto di un prezzo maggiore, garantisce, oltre ai vari vantaggi in alcune zone d'Italia dati dagli sgravi, forse più rivendibilità futura, ma un risparmio sul carburante trascurabile dalle varie prove che ho letto. Il motore è "giusto", nel senso che grazie al peso e alle dimensioni non è il classico milledue che trascina l'auto, ma ha una corposità non comune già in basso e una partenza niente male. La versione turbo probabilmente è quella più azzeccata se si cerca maggiore pienezza. Non la prenderei in considerazione per il fatto che percorrendo molte strade veloci già questo aspirato oltre i 3mila giri comincia a diventare rumoroso, immagino un tre cilindri se quei pochi CV in più non portano l'auto a 130 sotto i 2500 giri.
Interessanti le versioni 1.4 turbo e la 4x4 che però portano l'auto a competere con altre fasce di prezzo alle quali secondo me non appartiene.