Suzuki Vitara 1.0 BoosterJet Gpl Cool 4WD

Pubblicato il 6 dicembre 2020
Ritratto di Frassino
alVolante di una
Suzuki Vitara 1.0 BoosterJet Cool 4WD
Suzuki Vitara
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Avevo necessità di un’auto nuova, con Gpl e 4x4 con prezzo sotto i 30 mila. Dopo aver visto la Suzuki Jimny (scartata perchè aveva poca capacità di carico) e la Subaru XV, ho scelto la Vitara.
Gli interni
Gli interni non sono molto rifiniti e, se per molti le plastiche rigide e non molto gradevoli alla vista sono un difetto, per me sono una vera comodità in quanto si puliscono molto facilmente (uso l’auto in campagna e ci trasporto di tutto). Un difetto è la mancanza dell’indicatore digitale della velocità (presente ormai su qualsiasi auto) e dell’indicazione della quota altimetrica.
Alla guida
L’impianto GPL di tipo BRC montato da Suzuki mi ha soddisfatto molto in quanto presenta prestazioni pari al benzina, inoltre il motore a 3 cilindri con cambio manuale si dimostra scattante e consente di sorpassare senza problemi. Ho percorso 10 mila km e se all’inizio registravo un consumo di circa 11 km/l (con un pieno di 20€ di gpl percorrevo 400 km) adesso sono riuscito a registrare i 14 km/L percorrendo anche tratti in montagna e in fuoristrada. In autostrada l’unico difetto è la mancanza di una sesta marcia (presente nel cambio automatico) per far riposare il motore. In fuoristrada la trazione è ottima ma sulle pietraie con buona pendenza il piccolo motore tende a “morire” e non avendo a disposizione le marce ridotte si deve giocare un po’ con la frizione, comunque in questi casi risulta molto utile la modalità sport che consente all’auto di avere una buona spinta per arrampicarsi. Sulla neve l’ho provata solo una volta e andava bene ma se non si accelera abbastanza l’auto si spegne. Anche dopo essermi impantanato sono comunque riuscito ad uscirne utilizzando il blocco del differenziale senza dover ricorrere a spalare la neve o a farmi trainare.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente la ricomprerei perché non ci sono molte scelte di auto 4x4 a gpl nuove in quella fascia di prezzo. La dacia duster offre il gpl ma questo non può essere abbinato alle 4x4.
Suzuki Vitara 1.0 BoosterJet Gpl Cool 4WD
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
0
0
VOTO MEDIO
3,5
3.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Luca Cagnesco 90
3 febbraio 2021 - 19:52
2
Provata mesi fa , e con il vecchio 1400 , non mi aveva stupito in tante cose a partire dalla spinta del motore che a mio avviso ,per esser montato su una ottima fuoristrada era come prestazioni al minimo sindacale . Questo è stato il male più grosso riscontrato su un"auto che avevo messo in lista per sostituire la mia GranVitara a gasolio . Per il resto , niente di straordinario però neanche robe assurde a bordo. Sarei più che volentieri rimasto in suzuky ancora una volta , se ci fosse la possibilità di averla con un brio maggiore. Cambierò marchio ,e forse anche tipo d'auto,ma cercherò di restare sul giapponese. Luca.
Ritratto di dr_watson
4 febbraio 2021 - 11:09
La trazione integrale è di tipo permanente o si può inserire manualmente?
listino
Le Suzuki
  • Suzuki S-Cross
    Suzuki S-Cross
    da € 28.490 a € 36.890
  • Suzuki e Vitara
    Suzuki e Vitara
    da € n.d. a € n.d.
  • Suzuki Vitara
    Suzuki Vitara
    da € 26.400 a € 34.900
  • Suzuki Swift
    Suzuki Swift
    da € 20.900 a € 24.500
  • Suzuki Across
    Suzuki Across
    da € 55.400 a € 55.400

LE SUZUKI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE SUZUKI

  • La prima elettrica della casa giapponese è una compatta suv con un abitacolo spazioso e confortevole. Nella variante con due motori elettrici per complessivi 184 CV che la rendono una 4x4 è svelta e sicura. Piccolo, però, il baule. In vendita da autunno 2025. Qui per saperne di più.

  • La Suzuki Swift a trazione integrale conserva le doti di spazio e agilità della versione a due ruote motrici, e in più si muove disinvolta anche quando il grip è molto scarso. Costa poco ed è ben equipaggiata; datato, però, il cruscotto. Qui per saperne di più.

  • Profondamente rinnovata, la Suzuki Swift unisce ingombri ridotti a interni ampi. Col 1.2 mild hybrid da 83 CV la guida è fluida, ma non molto brillante, e il baule è scomodo da caricare. Allettante il prezzo, che include tutto il necessario. Qui per saperne di più.

Annunci

Suzuki Vitara usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Suzuki Vitara usate 201911.99915.82022 annunci
Suzuki Vitara usate 202013.90016.78010 annunci
Suzuki Vitara usate 202116.30019.70030 annunci
Suzuki Vitara usate 202216.99920.75020 annunci
Suzuki Vitara usate 202319.50023.2206 annunci
Suzuki Vitara usate 202420.90024.3909 annunci
Suzuki Vitara usate 202525.50026.6303 annunci

Suzuki Vitara km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Suzuki Vitara km 0 202130.90030.9001 annuncio
Suzuki Vitara km 0 202223.80026.0203 annunci
Suzuki Vitara km 0 202323.70027.1007 annunci
Suzuki Vitara km 0 202421.50024.97034 annunci
Suzuki Vitara km 0 202520.24024.62019 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser