PRIMO CONTATTO

Dacia Sandero Stepway: e il low-cost si dà arie da Suv

Non ha la trazione 4x4, ma è più alta da terra di due centimetri. Scarsa la potenza del 1.5 turbodiesel. Davvero interessante il prezzo.
30 settembre 2009
  • Prezzo (al momento del test)

    € 11.450
  • Consumo medio (dichiarato)

    18,9 km/l
  • Emissioni di CO2 (dichiarate)

    140 grammi/km
  • Euro

    4
Dacia Sandero Stepway
Dacia Sandero Stepway 1.5 dCi
Dotazione ridotta all'osso

Protezioni in plastica per i parafanghi, barre e specchietti color alluminio: con questi ritocchi, la low-cost rumena si dà arie da Suv. È proposta con due diversi motori (1.6 a benzina o 1.5 dCi, quello del nostro test) ma in un unico allestimento, che comprende fendinebbia, radio e cerchi in lega. Il prezzo è basso, anche considerando che il “clima” è a pagamento (850 euro). Incompleta la dotazione di sicurezza: i due airbag frontali sono di serie, ma quelli laterali anteriori si pagano (200 euro) e l’ESP manca.

Qualche ritocco

A bordo si apprezza lo spazio (dietro, anche tre adulti stanno piuttosto comodi), mentre deludono la qualità dei materiali, davvero economici, e la povertà di alcuni rivestimenti (come quello in plastica delle porte). Ben fatti, invece, i sedili, realizzati appositamente per la Stepway: il tessuto nero con cuciture bianche ha un aspetto piacevole e sembra resistente.

Sullo sterrato se la cava

I 16,7 secondi dichiarati per passare da 0 a 100 km/h non lasciano dubbi: la vettura è “pigra”, e lo abbiamo sperimentato in un test su strada. Il 1.5 turbodiesel common-rail Renault ha appena 68 cavalli, e risulta penalizzato dal peso non proprio “piuma”di questa versione (1141 kg, 80 in più rispetto alla Sandero “normale”). In compenso, la guida in città è piacevole: manovrabilità del cambio buona e frizione leggera. L’altezza minima da terra aumentata di 2 centimetri (ne misura 17) consente di avventurarsi sugli sterrati, a patto di non esagerare: meglio evitare i tratti accidentati (anche perché la trazione è anteriore, non 4x4). La percorrenza media, secondo la Casa, è, di 18,9 chilometri con un litro; in effetti, abbiamo avuto la sensazione di guidare un’auto decisamente parca.

Secondo noi

PREGI
> Prezzo. Basso; costa meno di una normale utilitaria.
> Spazio. Abitacolo ampio, anche per chi siede dietro dietro.

DIFETTI
> Prestazioni. Con 68 cavalli fa quel che può.
> Sicurezza. L’ESP non si può aver e gli airbag laterali si pagano.

SCHEDA TECNICA

Cilindrata cm3 1461
No cilindri e disposizione 4 in linea
Coppia max Nm/giri 160/1700
Potenza massima kW (CV)/giri 50 (68)/4000
Emissione di CO2 grammi/km 140
Distribuzione 2 valvole per cilindro
No rapporti del cambio 5 + retromarcia
Trazione anteriore
Freni anteriori dischi autoventilanti
Freni posteriori tamburo
   
Quanto è grande  
Lunghezza/larghezza/altezza cm 402/175/159
Passo cm 259
Peso in ordine di marcia kg 1141
Capacità bagagliaio litri 320/1200
Pneumatici (di serie) 195/60 R 16
Due le versioni disponibili: un 1.6 a benzina meno costoso e con qualche cavallo in più e un 1.5 a gasolio per chi ha bisogno di fare tanta strada.
Versione Prezzo Alim cm3 CV/kW km/h 0-100 km/l CO2 kg
1.6 10.150 B 1.598 64/87 163 12,4 13,2 180 1.095
1.5 dCi 11.450 D 1.461 50/68 150 16,7 18,9 140 1.141
Dacia Sandero Stepway
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
63
67
52
31
60
VOTO MEDIO
3,2
3.153845
273
Aggiungi un commento

I PRIMI CONTATTI

  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
  • Dacia Spring Extreme 65
    € 19.900
    Aggiornata a fondo dentro, fuori e nei contenuti per la sicurezza, l’elettrica Dacia Spring convince per il prezzo e il comfort in città; migliorato, ma non molto preciso, lo sterzo. Da rivedere certi comandi.
  • Dacia Duster 1.2 TCe Journey
    € 24.400
    La nuova Dacia Duster offre spazio, un design curato e una dotazione molto buona in rapporto al prezzo. Vivace la 1.2 turbo mild hybrid, che ha anche un valido cambio manuale. Ma i fruscii sono troppo evidenti.
Le Dacia
  • Dacia Duster
    Dacia Duster
    da € 19.900 a € 27.900
  • Dacia Spring
    Dacia Spring
    da € 17.900 a € 19.900
  • Dacia Bigster
    Dacia Bigster
    da € 24.800 a € 31.300
  • Dacia Jogger
    Dacia Jogger
    da € 18.100 a € 27.350
  • Dacia Sandero Streetway
    Dacia Sandero Streetway
    da € 13.850 a € 18.150
Annunci

Dacia Sandero stepway usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Dacia Sandero stepway usate 20199.22011.5406 annunci
Dacia Sandero stepway usate 202010.80012.8603 annunci
Dacia Sandero stepway usate 202112.80013.7005 annunci
Dacia Sandero stepway usate 202211.50013.9607 annunci
Dacia Sandero stepway usate 202315.00016.4004 annunci
Dacia Sandero stepway usate 202415.50017.0205 annunci
Dacia Sandero stepway usate 202520.90020.9001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser