In commercio da un paio d’anni, questa cinque porte (lunga 446 cm) è ancora “fresca”; ecco spiegato perché le innovazioni hanno trascurano la linea per concentrarsi invece sul 1.6 turbodiesel. Il nuovo motore della Mazda 3 è Euro 5 e ha 115 CV, 6 in più del precedente (che esce dal listino). I consumi dovrebbero essere inferiori: secondo la casa si percorrono in media 22,7 km/l (anziché 22,2). Le modifiche apportate a questo “1600” non sono poche: non più quattro valvole per cilindro, ma soltanto due (per ridurre attriti e peso), mentre la turbina (a geometria variabile) lavora a una pressione di 2,6 bar invece di 2,3. Diverso anche il filtro antismog: non ha più bisogno dell’additivo ogni 20.000 km. Invece, il cambio manuale guadagna una marcia: ora sono sei. Questo motore è abbinato a due allestimenti, con un rapporto dotazione/prezzo in linea con quello delle concorrenti meno costose. Per l’Active servono 20.790 euro e si ha di serie: climatizzatore manuale, fendinebbia, radio con presa Aux, ruote in lega di 16” e sei airbag. Il prezzo della ricca Advanced (quella del test) sale a 22.750 euro ma aggiunge alla dotazione il sistema Bluetooth e il “clima” automatico bizona, oltre a cruise control, navigatore, ruote in lega di 17” e sensori posteriori di parcheggio.
Lo spazioso abitacolo, in cui si viaggia bene in cinque, è identico a quello delle altre Mazda 3: la plancia ha moderne forme avvolgenti, i sedili sono ampi (ma duri) e nel tunnel centrale trovano posto due capienti portaoggetti. Peccato si sia persa l’occasione per rendere più accogliente l’atmosfera: i materiali dall’aspetto economico non si rivelano all’altezza di quelli delle migliori rivali, e il colore nero dominante rende l’ambiente un po’ cupo. Criticabile anche lo schermo del navigatore (di appena 4,1 pollici) nella plancia: se si guida “molto avanzati” viene in parte coperto dalla corona del volante. Il pilota gode di una buona visuale (anche se dietro è un po’ ostacolata dai larghi montanti del tetto) e, con le regolazioni in altezza per il sedile e in profondità per il volante, non gli è difficile trovare la posizione migliore. Del baule si apprezza la buona capienza massima (1360 litri), che però si riduce parecchio con il divano in posizione d’uso: appena 340 litri, pochi per un’auto lunga quattro metri e mezzo.
La linea grintosa lascia intuire un comportamento stradale “frizzante”. In realtà, la Mazda 3 1.6 MZ-CD Advanced si rivela una via di mezzo fra una comoda berlina e una sportiva; e fin dai primi chilometri si nota che l’insonorizzazione dell’abitacolo non è stata di sicuro il primo pensiero dei tecnici giapponesi: il rumore del turbodiesel e quello di rotolamento dei pneumatici sono fin troppo avvertibili. Ad assecondare le andature brillanti c’è il nuovo cambio: l’escursione della leva è brevissima e gli inserimenti delle marce precisi. Il motore vivace non è da meno (verosimili gli 11 secondi dichiarati per scattare da 0 a 100 km/h) e, rispetto a quello di prima, può contare su più coppia (270 Nm contro 240) e meglio distribuita: il valore massimo si mantiene costante da 1750 giri a 2700. Invece, lo sterzo è “turistico” e manca di prontezza, pur risultando abbastanza preciso. Buono il compromesso fra comfort e sportività nella taratura delle sospensioni. Per quanto riguarda i consumi, la Mazda dichiara una media di 22,7 km/l; a noi è sembrata più realistica una percorrenza intorno a 16 km/l (verificheremo con una prova).
PREGI
> Abitabilità. Lo spazio non manca e sul divano si sta comodi anche in tre.
> Cambio. Veloce e preciso come quello di una vera sportiva.
> Motore. Ha un carattere più pimpante di quanto i suoi 115 CV lascino supporre.
DIFETTI
> Baule. Quando si viaggia in cinque, la sua capienza non è granché.
> Finiture. I materiali hanno un aspetto economico e il colore nero che domina all’interno “non scalda” l’atmosfera.
> Rumorosità. Il motore non è certo silenzioso, e la scarsa insonorizzazione dell’abitacolo non ce la fa a mettere in sordina la sua “voce”.
Cilindrata cm3 | 1.560 |
No cilindri e disposizione | 4 |
Potenza massima kW (CV)/giri | 85 (115)/4000 |
Coppia max Nm/giri | 270/1750-1250 |
Emissione di CO2 grammi/km | 117 |
Distribuzione | 2 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 (manuale) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 446/176/147 |
Passo cm | 264 |
Peso in ordine di marcia kg | 1255 |
Capacità bagagliaio litri | 340/1360 |
Pneumatici (di serie) | 205/55 R 16 |
La Mazda 3 è disponibile con il 1.6 benzina da 105 CV, il 2.0 da 150 CV abbinato al cambio automatico e il 2.0 a iniezione diretta di benzina da 151 CV con sistema Start&Stop. L'alternativa diesel è composta dal nuovo 1.6 da 115 CV e il 2.2 declinato in due livelli di potenza: 150 e 185 CV. Per i più sportivi è disponibie anche la versione MPS con un 2.3 turbo da ben 260 CV. | |||||||||
Versione | Prezzo | Alim | cm3 | CV/kW | km/h | 0-100 | km/l | CO2 | kg |
1.6 Active | 17.990 | benzina | 1.598 | 105/77 | 184 | 12,2 | 15,4 | 149 | 0 |
1.6 Advanced | 19.950 | benzina | 1.598 | 105/77 | 184 | 12,2 | 15,4 | 149 | 0 |
2.0 Advanced Automatica | 22.800 | benzina | 1.999 | 150/110 | 205 | 10,6 | 13,2 | 175 | 0 |
2.0 151 CV Advanced i-Stop | 21.800 | benzina | 1.999 | 151/111 | 206 | 10,4 | 14,7 | 159 | 0 |
2.3 MPS | 32.250 | benzina | 2.261 | 260/191 | 250 | 6,1 | 10,4 | 224 | 0 |
1.6 DE 115 CV Active | 20.790 | gasolio | 1.560 | 116/85 | 186 | 11,0 | 22,7 | 117 | 0 |
1.6 DE 115 CV Advanced | 22.750 | gasolio | 1.560 | 116/85 | 186 | 11,0 | 22,7 | 117 | 0 |
2.2 DE 150 CV Advanced | 25.150 | gasolio | 2.184 | 150/110 | 205 | 9,2 | 18,5 | 144 | 0 |
2.2 DE 185 CV Sport | 26.650 | gasolio | 2.184 | 185/136 | 205 | 9,2 | 18,5 | 144 | 0 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Mazda 3 usate 2019 | 16.390 | 17.630 | 16 annunci |
Mazda 3 usate 2020 | 15.490 | 18.430 | 9 annunci |
Mazda 3 usate 2021 | 22.900 | 25.260 | 8 annunci |
Mazda 3 usate 2022 | 23.900 | 23.900 | 1 annuncio |
Mazda 3 usate 2023 | 21.999 | 22.420 | 9 annunci |
Mazda 3 usate 2024 | 25.800 | 28.150 | 2 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Mazda 3 km 0 2024 | 24.900 | 24.900 | 1 annuncio |