Già ordinabile e in arrivo nelle concessionarie a inizio febbraio del 2020, la Peugeot 2008 è una crossover compatta interamente nuova. Scriviamo “compatta”, anche se è cresciuta molto: la lunghezza passa da 416 a 430 cm e la larghezza da 174 a 177 cm. Si distanzia parecchio nelle misure anche dall’utilitaria 208, in vendita da un paio di mesi e dalla quale deriva: la piattaforma è la stessa, e nasce per ospitare motori a benzina, diesel e anche elettrici. Nel caso della 2008 i primi sono tutti dei tricilindrici 1.2 turbo, con potenze da 102 a 155 cavalli, mentre le versioni a gasolio utilizzano un quattro cilindri 1.5 con 102 oppure (come nell’auto che abbiamo guidato) 131 cavalli. La e-2008 a corrente ha invece 136 cavalli, un'autonomia dichiarata partendo con la batteria carica al 100% di 310 km (misurandola nel realistico ciclo WLTP) e un prezzo per la versione “base” di 38.050 euro.
Se la precedente Peugeot 2008 aveva nell’eleganza “alla francese” il punto di forza, questo nuovo modello punta di più sulla grinta, e ha una forte personalità. Il frontale riprende gli elementi stilistici più caratteristici della 208: nelle più ricche versioni con fari full led, le luci diurne sono composte da tre listelli obliqui che si abbinano agli “artigli” luminosi nel paraurti, e i fanali, anch’essi con tre elementi luminosi inclinati, sono collegati da una fascia nera. Qui, però, le proporzioni sono ben diverse, con frontale e coda più possenti, e al posto delle superfici tondeggianti dell'utilitaria si notano dei tagli netti. Molto particolare è la zona sagomata “a punta di freccia” che parte da metà porta posteriore e si allarga all’indietro. Ci sono poi estesi profili protettivi che contornano tutta la zona inferiore della carrozzeria. Noi abbiamo guidato la versione GT Line, che ha cerchi di 17 pollici, i fendinebbia a led e inserti lucidi nella parte bassa delle porte.
La nuova Peugeot 2008 ha un abitacolo accogliente e adatto per quattro adulti, che dispongono di buono spazio per le gambe e sopra la testa; un terzo passeggero sul divano, però, fa viaggiare scomodi anche i due che si trova a fianco, non perché manchi agio in larghezza, ma perché i vani per i piedi sono un po' stretti; l'abitacolo non è poi molto luminoso, dato che i vetri sono piccoli (soprattutto quelli dietro). Il bagagliaio offre 10 litri più di prima (ci aspettavamo qualcosa di più, dato il balzo in avanti delle dimensioni esterne) e prevede il pianale con altezza regolabile (su due livelli, distanti 10 cm fra loro), oltre che posizionabile a 45°, per accedere facilmente al doppio fondo. Non così comoda, però, la soglia di carico a 74 cm da terra, mentre le finiture sono valide nel feltro utilizzato per il fondo, un po' meno per la plastica delle pareti laterali; manca anche almeno un gancio portaborse.
Caratteristica di tutte le Peugeot recenti è la posizione di guida, studiata per consultare il cruscotto sopra il volante, che per questo motivo è piccolo e posto in basso. Non si può certo dire che si stia scomodi alla guida della Peugeot 2008; anzi, è vero il contrario. Ma resta il fatto che occorre cercare un compromesso fra la posizione di volante e sedile, perché altrimenti la parte inferiore della strumentazione (digitale 3D, oltre che configurabile, ma non così rapida da consultare) rimane coperta. La plancia è movimentata, molto moderna, con profondi incavi nella parte alta, riusciti inserti che ricordano la fibra di carbonio e un'elegante consolle nera lucida (che toglie un po' di spazio alle gambe). Quest'ultima ospita dei tasti molto curati, ma non così facili da individuare (lo sono ancora meno quelli a sfioramento retrostanti) e un portaoggetti dotato (per 150 euro) della comoda piastra per la ricarica wireless dei cellulari predisposti.
Il sistema multimediale con schermo “touch” (rivolto verso il guidatore) di 7” include i protocolli Apple Car Play e Android Auto e ben quattro prese Usb, ed è abbastanza pronto nella risposta, anche se non così raffinato nella grafica; per avere il navigatore, fornito insieme a un display di 10”, servono 800 euro. Bene i sedili, sportivi nella sagomatura, dall'imbottitura piuttosto morbida e con regolazioni ampie e precise. In generale, le finiture sono accurate, e lo spazio per i piccoli oggetti non è male (la casa dichiara 30 litri di capienza complessiva). Il “clima” automatico della Peugeot 2008, però, è solo monozona, ha bocchette piccole e prive di regolazione indipendente della portata e fa a meno di quelle posteriori. Inoltre, la gestione dal display centrale è un po' macchinosa.
Il 1.5 a gasolio della Peugeot 2008 è fluido e brioso. La spinta energica ai bassi e medi regimi rende credibile l'ottimo tempo dichiarato nello “0-100” (9,3 secondi); il suo rombo è ben smorzato, come pure le vibrazioni (che si fanno sentire solo riprendendo in salita da bassa velocità), mentre si notano dei fruscii aerodinamici oltre i 100-110 orari. Molto valido il cambio automatico, pronto e dagli innesti inavvertibili, al quale possiamo fare solo un rimprovero di poco conto: le palette per inserire le marce in modalità manuale, fissate al piantone e piccole, sono meno facili da raggiungere mentre si sta curvando. Lo sterzo, dal canto suo, è pronto e preciso, anche se richiede qualche correzione in caso di fondo stradale imperfetto. In generale, l'auto si guida bene e rolla poco in curva, dove regala fiducia e anche qualche soddisfazione; buono il comfort sullo sconnesso. L'ultima nota riguarda i consumi: i 19 km/litro che abbiamo letto nel computer di bordo a fine test ci sembrano un risultato apprezzabile, anche se il giudizio finale lo potremo dare solo al termine di una prova con i nostri strumenti di precisione (leggi qui per sapere di più su come realizziamo i test).
Tutte le Peugeot 2008 hanno di serie la frenata automatica di emergenza, il mantenimento in corsia, il “clima”, i retrovisori sbrinabili e i sensori di parcheggio posteriori (davvero indispensabili). Le versioni “base” Active hanno prezzi di 21.050 euro (la 1.2 a benzina da 102 CV), 23.050 euro (la diesel di pari potenza) e 38.050 euro (l'elettrica). Le 2008 si possono avere anche con la formula di noleggio “tutto compreso” (bollo, assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria) Free2Move. Facciamo tre esempi: considerando tre anni e 45.000 km massimi di percorrenza, per l'allestimento intermedio Allure (che aggiunge, fra l'altro, i cerchi in lega di 17”, la telecamera di “retro” e l'avviamento senza chiave) dopo un anticipo di 4.100 euro si pagano 339 euro mensili per la versione a benzina automatica da 131 CV; 359 per la diesel con pari caratteristiche e 385 per l'elettrica e-2008 Allure.
Pregi
> Cambio. L'automatico, di serie, è rapido e molto fluido.
> Finiture. Buona la qualità dei materiali interni.
> Guida. Senza essere rigido, l'assetto garantisce una notevole compostezza in curva.
Difetti
> Bagagliaio. Per capienza, praticità e facilità di accesso è solo discreto in rapporto al tipo di auto.
> Dettagli dell'interno. Lo schermo 3D è moderno ma di leggibilità non immediata, alcuni comandi distraggono e il “clima” potrebbe essere più funzionale.
> Posizione di guida. Non tutti la apprezzano.
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1499 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 96 (131)/3750 giri |
Coppia max Nm/giri | 300/1750 |
Emissione di CO2 grammi/km | 100 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 8 (automatico) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Le prestazioni dichiarate | |
Velocità massima (km/h) | 195 |
Accelerazione 0-100 km/h (s) | 9,3 |
Consumo medio (km/l) | 26,3 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 430/177/153 |
Passo cm | 261 |
Peso in ordine di marcia kg | 1235 |
Capacità bagagliaio litri | 434/1467 |
Pneumatici (di serie) | 215/60 R17 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Peugeot 2008 usate 2019 | 9.750 | 12.800 | 96 annunci |
Peugeot 2008 usate 2020 | 12.800 | 18.290 | 126 annunci |
Peugeot 2008 usate 2021 | 13.400 | 18.560 | 216 annunci |
Peugeot 2008 usate 2022 | 8.300 | 20.010 | 114 annunci |
Peugeot 2008 usate 2023 | 14.480 | 21.980 | 130 annunci |
Peugeot 2008 usate 2024 | 15.950 | 21.870 | 179 annunci |
Peugeot 2008 usate 2025 | 19.900 | 23.730 | 20 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Peugeot 2008 km 0 2020 | 29.990 | 29.990 | 1 annuncio |
Peugeot 2008 km 0 2021 | 35.900 | 35.900 | 1 annuncio |
Peugeot 2008 km 0 2022 | 24.500 | 24.500 | 1 annuncio |
Peugeot 2008 km 0 2023 | 19.400 | 25.880 | 17 annunci |
Peugeot 2008 km 0 2024 | 407 | 23.010 | 142 annunci |
Peugeot 2008 km 0 2025 | 17.900 | 24.170 | 93 annunci |