Prima di scoprire come vada su strada, occupiamoci dei motori. Alla Skoda sono convinti che le versioni più vendute della Superb Wagon saranno quelle con i due turbodiesel 2.0 da 140 e 170 CV (quest’ultimo abbinato anche alla trazione integrale) con cambio manuale o con lo sportivo automatico a doppia frizione DSG, entrambi a sei rapporti.
Secondo noi, anche la più economica Superb Wagon 1.4 TSI a benzina ha buone possibilità di successo: i 125 cavalli muovono senza affanno un’auto pesante 1500 kg, e non è nemmeno cara. A parità di allestimento (Comfort), costa 23.370 euro contro i 27.070 della 2.0 TDI (140 CV). Per chi desidera prestazioni sportive, meglio rivolgersi agli altri due propulsori a benzina: il 1.8 TSI con 160 CV (anche con DSG e 4x4) e il sei cilindri 3.6 FSI con 260 CV, abbinato esclusivamente alla trazione integrale.
Ma veniamo alla prova. Abbiamo guidato la Superb Wagon 2.0 TDI da 170 CV a trazione integrale e con allestimento Ambition. Dei tre disponibili (gli altri sono il Comfort e l’Elegance), è quello intermedio e ha una ricca dotazione: airbag anche per la testa (anteriori e posteriori) e per le ginocchia del guidatore, allarme volumetrico, “clima” automatico bizona, fendinebbia, radio con lettore di cd e di mp3, regolatore di velocità e ruote in lega di 17”.
Questa Superb Wagon 2.0 TDI costa 32.770 euro, poco meno dei 33.925 euro richiesti dalla più diretta concorrente: la Volkswagen Passat Variant 2.0 TDI Highline, che ha lo stesso motore ma con 30 CV di meno. A ben guardare, andrebbe citata anche la Volvo V70 D5 AWD Momentum, che di cavalli ne ha 185, però il suo motore è un 2.4, e col prezzo siamo in un’altra categoria: 45.850 euro.
L’abitacolo della Skoda Superb Wagon è accogliente, con assemblaggi curati e materiali morbidi al tatto, oltre che di buona qualità. Abbondante lo spazio per i passeggeri: dietro sembra di viaggiare in limousine e “ci si può” allungare senza problemi.
Ma la sorpresa più bella arriva dal bagagliaio, veramente notevole: 633 litri, che diventano 1895 con il divano reclinato. L’unica famigliare che riesce a batterla è la ben più costosa Mercedes Classe E SW: da 695 a 1950 litri.
Agile e facile da guidare, bastano pochi chilometri per dimenticarsi dei quasi cinque metri di lunghezza della Superb Wagon. Merito anche dello sterzo leggero e della precisione con cui la vettura s’inserisce nelle curve. A dirla tutta, un aiuto arriva dalla trazione integrale che minimizza qualunque “voglia di sottosterzare” (ovvero la tendenza del muso ad allargare la traiettoria in curva), e tiene a bada inopportuni pattinamenti delle ruote quando si esagera col gas.
La Superb Wagon 4x4 è così maneggevole che ci si destreggia senza problemi persino nel traffico, come quello piuttosto caotico che abbiamo incontrato nel corso nel test. Soltanto quando si posteggia, ci si ricorda di quanto questa wagon sia effettivamente lunga. E la scarsa visibilità dietro (montanti spessi, lunotto piccolo) non aiuta nelle manovre.
Passiamo al turbodiesel common rail da 170 CV. La risposta è poco lineare: sotto i 1500 giri/min. è fiacco; ma appena superato questo regime si sveglia, sfoderando una buona grinta, che si esaurisce solo oltrepassando i 4000 giri/min. Peccato che a questa brillantezza si associ una fastidiosa rumorosità. Vanno meglio il cambio manuale, veloce e preciso nell’inserire i sei rapporti, e la frizione morbida da premere e mai affaticante.
PREGI
> Abitabilità. Lo spazio abbonda sia per i passeggeri sia per i bagagli.
> Guida. Ci si dimentica delle dimensioni dell’auto: è maneggevole e “facile”.
DIFETTI
> Rumorosità. Il motore si fa sempre sentire, soprattutto viaggiando in autostrada.
> Visibilità. Dietro si vede poco: colpa del lunotto piccolo e dei montanti larghi ai lati del portellone.
Cilindrata cm3 | 1968 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 125(170)/4200 |
Coppia max Nm/giri | 350/1750-2500 |
Emissione di CO2 grammi/km | 169 |
Distribuzione | 4valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | integrale permanente |
Freni anteriori | disco autoventilanti |
Freni posteriori | disco |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 484/182/151 |
Passo cm | 276 |
Peso in ordine di marcia kg | 1669 |
Capacità bagagliaio litri | 633/1865 |
Pneumatici (di serie) | 205/55 R 16 |
La Superb Wagon ripropone la stessa gamma motori della berlina. Il 1.8 TSI da 160 CV ha la giusta grinta e consumi tutto sommato interessanti. Per chi vuole risparmiare nelle spese di carburante e viaggia spesso a pieno carico, meglio puntare sul 2.0 TDI da 170 CV, magari nella versione 4x4: aumenta la tenuta di strada sui fondi scivolosi. Per chi non si fa spaventare dai consumi c'è la 3.6 FSI a benzina da 260 CV: ha prestazioni quasi da sportiva. | |||||||||
Versione | Prezzo | Alim | cm3 | CV/kW | km/h | 0-100 | km/l | CO2 | kg |
1.4 TSI Comfort | 23.370 | B | 1390 | 125/92 | 199 | 10,6 | 14,5 | 159 | 1504 |
1.8 TSI Comfort | 25.270 | B | 1798 | 160/118 | 218 | 8,7 | 13,7 | 171 | 1533 |
1.8 TSI Ambition | 27.870 | B | 1798 | 160/118 | 218 | 8,7 | 13,7 | 171 | 1533 |
1.8 TSI Ambition DSG | 29.620 | B | 1798 | 160/118 | 218 | 8,6 | 13,7 | 170 | 1550 |
1.8 TSI Ambition 4x4 | 29.870 | B | 1798 | 160/118 | 215 | 8,8 | 12,2 | 191 | 1629 |
1.8 TSI Elegance | 30.670 | B | 1798 | 160/118 | 218 | 8,7 | 13,7 | 171 | 1533 |
1.8 TSI Elegance DSG | 32.420 | B | 1798 | 160/118 | 218 | 8,6 | 13,7 | 170 | 1550 |
1.8 TSI Elegance 4x4 | 32.670 | B | 1798 | 160/118 | 215 | 8,8 | 12,2 | 191 | 1629 |
3.6 FSI Elegance 4x4 DSG | 37.750 | B | 3580 | 260/191 | 247 | 6,6 | 9,8 | 237 | 1746 |
2.0 TDI Comfort FAP | 27.070 | D | 1968 | 140/103 | 205 | 10,3 | 16,4 | 160 | 1569 |
2.0 TDI Ambition FAP | 29.670 | D | 1968 | 140/103 | 205 | 10,3 | 16,4 | 160 | 1569 |
2.0 TDI Ambition DSG FAP | 31.420 | D | 1968 | 140/103 | 203 | 10,3 | 14,7 | 179 | 1591 |
2.0 TDI Ambition FAP | 30.770 | D | 1968 | 170/125 | 220 | 8,9 | 16,9 | 155 | 1577 |
2.0 TDI Ambition DSG FAP | 32.520 | D | 1968 | 170/125 | 218 | 8,9 | 16,1 | 162 | 1594 |
2.0 TDI Ambition 4x4 FAP | 32.770 | D | 1968 | 170/125 | 217 | 9,1 | 15,4 | 169 | 1669 |
2.0 TDI Elegance FAP | 32.470 | D | 1968 | 140/103 | 205 | 10,3 | 16,4 | 160 | 1569 |
2.0 TDI Elegance DSG FAP | 34.220 | D | 1968 | 140/103 | 203 | 10,3 | 14,7 | 179 | 1591 |
2.0 TDI Elegance FAP | 33.570 | D | 1968 | 170/125 | 220 | 8,9 | 16,9 | 155 | 1577 |
2.0 TDI Elegance DSG FAP | 35.320 | D | 1968 | 170/125 | 218 | 8,9 | 16,1 | 162 | 1594 |
2.0 TDI Elegance 4x4 FAP | 35.570 | D | 1968 | 170/125 | 217 | 9,1 | 15,4 | 169 | 1669 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Skoda Superb wagon usate 2024 | 34.500 | 38.300 | 3 annunci |