La versione più filante della suv elettrica ceca si chiama Skoda Enyaq Coupé. Praticamente identica nella parte anteriore, nell'abitacolo e nella meccanica, si distingue per il tetto ad arco che si raccorda fluidamente con il lunotto quasi orizzontale. Queste differenze influiscono solo in minima parte sullo spazio a disposizione: è vero che l'auto è più bassa nella zona posteriore, ma l'adozione di serie del tetto in vetro (con schermo anti-raggi UV) consente di recuperare qualche centimetro in altezza per chi siede sul divano.
Anche il bagagliaio della Skoda Enyaq Coupé resta capiente, ma è meno accessibile (la soglia di entrata è a 79 cm da terra) e pratico. Per il resto, l'auto è del tutto paragonabile alla "sorella": ben rifinita, moderna (anche nel sistema multimediale) e accogliente, è proposta con batteria da 59 o 77 kWh. La prima è abbinata al motore con 204 CV, la seconda a quello da 286 CV, nonché alla versione con due motori (e quindi 4x4): la 85x sempre con 286 cavalli. La guida soddisfa per precisione e lo sprint non manca, ma la dote principale è il comfort: questa suv-coupé è silenziosa, e vanta un buon assorbimento delle irregolarità della strada.