• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Skoda
Karoq

da 32.000

Lungh./Largh./Alt.(cm)

439/184/160

Posti

5

Bagagliaio (litri)

479-521/1630

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

Elegante e non molto appariscente, la SKODA KAROQ è una suv compatta che punta su praticità e spazio, doti che diventano ancor più evidenti in presenza del divano scorrevole e asportabile VarioFlex (incrementa ulteriormente la già elevata capacità di carico). Peccato solo che il grosso rigonfiamento nel pavimento sia d'intralcio per i piedi di chi siede al centro del divano.

L'abitacolo della SKODA KAROQ è accogliente, con finiture che badano al sodo: sono accurate, ma trasmettono più una sensazione di robustezza che di ricercatezza. Comoda la posizione di guida rialzata e studiati razionalmente quasi tutti i dispositivi di bordo. Fanno eccezione i minuscoli display nella consolle per la temperatura impostata dal climatizzatore (si leggono a fatica) e l'assenza di indicazioni su quale delle modalità di guida (se presenti) sia stata precedentemente impostata.

Fra i tanti aiuti elettronici alla guida della SKODA KAROQ c'è il Traffic Jam Assistant, che, nella marcia in colonna, gestisce da solo l'acceleratore, i freni e anche il volante: l'auto può muoversi in modo quasi autonomo.

La guida della SKODA KAROQ è poco affaticante (leggero lo sterzo) e l'auto si dimostra anche piuttosto agile. Elevato il comfort, con l'unica nota stonata delle turbolenze dell'aria provocate dai retrovisori. Proposta a trazione anteriore o integrale, questa Skoda offre un'estesa gamma di motori e si può avere con il valido cambio robotizzato a doppia frizione. 

Versione consigliata

Anche se è la meno costosa, la SKODA KAROQ nell'allestimento "base" presenta una dotazione di serie completa, che comprende anche il sistema di frenata automatica d'emergenza (attivo a bassa velocità). Le altre aggiungono accessori come il cruise control e i sensori di distanza (buona, comunque, la visibilità). Per i motori, il 2.0 diesel meno potente (che consuma pochissimo), sia il valido 1.0 turbo a benzina, e il 1.5, sempre a benzina che, più che per la grinta, piace per la fluidità e ha la finezza di disattivare due dei quattro cilindri per ridurre i consumi quando serve solo un parte dei cavalli. 

Perché sì

BAULE Ha una buona capienza, soprattutto con il divano scorrevole e asportabile.

CAMBIO Il robotizzato a doppia frizione DSG vale la spesa.

GUIDA Non è per nulla affaticante.

Perché no

COMANDI I display del climatizzatore sono poco visibili e manca la ripetizione della modalità di guida impostata.

FRUSCII Quelli generati dai retrovisori si avvertono già poco oltre gli 80 km/h.

QUINTO POSTO Il rigonfiamento al centro del pavimento è d'intralcio per chi siede in mezzo al divano.

Skoda Karoq
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
15
13
4
8
VOTO MEDIO
3,4
3.365385
52

Photogallery

Le promozioni attive
Škoda Karoq Selection da € 159 al mese
Škoda Karoq Selection in promozione da € 159 al mese fino al termine di aprile
Prezzo scontato a € 26.653 €
Prezzo di listino € 32.000 €
-17%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser