Il sistema ibrido è controllato da una centralina in grado di rilevare malfunzionamenti e di avviare, quando necessario, la modalità d’emergenza (l’auto può viaggiare, ma soltanto a bassa velocità). In alcune circostanze, però, la procedura potrebbe non attivarsi e la vettura si fermerebbe, mettendo a repentaglio la sicurezza (anche se i sistemi di servoassistenza dei freni e dello sterzo rimarrebbero attivi). In Italia, sono 20.812 le automobili che richiedono l’aggiornamento della centralina.