• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Toyota
Hilux

da 42.946

Lungh./Largh./Alt.(cm)

533/186/186

Posti

4/5

Bagagliaio (litri)

-

Garanzia (anni/km)

3/100.000

In sintesi

Il Toyota Hilux, uno dei pick-up più diffusi nel mondo (dalla fine degli anni 60 a oggi ne sono stati venduti oltre 18 milioni di esemplari) è ormai giunto all'ottava generazione, con un occhio di riguardo anche per l'estetica. Caratterizzato da dimensioni decisamente abbondanti, il Toyota Hilux ha un frontale con i due grandi fari che si sviluppano in orizzontale e graficamente sono collegati tra loro dai grossi elementi della mascherina. L'imponenza del "muso" è sottolineata dalla grande presa d’aria centrale.

Si può scegliere il Toyota Hilux con cabina Extra Cab (a 2 porte e con 4 posti) oppure Double Cab (a 4 porte e con 5 posti). Tutte le versioni sono rifinite in modo piuttosto curato, come le moderne suv, alle quali non ha nulla da invidiare neppure sul piano del comfort.

In Italia il Toyota Hilux è importato con due motori, un 4 cilindri 2.4 turbodiesel in grado di erogare una potenza massima di 150 CV (quanto basta per farlo muovere con disinvoltura su ogni tipo di percorso, anche a pieno carico) e un 2.8 a gasolio da 204 CV, anche in versione mild hybrid a 48 volt. La trazione è posteriore, con quella anteriore inseribile se le condizioni del fondo si fanno "difficili"; il cambio è manuale o automatico a 6 marce + 6 ridotte: non manca, comunque, il differenziale anteriore che si disconnette automaticamente (ruota libera) quando si disinserisce la trazione integrale, a vantaggio della scorrevolezza e al conseguente contenimento dei consumi.

Versione consigliata

Se serve soprattutto un economico veicolo “da carico” o da lavoro, va bene il Toyota Hilux Extra Cab 2.4, con due sole porte, i due posti dietro "di fortuna" e l'allestimento semplificato. Il Double Cab con quattro porte va meglio per chi vuole un pick-up con cinque comodi posti e un ampio cassone dove caricare le proprie attrezzature per il tempo libero più ingombranti. 

Perché sì

Abitabilità Ancora cresciuta rispetto a quella, già buona, delle serie precedenti: nella versione a doppia cabina si viaggia comodi in cinque.

Fuori strada La trazione integrale, con le marce ridotte e il differenziale posteriore bloccabile elettricamente, rendono il pick-up quasi inarrestabile.

Guida Su asfalto è agile, preciso e sicuro: merito dell’assetto equilibrato e delle buone doti dello sterzo.

Sicurezza La dotazione è al livello delle moderne suv: non mancano 7 airbag, il sistema di avvertimento pre-collisione con funzione di rilevamento pedoni, l'avviso di uscita involontaria di corsia e il cruise control adattativo.

Perché no

Dotazione È ricca nel costoso allestimento Executive, ma quelli più economici hanno poco più dell'indispensabile quanto ad accessori votati al comfort. 

Ingombri In città gli oltre 5 metri di lunghezza non facilitano la vita; disponibili come accessorio i sensori di parcheggio.

Prezzi I contenuti sono indiscutibili, ma ci sono rivali più economiche.

Sospensioni Sono piuttosto rigide: se non si viaggia a pieno carico sulle buche, si “salta” parecchio.

Toyota Hilux
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser