• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

Toyota
Highlander

da 59.500

Lungh./Largh./Alt.(cm)

497/193/176

Posti

7

Bagagliaio (litri)

268/1909

Garanzia (anni/km)

3/100.000

In sintesi

La Toyota Highlander è una maxi-suv ibrida full, con sette posti (tutti comodi e adatti a persone adulte) e un ampio bagagliaio. Nasce sulla piattaforma delle recenti auto medio-grandi di Lexus e Toyota, Rav4 inclusa. Tuttavia, rispetto a quest'ultima (pur adottando lo stesso 2.5 a benzina a ciclo Atkinson, più efficiente del classico Otto), ha 26 CV in più per bilanciare i 295 kg supplementari, e c'è solo con la trazione 4x4 (garantita dalla presenza di un motore elettrico posteriore da 55 CV). Con una luce a terra di 20,2 cm e dotata della modalità di guida specifica Trail, la Highlander dovrebbe comportarsi bene anche in presenza di neve o sulle strade bianche. Il comfort, poi, promette di essere ottimo, grazie anche ai vetri fonoassorbenti e alla ricca dotazione: già la "base" Trend offre il cruise control adattativo, il mantenimento in corsia, il “clima” trizona e il divano centrale scorrevole. 

Versione consigliata

Una Trend consente comunque di viaggiare comodi, e costa molto meno. Ma i soldi spesi in aggiunta per le altre versioni non sono sprecati: in cambio si ottengono accessori di pregio, come il navigatore e il portellone a movimento elettrico, o (per la Executive) il tetto panoramico apribile, le telecamere con vista a 360° e il retrovisore interno formato da un display che mostra le immagini della retrocamera (eliminando il disturbo creato dai poggiatesta posteriori).  

Perché sì

Abitabilità È una suv con sette posti: cinque molto comodi e due comunque adatti per degli adulti.
Dotazione In rapporto al prezzo e a quanto offerto dalle rivali, propone una notevole quantità di accessori inclusa nel prezzo.
 

Perché no

Effetto scooter Dato che adotta la classica trasmissione a ingranaggi epicicloidali, le accelerazioni decise si accompagnano a un aumento di regime del 2.5 non proporzionato alla crescita della velocità: può essere fastidioso.
Gamma C'è solo 4x4 ibrida, senza possibilità di scegliere un diverso livello di potenza.

Toyota Highlander
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
33
19
21
21
39
VOTO MEDIO
2,9
2.894735
133

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser