La Fit (così si chiama la Jazz in Giappone e negli Stati Uniti) viene prodotta nel nuovo stabilimento messicano di Celaya dove farà compagnia alla HR-V: la linea è personale, con il muso sfuggente (quasi da monovolume), la coda tronca e la vista laterale contraddistinta da una doppia nervatura; pronunciate le prese d’aria anteriori e posteriori. La Jazz è più lunga di 95 mm rispetto al modello che sostituisce e ha il passo allungato di 30 mm, un piccolo vantaggio per chi siede dietro. Nel baule c’è spazio per 354 litri che diventano 884 a sedili posteriori reclinati. Al lancio, la Jazz sarà equipaggiata con un 1.3 i-VTEC da 102 CV abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti o alla trasmissione CVT . Prezzo base stimato in circa 14.000 euro.