febbraio 2026

Porsche 718 Boxster

Con la prossima generazione si consuma una rivoluzione per la più piccola delle Porsche: la due posti tedesca diventa solo elettrica. Confermate le dimensioni compatte (sui 435 cm di lunghezza, ma anche con una larghezza di quasi due metri), e i prototipi impegnati nei test (su cui ci siamo basati per ricostruire l'aspetto della vettura) hanno mostrato che la presa di ricarica è al centro del paraurti posteriore, sopra la targa. Le versioni di ingresso sono a trazione posteriore, mentre le più potenti hanno anche una seconda unità che muove le ruote anteriori. Ci si attende che molte caratteristiche vengano riprese dalla concept Mission R del 2021, a partire dall’architettura a 900 volt che permette di ricaricare la batteria con potenze fino a ben 340 kW. La coupé Cayman arriva dopo circa un anno. Da non meno di 80.000 euro.

Porsche Boxster
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
4
0
1
6
VOTO MEDIO
2,9
2.933335
15
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
listino
Le Porsche
  • Porsche Taycan Sport Turismo
    Porsche Taycan Sport Turismo
    da € 106.555 a € 218.957
  • Porsche 911 Targa
    Porsche 911 Targa
    da € 200.332 a € 200.332
  • Porsche 911 Cabriolet
    Porsche 911 Cabriolet
    da € 148.117 a € 200.332
  • Porsche 911
    Porsche 911
    da € 133.686 a € 314.839
  • Porsche Taycan
    Porsche Taycan
    da € 105.530 a € 249.188

LE PORSCHE PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser